citazione

Focaccia con alici fresche — Onda Lucana

Focaccia con alici fresche Tratto da:Onda Lucana®byNicola Gallo Ingredienti 1kg di farina 0; 100g di lievito madre; 80 cl di acqua; 18g di sale fino; 50cl di olio evo; 200g di alici fresche già pulite; origano. Preparazione Setacciate la farina su di un piano da lavoro ,formate una fontana, al centro inserite il lievito madre […]... Continue Reading →

Linguine con aglio e zift — Onda Lucana

Linguine con aglio e zift Tratto da:Onda Lucana®byNicola Gallo Questa pasta è condita semplicemente con olio e polvere di peperone crusco di Senise. Al contatto con l’olio caldo , la polvere di peperone sprigiona un fruscio chiamato “ zift” (o “ciuft”). Ingredienti per 4 persone: 400g di linguine; 3 cucchiai di olio evo; 2 spicchi […]... Continue Reading →

Arachidi

Creando Idee

Originarie del sud America, le arachidi sono oggi giorno consumate e impiegate in tutto il mondo in numerosi modi. Come tutta la frutta secca hanno importantissime proprietà nutrizionali, sono ricche di vitamine e sali minerali e l’unico limite al loro consumo sta nell’apporto energetico assai elevato: 100 grammi di arachidi equivalgono a quasi 600 calorie.Ma non fatevi spaventare perché un consumo limitato ma constante non soltanto non fa ingrassare ma è utilissimo per il nostro organismo. Le arachidi sono semi molto proteici e una preziosa fonte naturale di diverse sostanze utili alla salute. Le arachidi forniscono all’organismo un ottimo apporto di fibre e sali minerali come potassio, fosforo, manganese, zinco, rame e magnesio.Sono prive di colesterolo ma ricche di acido oleico, presente in grandi quantità anche nell’olio di oliva. Il contenuto di sodio è assai ridotto, a meno che non si consumino tostate e salate.Sono un’ottima fonte di polifenoli…

View original post 139 altre parole

Le belle immagini della Lucania — Onda Lucana

Paesaggio Melfese… Tratto da:Onda Lucana® byAntonio Morena “La Basilicata è una regione dai vasti orizzonti e dai profondi silenzi, dove i verdi pascoli contrastano con le gialle distese di grano. Dove il paesaggio ha una sua nostalgica e aspra bellezza, con luoghi ancora immutati che pare siano stati dimenticati dal tempo“. (Andrea Cerreteli) Si ringrazia... Continue Reading →

Torta ricotta e pere caramellate — Onda Lucana

Torta ricotta e pere caramellate Tratto da:Onda Lucana® by Vincenzo Armentano Ingredienti: -200 gr. di farina; -50 gr. di amido di mais; -100 gr. di zucchero; -2 pere mature; -150 ml di latte; -250 gr. di ricotta; -3 uova; -50 ml. d’olio di semi di girasole; -1 bustina di lievito. Procedimento: Montate le uova con... Continue Reading →

November Rain

https://youtu.be/8SbUC-UaAxE

U PASTURIJDD — Onda Lucana

U PASTURIJDD Tratto da:Onda Lucana®by Giuseppe Surico A matin tard quann s mung’v, cum’ng’t prim d f di, pur tu stijv; mungijv chijd pren co latt ier chiù picch, “”che mbarart meghij”, discevn i mass’r ass’ij chiù grann d t. U sol s ier alz’t; i cangedd’r saprer’n quann passò a morr, ca pighi’v a... Continue Reading →

Branzino con guanciale, porro e castagne lucane — Onda Lucana

Branzino con guanciale, porro e castagne lucane Tratto da:Onda Lucana®byNicola Gallo Ingredienti: – 800g di branzino; – 100g di guanciale; – 1 porro; – 200g di castagne senza buccia; – 1/2 bicchiere di vino bianco; – olio evo; – 1 spicchio d’aglio; – sale e pepe q.b. Procedimento: Sfilettate il branzino e con i filetti […]... Continue Reading →

I Cauzuniedd ca’ Castagn — Onda Lucana

I Cauzuniedd ca’ Castagn Tratto da:Onda Lucana® by Caterina Romano I Cauzuniedd ca’ Castagn…preparati nel periodo autunnale e invernale, dolci tipici lucani, rappresentano, dal punto di vista gastronomico, il Natale e il Carnevale della nostra regione, la Lucania. Si tratta di un dolce fritto, composto da un ripieno di crema di castagne e sfoglia, tipica... Continue Reading →

Potenza: balcone Via del Popolo

Marco Casino Photo - Potenza

Poi malinconicamente uscii sul balcone –
uscii per mutare i pensieri, guardando almeno
un po’ dell’amata città,
un po’ di movimento nella strada e nei negozi.
(Konstantinos Kavafis)

Balcone di Via del Popolo #Potenza#Basilicata#Lucania
(Giugno 2018)

183323_010-4.jpg

View original post

Lucania: Autunno

Marco Casino Photo - Potenza

Si sta come d’autunno sugli alberi le foglie (Soldati – G. Ungaretti)
#Potenza #Basilicata #Lucania
(Novembre 2017)

161631_344-1 (1)

View original post

I rifiuti bruciano: è qui la Terra dei fuochi? (parte 1) — il Barbarossa

Onda Lucana

Solitamente ai roghi di rifiuti si associano le immagini della ormai tristemente famosa Terra dei Fuochi in Campania. Tuttavia, secondo i dati e le inchieste più recenti, le regioni in cui si bruciano più rifiuti tossici sono quelle del Nord.  Presentiamo il primo dei due articoli sugli incendi negli impianti di stoccaggio nel nostro territorio. 

Incendi sospetti

Cinisello Balsamo, 2 ottobre 2017. I pompieri ricevono una chiamata intorno alle cinque del mattino che li avvisa di un incendio nella zona industriale della città. Ad aver preso fuoco è stato un capannone adibito a sito di stoccaggio rifiuti, di proprietà della Carluccio srl. Per tredici ore quaranta vigili del fuoco lavorano per spegnere il fuoco. Già mentre mettono in atto le misure di contenimento delle fiamme, però, iniziano a notare delle stranezze: il portellone dell’impianto è spalancato e si accorgono che, per le sue dimensioni, quell’incendio doveva essersi…

View original post 597 altre parole

Torta ricotta e pere caramellate

Onda Lucana

Torta ricotta e pere caramellate

Tratto da:Onda Lucana® by Vincenzo Armentano

Ingredienti:

  1. -200 gr. di farina;
  2. -50 gr. di amido di mais;
  3. -100 gr. di zucchero;
  4. -2 pere mature;
  5. -150 ml di latte;
  6. -250 gr. di ricotta;
  7. -3 uova;
  8. -50 ml. d’olio di semi di girasole;
  9. -1 bustina di lievito.

Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana®by Vincenzo Armentano.jpg Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana® by Vincenzo Armentano 2018

Procedimento:

Montate le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto bianco e spumoso. Aggiungete il latte, la ricotta e l’olio e incorporate gli ingredienti.

Mettete la farina, l’amido e il lievito e amalgamate per bene tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto liscio, elastico e omogeneo.Prendete una teglia da forno e ricopritela con carta da forno. Mettete la metà dell’impasto, poi tagliate le pere a fettine sottili e disponetele sopra.

Ora finite di aggiungere l’impasto e ricoprite nuovamente con le fettine di…

View original post 52 altre parole

Sito con tecnologia WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: