RITORNO ALLA MENTE — Onda Lucana

https://www.youtube.com/embed/OorZcOzNcgE?version=3&rel=1&fs=1&autohide=2&showsearch=0&showinfo=1&iv_load_policy=1&wmode=transparent RITORNO ALLA MENTE Tratto da:Onda Lucana®by Giuseppe Surico Seduti a terra, sull’erba del parco, ai confini di Cinisello con Cusano: fine estate, Settembre, eravamo una ventina tra ragazzi e ragazze minigonne e camicette strette jeans stretti a zampa di elefante capelli lunghi più delle ragazze! Un cerchio perfetto, In mezzo un mangiadischi a tutto... Continue Reading →

UTOPIA — Onda Lucana

UTOPIA Tratto da:Onda Lucana®by Giuseppe Surico Se un giorno incontrassi qualcuno che mi somigli nell’animo mio profondo abbandonerei il mio orgoglio prenderei un treno che mi porti nel mondo che ho sempre sognato senza ipocrisia senza malignità senza proprietà causa di tutte le povertà. Tratto da:Onda Lucana®by Giuseppe Surico via UTOPIA — Onda Lucana

QUEL DOLCE SORRISO — Onda Lucana

Tratto dal romanzo : “QUEL DOLCE SORRISO” di Antonio Lanza In questi anni, ma particolarmente in questi giorni ho consolidato la mia convinzione che gli amici veri sono straordinari e meravigliosi, solidali e di una spiccata sensibilità. Per mio dispiacere per un po’ di giorni dovrò assentarmi, ma sono certo di avermi ancora e sempre […]... Continue Reading →

LA MUSICA — Onda Lucana

LA MUSICA Tratto da:Onda Lucana® by Peppe Bruno Sinonimo di nostalgia e sentimento Nostalgia d’un tempo passato che tante cose ha cancellato. Tra le tante cose, anche la banda era stata dimenticata. Ma in questa serata qualcosa è ritornata grazie all’impegno e la passione d’un figlio d’arte, e con tanto talento. Il Maestro La Gamma... Continue Reading →

NOTTE STELLATA AL MIO PAESE! — Pina Chidichimo

Originally posted on Onda Lucana: ? Immagine tratta da web. Tratto da : Onda Lucana by Gerardo Renna NOTTE STELLATA AL MIO PAESE! Banzi, il mio paese in Basilicata. Estate: calda è la notte e senza vento. Uno stupendo cielo stellato! In cerca di frescura, verso la campagna i miei passi muovo sicuro. Ad una delle…... Continue Reading →

Nel giorno della “MEMORIA “ — Onda Lucana

Nel giorno della “MEMORIA “ Tratto da:Onda Lucana®by Giuseppe Surico Urla disperate nella notte poi il nulla forse eravamo sordi ma si vedeva e si vede ancora, può darsi che siamo ciechi, ma si sente, si vede e si sente, può darsi che non ci appartengono, per questo fingiamo di essere ciechi e sordi alla... Continue Reading →

Salsiccia lucana al forno con patate alla paprika — Onda Lucana

Salsiccia lucana al forno con patate alla paprika Tratto da:Onda Lucana® by Pina Chidichimo Ingredienti per 4 persone: – 1 kg di patate; – 500 g. di salsiccia lucana; – foglie di alloro; – 2 spicchi di aglio; – paprika piccante; – olio EVO; – sale. Preparazione: Sbucciate le patate, lavatele, asciugatele bene e tagliatele... Continue Reading →

Patate al forno con origano del Pollino — Onda Lucana

Patate al forno con origano del Pollino Tratto da:Onda Lucana® by Pina Chidichimo Ingredienti per quattro persone: – 1,5 kg di patate; – origano del Pollino; – olio extravergine di oliva; -sale. Procedimento Lavate le patate, sbucciatele, asciugatele con carta da cucina, tagliatele a spicchi abbastanza spessi. Oliate una teglia da forno, mettetevi gli spicchi... Continue Reading →

Melfi e il suo passato storico — Onda Lucana

Melfi e il suo passato storico (I tre giorni dedicati al “Millennio“) Tratto da:Onda Lucana®by©Antonio Morena Melfi e il suo passato diventano indivisibili, in questa lunga foto-gallery si mostrano; i giochi , i suoni e le rappresentazioni, tra i tanti personaggi di rilievo e non. Uno sfarzo di figuranti nei tipici costumi medioevali: guerrieri armati, […]... Continue Reading →

Il coraggio della “Vittoria” — Onda Lucana

Il coraggio della “Vittoria” Mi chiamo Domenico Lopatriello per gli amici ‘Miró‘ e sin da piccolo sono appassionato di pasticceria e di cucina in genere. Ho fatto della mia passione un mestiere e ad oggi mi definisco felice del mio percorso, ma sempre motivato da una costante voglia di migliorare, creare, innovare. La mia formazione […]... Continue Reading →

Graziano Accinni e il progetto Ethnos, suoni e tradizioni dalla Val D’Agri — Onda Lucana

https://www.youtube.com/embed/ktY8IJJzwP4?version=3&rel=1&fs=1&autohide=2&showsearch=0&showinfo=1&iv_load_policy=1&wmode=transparent Graziano Accinni e il progetto Ethnos, suoni e tradizioni dalla Val D’Agri Potenza-BASILICATA (Seconda Parte) Graziano Accinni e il progetto Ethnos, suoni e tradizioni dalla Val D’Agri Etichette: Basilicata Articolo a cura di Blog-Foolk La pubblicazione di O Bannu, è l’occasione per intervistare Graziano Accinni e per parlare con lui del progetto Ethnos di... Continue Reading →

Le belle immagini della Lucania — Onda Lucana

https://www.youtube.com/embed/BY7uup1eofw?version=3&rel=1&fs=1&autohide=2&showsearch=0&showinfo=1&iv_load_policy=1&wmode=transparent Rapolla Tratto da:Onda Lucana®by©Antonio Morena Rapolla (PZ); Comune dell’area Vulture Melfese famoso per la produzione del vino Moscato, Malvasia, Aglianico, situato alle pendici del Monte Vulture, gode di un panorama mozzafiato nella zona alta del paese che domina tutta la vallata. Grazie alla presenza di numerosi edifici storici quali:la chiesa di Santa Lucia, La... Continue Reading →

Uomini e donne, insieme per la conquista di un nuovo modo di essere. — Sorridi, sii grato e AMA!

Onda Lucana

In occasione della Giornata internazionale della donna, voglio abbracciare calorosamente tutte voi donne che mi state leggendo e proporvi dei brani da leggere, tratti dal libro “Educazione al femminile”. È un invito a riflettere, per uomini e donne, ma anche un modo per far capire l’importanza del continuare a combattere gli stereotipi di genere e andare verso un cambiamento morale, verso l’accoglienza e il rispetto.
Noi donne, soggetti molto complessi, forti e di estrema importanza, abbiamo rivoluzionato il mondo e conquistato i nostri diritti, ma nonostante tutto questo, dobbiamo ancora lottare, per arrivare a una maggiore consapevolezza di sé e crescere, educare i nostri figli a una vita virtuosa, in modo da poter eliminare sempre di più la violenza.

La donna, sia a casa che a scuola, comunque educa, vale a dire insegna competenze, trasmette valori, fa apprendere condotte irrinunciabili per l’integrazione nella comunità nella quale il bambino che…

View original post 1.135 altre parole

Parco Nazionale del Pollino-Consiglio Direttivo:investimenti per i versanti calabro-lucano — Onda Lucana

Parco Nazionale del Pollino-Consiglio Direttivo:investimenti per i versanti calabro-lucano Rotonda, si è svolto nella giornata del 23 ottobre presso la sede dell’Ente Parco una seduta del Consiglio Direttivo che ha visto, tra l’altro, l’approvazione dell’assestamento del bilancio per l’esercizio finanziario in corso. Nell’atto in questione sono contemplati investimenti che interessano entrambi i versanti, lucano e... Continue Reading →

Sito con tecnologia WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: