Sera Monastery (Tibet) -Sera Kloster (Tibet)

DREAM.GO.EXPLORE

Sera 9 Sera Monastery ©Dream.Go.Explore

When entering the Sera Monastery, we already can hear chatter, clapping and stamping of feet. The Sera Monastery, which is located about four kilometres outside of Lhasa, is one of the three most famous monasteries in Tibet. It is dedicated to the Gelugpa or Yellow Hat Sect, a branch of Tibetan Buddhism, founded by Tsong Khapa. Jamchen Chojey, one of Tsong Khapa’s disciples built it in 1419 during the Ming Dynasty (1368-1644).

Sera 4 Prayer wheels at Sera Monastery ©Dream.Go.Explore

The monastery was named Sera which means wild rose in the Tibetan language, because the hill behind it was covered with wild roses in bloom when it was built. All buildings of the monastery complex are constructed in such a way that smaller chapels branch off from a central hall. Other prayer rooms are located on an upper floor. On a hill visitors can find the most spectacular building of the…

View original post 540 altre parole

CORRI AMORE MIO — Onda Lucana

Alieni,senza tempo…. — Onda Lucana

Tratto da:Onda Lucana® byAntonio Morena #ondalucana #regionebasilicata #alieni #senzatempo via Alieni,senza tempo…. — Onda Lucana

Le belle immagini della Lucania — Onda Lucana

https://www.youtube.com/embed/W-Beh59mDvc?version=3&rel=1&fs=1&autohide=2&showsearch=0&showinfo=1&iv_load_policy=1&wmode=transparent Cirigliano, il piccolo Comune Lucano. Tratto da: Onda Lucana®byAntonio Morena Cirigliano tra i piccoli Comuni del materano circa un 600 residenti si contano all’anagrafe, situato nell’area centrale della provincia tra le cittadine limitrofi dei Comuni di: Accettura , Gorgoglione , Stigliano , Pietrapertosa e circa 97 km da Matera . La sua Storia e... Continue Reading →

PIOGGIA D’ESTATE — Onda Lucana

PIOGGIA D’ESTATE Tratto da:Onda Lucana® by Gerardo Renna Il cielo, dapprima sereno, ad un tratto s’è fatto grigio e nero! Nuvole, nuvolotti e nuvoloni, in balìa del vento, son sballottati senza tregua, come del mare le onde e i cavalloni! Il brontolìo lontano del tuono annuncia nell’aria l’approssimarsi del temporale. Portate dal vento, ecco le... Continue Reading →

Alieni,senza tempo….

Onda Lucana

flotta Vignetta tratta da repertorio di Onda Lucana by Antonio Morena 2018.

Tratto da:Onda Lucana® byAntonio Morena

#ondalucana #regionebasilicata #alieni #senzatempo

View original post

Le belle immagini della Lucania — Onda Lucana

https://www.youtube.com/embed/W-Beh59mDvc?version=3&rel=1&fs=1&autohide=2&showsearch=0&showinfo=1&iv_load_policy=1&wmode=transparent Cirigliano, il piccolo Comune Lucano. Tratto da: Onda Lucana®byAntonio Morena Cirigliano tra i piccoli Comuni del materano circa un 600 residenti si contano all’anagrafe, situato nell’area centrale della provincia tra le cittadine limitrofi dei Comuni di: Accettura , Gorgoglione , Stigliano , Pietrapertosa e circa 97 km da Matera . La sua Storia e... Continue Reading →

A Pitt cu’Naspr

Onda Lucana

A Pitt cu’Naspr

Tratto da:Onda Lucana® by Caterina Romano

A Pitt cu’Naspr, tipicamente lucana, è un dolce semplice, tra i più buoni nel panorama dolciario. Pan di Spagna, crema pasticcera e glassa di zucchero (U’ Naspr) compongono questo dolce della tradizione.

Pan di Spagna :200g. di uova 140g. di zucchero 150g. di farina (dosi per un pan di Spagna piccolo); Crema pasticcera: 500ml. di latte 4 tuorli 4 cucchiai di zucchero 4cucchiai di farina aromi.

Glassa: 150g. circa di zucchero al velo (per questa dose di Pan di spagna è sufficiente), acqua q.b. ad ottenere una glassa consistente, ma fluida (quindi dalla consistenza non troppo liquida e non troppo densa, ci regoleremo durante la lavorazione). Per il pan di Spagna si procede con la classica lavorazione, ovvero si montano i bianchi da una parte, e i tuorli con zucchero dall’altra, aggiungendo…

View original post 122 altre parole

La guerra dei falsi giusti

Onda Lucana

La guerra dei falsi giusti

Tratto da:Onda Lucana ®by Giuseppe Surico

Ti ho visto

asciugare le lacrime

ad una vecchia madre

abbandonata dai figli

partiti in paesi lontani

In cerca di lavoro.

Ti ho visto

pulire il naso

ad un bambino

in cerca di amore,

rimasto solo

dopo la morte

dei suoi cari

sotto le bombe

dei giusti

sceriffi del mondo .

Ti ho visto

accogliere i profughi

sfuggiti alla morte,

Delle tue bombe.

Ti ho visto

decidere la sorte

dei popoli;

se davano:amici

se non davano:nemici.

Ho visto la tua farsa,

vendendo fucili,

cercando la pace

bombardando gli stessi.

Sto vedendo

cosa fai:

la tua stupidità

supera la tua fantasia

ti stai ammazzando

per pochi danari !!!

Tratto da:Onda Lucana ®by Giuseppe Surico

N.B.

L’Immagine in evidenza e’ fornita dall’autore della poesia tratta da Web.

View original post

La normalizzazione dell’Apocalisse — Il simplicissimus

Onda Lucana

Anna Lombroso per il Simplicissimus

Particolare attenzione è stata riservata dai media alla situazione critica della Liguria: a Rapallo  decine di superyacht, motoscafi e barche a vela di tutte le dimensioni sono schiantate sulla scogliera del lungomare,  uno yacht della famiglia Berlusconim compreso. Minore preoccupazione per il porto di Savona: nel terminal auto a causa delle mareggiate è divampato un incendio che ha interessato più modestamente 150 auto.  Danni enormi nel Tigullio, mentre Portofino è stata a lungo isolata  per il cedimento delle strade. I venti record in Veneto, Friuli, Lombardia, Frusinate ha abbattuto centinaia di migliaia di alberi e provocato vittime. Ancora oggi in Veneto 150mila persone senza energia elettrica, 100mila senz’acqua potabile, A Terracina una tromba d’aria ha provocato diversi feriti, ma tutto il tessuto abitativo e economico della città è compromesso, con decine e decine di senzatetto.   A  Isola Capo Rizzuto, nel Crotonese, tre operai e un imprenditore…

View original post 918 altre parole

LA FUNZIONE SUPPLENTE

Onda Lucana

LA FUNZIONE SUPPLENTE

Tratto da:Onda Lucana® by Angelo Ivan Leone-Docente di storia e filosofia presso Miur

Per rispondere alla domanda di dove sia finita la Costituzione, si può dire che questa gente è figlia di quella gente che a Genova diceva che la Costituzione ce l’aveva sotto gli stivali. E la cosa non dovrebbe sorprendere più di tanto. In una desolata e desolante aula parlamentare degli anni ’80 Bettino Craxi parlando, male, di un giornalista lo definì testualmente: “giornalista dei miei stivali”. A questo epiteto il vecchio missino Tremaglia gli fece eco domandando: “di chi sono gli stivali?!” Ecco, oggi molti italiani sono alla ricerca di questi famosi stivali, e dubito che gli si possa far desistere da tale agonica ricerca perché, al momento, sono tutti impegnati nel leccare questi famosi stivali avendo avuto una sorta di allucinazione collettiva e credendo di aver visto un novello Duce in…

View original post 483 altre parole

Purple Soul

Non abbiamo che un diritto, la vita.

Non abbiamo che un dovere, la libertà.

(Gabriela Pannia)

4/11/2018

View original post

Le belle immagini della Lucania — Onda Lucana

Tratto da:Onda Lucana® by Giuseppe Lotito Fotografo In speciale concessione per Onda Lucana si ringrazia Giuseppe Lotito per la sua disponibilità. Tutte le immagini sono di proprietà e tratte dal repertorio privato dell’autore. via Le belle immagini della Lucania — Onda Lucana

Sito con tecnologia WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: