Tratto da:Onda Lucana by Gerardo Renna IL SALE DELLA VITA Rossastra, l’acqua dalle saline, evaporando, esala, mentre, bianco, cristallino sul fondo rimane il sale. Da quando è stato scoperto, sempre il pane e le vivande ha insaporito il sale. Per millenni, gli alimenti umani a lungo ha conservato il sale. Soldati ed operai pure […] via... Continue Reading →
RISOTTO CON PAPRIKA E ZAFFERANO — Onda Lucana
RISOTTO CON PAPRIKA E ZAFFERANO Tratto da:Onda Lucana® by Pina Chidichimo Ingredienti per 4 persone: – 360 g. di riso per risotti; – 150 g. di passata di pomodoro;- – 1 cipolla; -1 spicchio di aglio; – 1 bicchiere di vino bianco; – brodo ( 1 l o poco più); – 3 cucchiai di olio... Continue Reading →
Coniglio con cipolle e salvia — Onda Lucana
Coniglio con cipolle e salvia Tratto da:Onda Lucana® by Pina Chidichimo Un secondo da provare per quelle serate da trascorrere con gli amici insieme uniti nelle piacevoli discussioni, gustando il tutto con una infinita tavolata, profittandone per accompagnare questa pietanza con un buon bicchiere di vino possibilmente Lucano doc. Ingredienti per 4 persone: 1 kg... Continue Reading →
Insalata di patate e olive — Onda Lucana
Insalata di patate e olive Tratto da:Onda Lucana® by Pina Chidichimo Ingredienti per 4 persone: – 1 kg di patate; – 100g di olive snocciolate ( verdi o nere ; – 1 cipolla piccola ; – prezzemolo tritato; – origano; – olio extravergine di oliva; -pepe; – sale. Procedimento Fate lessare le patate in acqua... Continue Reading →
In morte di Karl Liebknecht — Onda Lucana
In morte di Karl Liebknecht Tratto da:Onda Lucana® by Angelo Ivan Leone-Docente di storia e filosofia presso Miur E’ uno di quei quadri che non smetterei mai di guardare e che non ha mai finito di affascinarmi, non tanto o non solo per il superbo tratto di quel nero misero quanto la plebe senza eroi... Continue Reading →
Il padre di famiglia, il vero, il reale avventuriero
di Charles Péguy C’è un solo avventuriero al mondo, e ciò si vede soprattutto nel mondo moderno: è il padre di famiglia. Gli altri, i peggiori avventurieri non sono nulla, non lo sono per niente al suo confronto. Non corrono assolutamente alcun pericolo, al suo confronto. Tutto nel mondo moderno, e soprattutto il disprezzo, è […]
via Il padre di famiglia, il vero, il reale avventuriero — il blog di Costanza Miriano
AUTUNNO — Onda Lucana
Tratto da:Onda Lucana by Gerardo Renna AUTUNNO L’estate, la calda, infuocata estate, da tempo è passata. I giorni più corti e tenui ormai si son fatti. Il sole brilla ora con meno convinzione! E uomini e bestie han meno vigore! Impallidisce la natura e comincia a trascolorare, qual’essere alla fine vicino di sua vita mortale! […]... Continue Reading →
Spaghetti con broccoli neri, alici, pistacchio e peperoni cruschi
Spaghetti con broccoli neri, alici, pistacchio e peperoni cruschi
Tratto da:Onda Lucana® by Vincenzo Armentano
Ingredienti per 4 persone:
- – 300 g. di spaghetti;
- – due mazzetti di broccoli neri;
- – aglio;
- – una manciata di granella di pistacchio;
- – qualche alice sotto-olio;
- – due peperoni secchi;
- – sale;
- – olio EVO.
Procedimento:
Pulite in modo accurato i broccoli, utilizzando le foglie più tenere e le cimette, lavateli e immergeteli in acqua salata, sbollentarli per poco tempo, di seguito immergeteli in acqua e ghiaccio in modo che non perdono la clorofilla restando del loro colore naturale verde.
Da parte, mettete una padella per il soffritto, con l’olio, l’aglio e se volete un po’ di peperoncino; nel frattempo preparate i peperoni cruschi ,immergeteli nell’olio bollente per qualche secondo, fate attenzione a non farli bruciare.
A questo punto lessate la pasta con l ‘acqua di cottura dei broccoli. Appena sarà…
View original post 40 altre parole
Senise e la sua leggenda,il territorio e la tradizione, cultura e passione. — Onda Lucana
https://www.youtube.com/embed/0FlODf99Tnw?version=3&rel=1&fs=1&autohide=2&showsearch=0&showinfo=1&iv_load_policy=1&wmode=transparent Senise e la sua leggenda,il territorio e la tradizione, cultura e passione. (Le belle immagini della Lucania) Tratto da:Onda Lucana® byAntonio Morena Senise Comune della Provincia di Potenza ,la leggenda narra che fu fondato da crociati provenienti dalla città di Siena in realtà il nome deriva dalla sua posizione attuale ,urbe edificata nelle vicinanze... Continue Reading →
La macelleria
La macelleria
Tratto da:Onda Lucana®by Giuseppe Surico
E poi veniva la sera
quando il sole
si posava dietro le colline
e spariva la sua luce rossastra
lasciando il posto a un grigio tenue.
Il fumo dei fornelli
delle macellerie del corso,
inondava il cielo di un grigio più cupo,
lasciando nell’aria l’odore dei sarmenti
delle vite del primitivo.
Dopo,quando tornava
il cielo sereno,
pulito dal fumo,
Le voci dei garzoni
rompevano il silenzio:
“aiiii aiiii”il fornello era pronto.
La delizia di questa stagione:
pecora con cipolla arrosto
innaffiata da un buon primitivo!!!
Tratto da:Onda Lucana®by Giuseppe Surico
Marione
Vignetta tratta da repertorio by Marione 2018
Tratto da: Onda Lucana® by Marione@marionecomix
Vino, pane e lavanderie ecco la ndrangheta 2.0 —
Fa denaro a palate. Infilandosi nell’economia legale. Nel tessuto economico. Come la vera imprenditoria. Solo che è marcia. Violenta. Deviata. È l’’ndrangheta 2.0 del nuovo millennio che, alla droga e alle armi, preferisce il business delle pescherie, dei porti marittimi, delle auto rubate, delle lavanderie industriali, dei prodotti vinicoli e caseari, delle discoteche, delle scommesse legali, dei panifici, delle onoranze funebri, dei campeggi, dei reperti archeologici e persino dei centri d’accoglienza dei migranti. Una corsa ai soldi che non conosce confini. E dalla Calabria raggiunge la Lombardia, la Germania, la Svizzera, il Ticino.
Perché, come ha evidenziato la procura di Catanzaro con l’operazione Stige, oggi la ‘ndrangheta non può̀ più̀ essere vista in maniera parcellizzata come un insieme di cosche locali, di fatto scoordinate, i cui vertici si riuniscono saltuariamente (pur se a volte periodicamente), ma come un “arcipelago” che ha una sua organizzazione coordinata ed organi di vertice dotati…
View original post 450 altre parole
PIOGGIA (2) — Onda Lucana
Tratto da:Onda Lucana® by Gerardo Renna PIOGGIA (2) Piove. Dal cielo grigio, insistente vien giù la pioggia. Prima lenta, poi forte, poi ancora lenta, e poi ancora forte! Una batteria a ritmo alterno, ma insistente! Piove. Dappertutto piove: sulle città, nelle campagne, in pianura ed in montagna! Per tutto il giorno sempre lo stesso triste... Continue Reading →
La Grata — Onda Lucana
La Grata Tratto da:Onda Lucana®by Giuseppe Surico Da dietro la grata della finestra, protetta dalla zanzariera, per gli insetti sgraditi da noi, perché fastidiosi. Osservo il cielo dopo una tempesta d’estate: il cinguettio dei passeri, lo squittire delle rondini, il gracchiare dei corvi! Mentre fuori l’affaccendarsi degli uomini, tenuti fermi dalla pioggia scrosciante , appena... Continue Reading →