PRIMO AMORE

Onda Lucana

Primo-amore_thumb1.jpg IMMAGINE TRATTA DA WEB.

Tratto da:Onda Lucana by Gerardo Renna

PRIMO AMORE

Ero un ragazzo allora.

Un giorno d’estate
nei pressi di casa sua m’accorsi di lei
che pure tante volte avevo veduta!

Subito m’entrò nel cuore!

Prima di ripartire per la scuola,
le chiesi ed ottenni una sua foto.

Una foto in bianco e nero, formato tessera,
che nel portafogli tenevo dì e sera!

Spesso, quando solo la notte rincasavo,
la nostalgia e il desìo di lei per strada mi prendeva.

La pensavo e nel pensarla un piacere forte provavo!

Di lei sempre più il desiderio s’accresceva di vederla almeno!

Allora il passo affrettavo per trovarmi ancor più solo…!

Nel sottopassaggio ferroviario, nella solitudine totale,
la sua foto estraevo e guardandola nei suoi occhi mi perdevo!

Quante volte la sua immagine cara nella notte ho fissato.

Quante volte quella foto ho baciato!

Quanta sofferenza…e quanta contentezza nel vederla,
anche…

View original post 24 altre parole

GIAPPONE IL GIORNO DELL’APOCALISSE….!

Onda Lucana

01_giappone_terremoto.jpg Immagine tratta da Web

Tratto da:Onda Lucana® by Gerardo Renna

GIAPPONE IL GIORNO DELL’APOCALISSE….!

Giappone, 11 marzo 2011.

La vita scorre frenetica, nella sua quotidiana normalità!

Improvvisamente quella normalità è sconvolta!
Un tremendo, terrificante terremoto fa tremare ogni cosa!

Molto cade e va in frantumi;
altro, costruito con buon materiale e criteri antisismici,
paurosamente oscilla, ma tiene!

Poco dopo un devastante
e ancor più terrificante maremoto
tutto abbatte e tutto travolge nel suo impeto furioso!

Onde più di quindici metri alte,
con una violenza inaudita, s’abbatton nella stessa zona,
travolgendo e distruggendo ogni cosa
nel suo vortice pauroso!

Poi l’acqua di una grande diga rompe gli argini
e tutto frantuma e trascina nella sua furia travolgente!

Tutto è nel mare violentemente trascinato!

L’acqua, allora, nera diventa
e l’oceano un’immensa putrida pattumiera!

Tutto esso ha ingoiato:
case e cose d’ogni genere e grandezza
ed animali e persone a centinaia di…

View original post 30 altre parole

Graziano Accinni e il progetto Ethnos, suoni e tradizioni dalla Val D’Agri — Onda Lucana

https://www.youtube.com/embed/ktY8IJJzwP4?version=3&rel=1&fs=1&autohide=2&showsearch=0&showinfo=1&iv_load_policy=1&wmode=transparent Graziano Accinni e il progetto Ethnos, suoni e tradizioni dalla Val D’Agri Potenza-BASILICATA (Seconda Parte) Graziano Accinni e il progetto Ethnos, suoni e tradizioni dalla Val D’Agri Etichette: Basilicata Articolo a cura di Blog-Foolk La pubblicazione di O Bannu, è l’occasione per intervistare Graziano Accinni e per parlare con lui del progetto Ethnos di... Continue Reading →

Scamorza affumicata con funghi porcini al forno — Onda Lucana

Scamorza affumicata con funghi porcini al forno Tratto da:Onda Lucana®byNicola Gallo Ingredienti per 4 persone: 400g di scamorza affumicata: 300g di funghi porcini già puliti e affettati: sale e pepe qb: -1 Cucchiaio di olio evo: Procedimento In una ciotola di terracotta disponete la scamorza affumicata tagliata a fette e copritela con i funghi porcini. […]... Continue Reading →

CIPOLLE E UOVA — Onda Lucana

CIPOLLE E UOVA Tratto da:Onda Lucana®by Silvana Chidichimo Ingredienti per 4 persone: – 5-6 cipolle di media grandezza; – 3 uova; – olio EVO; -sale. Procedimento: Sbucciate e affettate le cipolle a velo. Mettetele in una padella con l’olio e un bicchiere d’acqua; salate e fate cuocere per una ventina di minuti o fino a […]... Continue Reading →

cantucci

giadastellato

biscotti

Ingredienti:

450 g di farina 00; 200 g di zucchero; 3 uova; 100 g di mandorle; 1/2 cucchiaino di bicarbonato per dolci; sale.

Preparazione:

Montate in una ciotola le uova con lo zucchero e un pizzico di sale finché saranno spumosi. Unite la farina setacciata con il bicarbonato, trasferite il composto sul piano di lavoro e incorporate le mandorle. Dividete l’impasto in 3 parti e formate altrettanti filoncini stretti e lunghi, poi posizionateli distanziati fra loro, sulla placca foderata con un foglio di carta da forno. Cuocete i filoni in forno già caldo a 190°C per circa 15 minuti. Sfornateli e tagliateli in diagonale a fettine di circa 2 cm di spessore. Disponete i cantucci sulla placca e proseguite la cottura per altri 10 minuti. Sfornateli e lasciateli raffreddare su una gratella.

View original post

Lucania

https://youtu.be/Gb-4n8CZF3g

Lucania: Grassano 1953

https://youtu.be/mE-4NG0AFAo

Campomaggiore Vecchio,il mondo dell’utopia!! — Onda Lucana

https://www.youtube.com/embed/Tc3K0fUp-YQ?version=3&rel=1&fs=1&autohide=2&showsearch=0&showinfo=1&iv_load_policy=1&wmode=transparent Campomaggiore Vecchio,il mondo dell’utopia!! (Le belle immagini della Lucania) Tratto da: Onda Lucana®byAntonio Morena Campomaggiore Vecchio (pz), da semplice presidio militare romano Campus Maiorem a forse nel tempo uno dei centri antichi lucani considerato e proiettato nel futuro, il cui sopranome deriva da questa spinta avanguardista chiamato il borgo “Città dell’Utopia“. Oggi luogo fantasma... Continue Reading →

CalabriaSona al Womex2018 — Onda Lucana

CalabriaSona al Womex2018 l’Esposizione Internazionale di World Music a Las Palmas di Gran Canaria-Prossimo Appuntamento al Visa For Music in Marocco Per la prima volta la musica Made in Calabria è stata rappresentata al WOMEX 2018 con il grande network Calabria Sona. Il Womex – l’Esposizione Internazionale di World Music – nata a Berlino, quest’anno... Continue Reading →

LA SOLITUDINE NEGATA — Onda Lucana

Le belle immagini della Lucania — Onda Lucana

Calvello e il suo interland Tratto da:Onda Lucana® byAntonio Morena Si ringrazia Rocco Latella e Miky Da Lioni per averci fornito queste ulteriori foto integrative del Comune di Calvello già precedentemente pubblicato. via Le belle immagini della Lucania — Onda Lucana

Le belle immagini della Lucania — Onda Lucana

Policoro (MT) Tratto da:Onda Lucana®byAntonio Morena “Ogni onda del mare ha una luce differente, proprio come la bellezza di chi amiamo.” VIRGINIA WOOLF via Le belle immagini della Lucania — Onda Lucana

Marione — Onda Lucana

Tratto da: Onda Lucana® by Marione@marionecomix via Marione — Onda Lucana

Sito con tecnologia WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: