IL MIO AMORE NASCOSTO — Onda Lucana

IL MIO AMORE NASCOSTO Tratto da: Onda Lucana® by Antonio Lanza Non ho avuto niente dalla vita ho pianto solo lacrime amare improvvisamente, era di sera brillava una luce nell’infinito. Era accesa per me, ero sicuro bella così non è vista mai l’ho seguita con gli occhi miei è apparso poi un prato in fiore.... Continue Reading →

GARIBALDI (IL MIO EROE PREFERITO) — Onda Lucana

GARIBALDI (IL MIO EROE PREFERITO) Tratto da:Onda Lucana® by Gerardo Renna Le parole mai potranno bastare per parlare di Garibaldi, né i tanti monumenti, nel mondo a lui innalzati. Un grande uomo, oltre che un grande eroe, egli è stato. Il più grande, il più umano e il più popolare. Sia in vita, sia dopo... Continue Reading →

Le belle immagini della Lucania — Onda Lucana

Il Santuario della Madonna del Sirino Tratto da: Onda Lucana®byAntonio Morena Lagonegro (pz), la Madonna della Neve situata nel Santuario in cima al Monte Sirino circa 1900 metri slm, edificio costruito interamente in pietra a secco molto spartano negli elementi edificatori quali : pietra, legno e ferro, eretta dal frate Ascanio Grisolia circa nell’anno 1629... Continue Reading →

Le belle immagini della Lucania — Onda Lucana

https://www.youtube.com/embed/689Q794rf7s?version=3&rel=1&fs=1&autohide=2&showsearch=0&showinfo=1&iv_load_policy=1&wmode=transparent San Costantino Albanese e il “Volo dell’Aquila” Tratto da:Onda Lucana® byAntonio Morena San Costantino Albanese (pz), il “Volo dell’Aquila“resta tra i maggiori attrattori del territorio Lucano Sud, permette a tutti coloro i quali volessero praticare questa esperienza di “volare”,attraverso uno specifico impianto dedicato per questa tipologia di escursione tra due punti sospesi ; uno... Continue Reading →

“ARBASHKUAR” — Onda Lucana

“ARBASHKUAR” PLATACI, Teatro comunale, 13/08/18 – ore 18.30: Presentazione del IV vol. del Dizionario “ARBASHKUAR” sulla Storia e la Lingua di PLATACI – CASTROREGIO – FARNETA. Saluti: Francesco TURSI – Sindaco del Comune Plataci; Lucia BRUNETTI – Delegata alla Cultura del Comune di Plataci. Relatori: Mario BRUNETTI – Promotore e firmatario della Legge 482/99 sulla […]... Continue Reading →

IL PICCOLO SALARIATO FISSO — Onda Lucana

IL PICCOLO SALARIATO FISSO Tratto da:Onda Lucana®by Giuseppe Surico Quel grande maglione color caki avvolgeva il tuo esile corpicino; arrivava fino alle ginocchia e le maniche più volte arrotolate, fino a quando,dagli orli apparivano le tue esili mani. Pantaloni un po’ larghi, tenuti su da una bretella! Intorno alla vita uno spago, che teneva stretti... Continue Reading →

NULLA MISCHIATO CON NIENTE — Onda Lucana

NULLA MISCHIATO CON NIENTE Tratto da:Onda Lucana® by Angelo Ivan Leone-Docente di storia e filosofia presso Miur Mentre infuria e impazza la polemica degli immigrati, movimenti più o meno assurdi tentano di cavalcare l’onda del facile sentimento di paura e sgomento che una tale invasione, per quanto ingigantita, provoca nella popolazione, perché parlare di opinione... Continue Reading →

POPOLI,TECNOLOGIE E GUERRE — Onda Lucana

Popoli, tecnologie e guerre Tratto da:Onda Lucana by Ivan Larotonda Nel mondo odierno i rapporti tra le genti si basano su criteri che sono sempre più soggetti alla tecnologia; tutto si riduce alla capacità di saper creare, innovare, gestire prodotti d’avanguardia. Tant’è che non è più indispensabile lo stesso sistema di vita che pone al... Continue Reading →

Una giornata al frantoio D`Agostino

Noepoli - Detti e usanze

La coltivazione e la lavorazione delle olive è tra i mestieri più faticosi della vita contadina; rappresenta, però, un importante forma di reddito per chi lavora la terra.
Dopo la raccolta, le olive vengono trasportate in degli appositi contenitori presso uno dei tanti frantoi sparsi nei nostri paesi, detti in dialetto “trappitë”. “U trappitë” è un luogo di lunghe attese, aperto giorno e notte, e di fatiche estenuanti, ma anche il posto in cui ci si ritrova e si condividono ricordi, pettegolezzi e notizie recenti, mentre si vigilia sulla propria “partita di olive” nella speranza che producano molto olio. Di seguito vi proponiamo degli scatti fotografici di Maria Antonietta Colella, effettuati nel frantoio “D’Agostino”, sito in San Giorgio Lucano.

View original post

Le belle immagini della Lucania — Onda Lucana

Matera e i suoi panorami storici urbani Tratto da:Onda Lucana® by Pina Chidichimo Matera, dalla Chiesa di San Giovanni, ai stupefacenti panorani urbani della cittadina Lucana si ringrazia: Pina Chidichimo, Faustino Tarillo e Carolina Cigognini per la collaborazione fotografica. Link utili: https://ondalucana.com/2018/07/14/le-belle-immagini-della-lucania-221/ via Le belle immagini della Lucania — Onda Lucana

Tortino al cioccolato

Onda Lucana

Tortino al cioccolato

Tratto da:Onda Lucana® by Vincenzo Armentano

Ingredienti per 4 stampini mono porzione:

  1. – 200 g. di cioccolato fondente
  2. – 200 g. di burro;
  3. – 130 g. di zucchero;
  4. – 4 uova;
  5. – 50 g. di farina 00;
  6. – cacao amaro;
  7. – zucchero a velo;
  8. – un pizzico di sale.

Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana®by Vincenzo Armentano 2018.jpg Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana® by Vincenzo Armentano 2018

Preparazione:

Cominciate facendo sciogliere il cioccolato insieme al burro, a fuoco dolce, in un piccolo tegame.Aggiungete quindi lo zucchero e amalgamatelo bene, quindi unite anche l’uovo e, infine, incorporate a pioggia la farina setacciata.

Una volta che tutti gli ingredienti del dolce al cioccolato risulteranno omogenei, aggiungete un pizzico di sale, mescolate e mettete l’impasto negli stampini precedentemente imburrati e spolverati con il cacao amaro.

Quest’ultima operazione impedirà che il tortino al cioccolato con cuore morbido si attacchi alle pareti degli stampini.Infornate a 180°C per…

View original post 31 altre parole

ABITO QUI PER CASO

Onda Lucana

ABITO QUI PER CASO

Tratto da:Onda Lucana ®by Antonio Lanza-Pescopagano (pz)

Abito qui per caso

la sorte mi ha portato

ma non coltivo rose

e non ho mai sognato.

Una stella mi saluta

la notte se non dormo

anche lei si è perduta

e insegue le sue orme.

Ho un desiderio nascosto

alla stella lo potrei svelare

lei mi veglia cosa mi costa

mi potrebbe anche capire.

Sono passati gli anni

allora ero un bambino

il cuore senza affanni

disegnavo il mio destino.

Intorno a casa mia

c’era un piccolo giardino

con una ragazza, che allegria

se stringevo la sua mano.

La simpatia non è il vento

che soffia forte e se ne va

una luce che nella mente

ti dice sempre sono qua.

Abito qui per caso

ma non ho dimenticato

lo sguardo e il tuo viso

con me io li ho portati.

Piccola stella che mi guardi

View original post 28 altre parole

DERIVA ANTIDEMOCRATICA

Onda Lucana

DERIVA ANTIDEMOCRATICA

La situazione nel Comune di Ferrandina, e non solo, è lo specchio di una deriva pericolosa in cui stà precipitando la Pubblica Amministrazione nella Regione Basilicata. L’esempio di Ferrandina è davvero eclatante: il Comune è ridotto a  mera gestione del potere ed il Sindaco ha una scarsa considerazione delle Istituzioni . E’ venuto meno il rispetto delle regole e delle leggi in materia di trasparenza e corrette relazioni con altri soggetti istituzionali.

L’arroganza del potere a Ferrandina porta l’Amministrazione al mancato rispetto delle sollecitazioni che pure arrivano da altri Organismi(vedi Difensore Civico di Matera) e a perseverare nel comportamento a dir poco esilarante di noncuranza nel rispondere alle PEC(posta elettronica certificata) e nel non rispettare le regole sulla trasparenza.Ancora oggi si pubblicano atti senza gli allegati. I numerosi interventi di questa O.S. hanno messo a nudo le problematiche riguardanti la gestione del personale e la mancata trasparenza.

Il…

View original post 171 altre parole

Soros collabora con Mastercard per finanziare i migranti — Politicamente Scorretto

Onda Lucana

L’affarista miliardario George Soros ha ripetutamente smentito le voci secondo cui starebbe collaborando al finanziamento della carovana dei migranti che, partendo dall’Honduras e dal Guatemala, sta attraversando il Messico e che ha, come meta finale, gli Stati Uniti.

Ma tutto questo è destinato a cambiare, dal momento che il fondatore della “Open Society,” noto per aver finanziato una buona parte dell’opposizione a Brett Kavanaugh, il candidato alla Corte Suprema degli Stati Uniti scelto da Trump, si è ora associato con Mastercard per dar soldi (sotto la denominazione di ‘capitali d’investimento’) a migranti, rifugiati e “ad altri che lottano all’interno delle loro comunità, dovunque esse si trovino,” secondo la Reuters. Con questa forma di collaborazione, Soros sta effettivamente fornendo un palese supporto finanziario ai migranti e ai rifugiati che cercano di entrare negli Stati Uniti e in Europa.

L’accordo di collaborazione fra Soros e Mastercard, denominato “…

View original post 400 altre parole

Sito con tecnologia WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: