Tratto da:Onda Lucana by Gerardo Renna ROMANIA Dopo la schiavitù secolare. Un sole rosso all’orizzonte finalmente appare! Spezzate le catene, la libertà ormai credevi di ottenere. Dei tuoi sogni, fiduciosa seguivi la cometa…! Miseria e costrizioni erano invece per anni il tuo pane amaro quotidiano! Ma nel sole ciecamente tu credevi ancora! Il tuo bel... Continue Reading →
Pappardelle Maltagliate Funghi e Ceci — Onda Lucana
Pappardelle Maltagliate Funghi e Ceci Tratto da: Onda Lucana® by Antonio Martinelli Ingredienti per 4/6 persone : – 500 g di pappardelle all’ uovo; – 400g di ceci gà cotti; -300g di funghi misti; – 100g di pancetta arrotolata in un unico pezzo – trito di aromi freschi (1 spicchio d’ aglio, 1 carota, 2... Continue Reading →
I BENEFICI CHE NON CONOSCEVI DELL’ALLORO (The Amazing Benefits Of Laurel That You Didn’t Know About)
L’alloro è un ottimo rimedio naturale dalle proprietà antisettiche, digestive e stimolanti; efficace contro i dolori articolari e muscolo-tensivi, difende dagli sbalzi di temperatura e anche dalle punture d’insetti.
Benefici dell’alloro
L’Alloro è una pianta della famiglia Lauraceae diffusa nelle zone a clima mediterraneo e nota soprattutto come pianta aromatica da usare in cucina per insaporire le carni, ma questo bel sempreverde vanta anche notevoli proprietà salutari.
Greci e Romani lo consideravano sacro ad Apollo, padre di Esculapio – dio della medicina – e ne usavano le fronde per incoronare poeti e condottieri, come simbolo di sapienza e gloria. Ancora oggi gli studenti che raggiungono la laurea, così come i poeti e gli atleti vittoriosi nell’antichità, vengono cinti con una corona di alloro posta sopra la fronte, divenendo così “laureati”.
I principi attivi dell’alloro
Le foglie di alloro sono ricche di principi attivi, tra cui
View original post 1.520 altre parole
Farfalline con porri e piselli
Farfalline con porri e piselli
Tratto da:Onda Lucana®by Pina Chidichimo
Ingredienti per 4 persone:
- – 200 gr. di pasta formato farfalline;
- – 100 gr. di porri;
- – 140 gr. dipiselli;
- – 1 cipolla piccola;
- – 1 spicchio d’aglio;
- – brodo vegetale;
- – 3 cucchiai di olio evo;
- – prezzemolo;
- – parmigiano grattugiato;
- -un pò di burro.
- – sale.
Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana® by Pina Chidichimo 2018
Preparazione:
Tritate la cipolla, l’aglio, il prezzemolo, rosolate in una casseruola con l’olio, per poi inserire i piselli, i porri tagliati a quadrettini; mescolate e dopo alcuni minuti, versate il brodo caldo ; fate cuocere per 20 minuti a fuoco basso.
Aggiungete quindi le farfalline, fatele cuocere finchè saranno al dente. Spegnete, unite una noce di burro, il parmigiano grattugiato, mescolate bene e portate subito in tavola. Si può anche utilizzare a piacere ho il pepe oppure…
View original post 12 altre parole
Chi era Orazio Gavioli, il botanico ricordato ieri alla Busciolano
Chi era Orazio Gavioli, il botanico ricordato ieri alla Busciolano
Tratto da:Onda Lucana® by Marco Di Geronimo
Ieri si è tenuta la Festa dell’Albero, organizzata dalla scuola Busciolano. Nella villa di Santa Maria di Potenza è stato piantato un albero in onore di Orazio Gavioli (1871-1944), chirurgo e botanico della città di Potenza. Vale la pena scorrere la biografia del dottor Gavioli, al quale la Città di Potenza ha intitolato una strada nei decenni passati e che rappresenta uno dei più importanti botanici della storia della Regione.
Orazio Gavioli
Orazio Gavioli nacque a Potenza il 21 marzo 1871, dal capitano Federico Gavioli (1832-1896) e da Filomena Addone (1840-1923). Il padre era emiliano, nato a Novi di Modena, e sceso in Basilicata in occasione della repressione del brigantaggio. Aveva trovato moglie dopo essersi impiantato a Potenza, imparentandosi con gli Addone, una delle famiglie più importanti…
View original post 1.470 altre parole
IL VERO BABBO NATALE
Introduzione al libro dei racconti “DIALOGHI CON L’ANGELO” by Vito Coviello. Inseriamo il decimo racconto, seguiranno altre pubblicazioni.
Emozioni che riempiono l’animo di ognuno di noi, un valido aiuto alla conoscenza del proprio IO, per la profondità, lo stile semplice ed efficace dei racconti si consiglia una buona lettura a tutti.
Tratto da:Onda Lucana
IL VERO BABBO NATALE
Angela, ricordo quell’inverno di 27 anni fa, Eh fu un inverno particolare, ero molto triste, ero disoccupato non avevo una lira in tasca e non avevo di che fare il regalo per natale a mia figlia, stava arrivando il natale. Quel pomeriggio con mia moglie e mia figlia di 3 anni, facevamo un giro in macchina per le strade del centro almeno avremmo visto le luci del natale, i negozi addobbati a festa e stavo lì nei miei pensieri guidavo tranquillamente quando giusto all’altezza della camera di commercio, all’incrocio…
View original post 692 altre parole
IL SOGNO DI UNA NOTTE
IL SOGNO DI UNA NOTTE
Tratto da:Onda Lucana ®by Antonio Lanza-Pescopagano (pz)
Il treno si era fermato
nelle luci della stazione,
che fare, poi sono uscito
in preda a un’emozione.
La gente se ne andava
uno sguardo io cercavo
per i miei occhi spenti.
Un ricordo s’è svegliato
nella mente mia confusa
e una rosa ho comprato
tra un grazie e un sorriso.
Mi sono infilato in un tassì
ha chiesto di poter partire
tanta esitazione, poi un sì
mi batteva forte il cuore.
Sotto casa m’ha lasciato
tanta paura mi frenava
ho bussato e son salito
mentre tu la porta aprivi.
Gli occhi tuoi si sono accesi
di quella immensa luce blu
di prima che li avessi offesi
dicendoti di non amarti più.
Occhi chiari,
occhi pieni d’amore
a te sola che sai perdonare
occhi chiari,
occhi pieni d’amore
a te sola che non sai mentire
occhi chiari,
View original post 141 altre parole
Le belle immagini della Lucania — Onda Lucana
La “Pietà”. Tratto da:Onda Lucana® by©Antonio Morena Terranova di Pollino-Loc. Madonna della Pietà, si ringrazia Miriam Salerno e Pina Chidichimo per averci fornito le immagini fotografiche,più le foto aggiuntive tratte da:Onda Lucana®by©Antonio Morena 2018 via Le belle immagini della Lucania — Onda Lucana
LE EDIZIONI DELLA LEGGENDA
LE EDIZIONI DELLA LEGGENDA
Tratto da:Onda Lucana® by Angelo Ivan Leone-Docente di storia e filosofia presso Miur
A partire dal 1948, anno della sua pubblicazione, il fumetto fu pubblicato dalla Sergio Bonelli Editore nel classico formato a striscia (16,5 x 8 cm) caratteristico dell’epoca: complessivamente uscirono nelle edicole, con scadenza settimanale, ben 36 serie dal 1948 al 1967. In seguito, vennero confezionate le cosiddette raccoltine: le strisce che venivano private della loro copertina in carta, assemblate insieme (il numero degli albi accorpati variava) e dotate di una nuova copertina in cartoncino disegnata appositamente da Galep. Di queste raccolte ne uscirono tre serie: la prima vide luce tra il 1949 e il 1950, per un totale di soli sette albi; la seconda (detta serie bianca) uscì tra il 1950 e il 1966 e conta 132 albi; la terza (detta serie rossa) è composta da 194 albi usciti a partire…
View original post 510 altre parole
La Neve — Onda Lucana
La Neve Tratto da: Onda Lucana® by Emilio Basta da Venosa Tutto è nuovo quando la neve copre, il sole dorme. La neve lentamente danza nell’aria. Si posa! Tutto è attuale! La neve ha coperto sogni e paesi. La gente al caldo è in meditazione. Senza patema d’animo perché lei è: essenza di pace. Tratto... Continue Reading →
Appalti Pubblica Amministrazione Addetti alle pulizie ASP Catanzaro
Appalti Pubblica Amministrazione Addetti alle pulizie ASP Catanzaro
Il segretario generale della Uiltrasporti di Catanzaro e Vibo Valentia Benedetto Cassala denuncia con sdegno il comportamento della SE.GI s.r.l. e delle istituzioni tutte per i comportamenti assunti nei confronti dei lavoratori che svolgono ogni giorno con alto senso di responsabilità il proprio dovere per poi vedersi negare stipendi, assegni familiari, straordinario e calpestata la propria dignità .
Noi della Uiltrsporti siamo davanti a loro ,con loro , per il riconoscimento di un loro diritto. Sono state già attivate tutte le iniziative e procedure di lotta secondo la legge ,e tutte le iniziative a sostegno delle lavoratrici senza esclusione di sciopero. Qualora non dovessimo ricevere le dovute risposte non escludiamo di denunciare il tutto alla magistratura per capire.. il perché di tali comportamenti.
Uiltrasporti
Segretario generale-Benedetto Cassala*
*Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell’art.3,comma 2,D.Lgs. 39/93
Tratto da: Onda…
View original post 2 altre parole
ESSENZA POETICA — Onda Lucana
Prefazione Poesia può essere un luogo caro, un amore, un ricordo, una nostalgia, un sogno. Ma anche una pena, una differenza, un amore perduto, un campo di battaglia. Le più commoventi sono quelle dedicate alla propria madre, o una persona che ci ha lasciato, poesia è far conoscere e porgere un’emozione. Noi lucani, abbiamo la […]... Continue Reading →
Le belle immagini della Lucania — Onda Lucana
https://www.youtube.com/embed/okr4vZYBj_Q?version=3&rel=1&fs=1&autohide=2&showsearch=0&showinfo=1&iv_load_policy=1&wmode=transparent Alba Lucana Tratto da:Onda Lucana®byAntonio Morena “C’è un momento in ciascuna alba in cui la luce è come sospesa; un istante magico dove tutto può succedere. La creazione trattiene il suo respiro“. (Douglas Adams) Link utile: Si ringrazia: Associazione Lucana Uscite Fotografiche , Maddalena Latrecchiana e Miky Da Lioni, per il video e questi... Continue Reading →