Originally posted on Onda Lucana: Copertina by Antonio Morena 2016.Titolo:”Sistemi fissi di compressione Lucana”, uguale cultura liquefatta. via Sistemi fissi di compressione Lucana — Pina Chidichimo via Sistemi fissi di compressione Lucana — Pina Chidichimo — Pina Chidichimo
Lucania mia bell — Onda Lucana
Lucania mia bell Tratto da:Onda Lucana® by Rocco Cillotto Lucania mia bell quanta frit e garris ta lassat lu tiemp passat. I travaglj e travagljun r lu maltimb, la corl tan spzzat. Tan scarpsciat i roman, i turc, i frances, i burbun i piemundis, i tedesc, gli jnglis e gli Amrcan. Quanta uerr, rivuluziun, tirramot […]... Continue Reading →
Le belle immagini della Lucania — Onda Lucana
https://www.youtube.com/embed/b_DRwwwu8Ls?version=3&rel=1&fs=1&autohide=2&showsearch=0&showinfo=1&iv_load_policy=1&wmode=transparent Tratto da:Onda Lucana by Antonio Morena San Chirico Raparo Comune lucano della Provincia di Potenza, questa foto inviataci dal nostro amico Alfonso Latocca ci entusiasma sempre più, ormai abituati alle sue nitide fotografie sarà difficile separarsi, lo ringrazio per la cortese puntualità e precisione. Il nostro comune lucano ubicato all’interno dell’Appennino Lucano è un... Continue Reading →
ARRIGO SACCHI
Immagine tratta da repertorio Web
Tratto da:Onda Lucana® by Gerardo Renna
ARRIGO SACCHI
Quasi uno sconosciuto eri tu
quando al Milan sei venuto:
Tu, pur grande, nella modestia
sempre ti sei cresciuto!
Tutto ha rivoluzionato,
spesso sei stato criticato,
ma ogni ostacolo
alla fine
brillantemente hai superato!
Col tuo gioco, dinamico e bello,
di tanti allori la squadra e l’Italia
si son glorificate.
Una squadra alla deriva
che la sventura della serie B
aveva persino conosciuto,
prima della tua venuta!
Anche se con qualche…spesa
l’italico catenaccio
hai finalmente spezzato
ed il veloce spumeggiante
gioco olandese hai insegnato!
Grazie Sacchi per i tanti trofei
che al Milan hai fatto conquistare.
Un grazie anche al grande Berlusconi
che buon fiuto ha avuto
nello spendere i suoi milioni a profusione!
Funo di Argelato, giugno ’90
Tratto da:Onda Lucana® by Gerardo Renna
BRANDELLI DI AMORE LUCANO — Onda Lucana
BRANDELLI DI AMORE LUCANO Se racconto, di come e quanto, ho amato questa terra, si ammutolirebbe il cielo e con me, raccoglierebbe, brandelli di lacrime lucane. Tratto da:Onda Lucana® by Luca Frido via BRANDELLI DI AMORE LUCANO — Onda Lucana
LUCANIA: DAMASCO OPACO — Onda Lucana
LUCANIA: DAMASCO OPACO Tratto da:Onda Lucana® by Luca Frido Il cane mostruoso nero fruga a valle, scruta sui monti dove procacciarsi sangue: La vittima è già designata. Il damasco opaco riflesso ambito da scellerati che perforano, per stillarne anche l’ultima goccia: è la linfa degli abissi lucani. Gente dal vile silenzio, inorridita, serra le mascelle,... Continue Reading →
BAGLIORI NELLA NOTTE — Onda Lucana
Tratto da:Onda Lucana by Gerardo Renna BAGLIORI NELLA NOTTE Nel cuore della notte bagliori intermittenti di una luce azzurra la stanza illuminavan! Una luce sinistra…nella notte nera! A quella luce di colpo mi son svegliato e, a mia moglie che mi era accanto, svegliatasi anch’ella, ho chiesto: “cosa sarà mai successo”? Intuendo che era la... Continue Reading →
HO VISTO BRILLARE UNA STELLA
HO VISTO BRILLARE UNA STELLA
Tratto da:Onda Lucana®by Antonio Lanza
Riprenditi pure tutti i tuoi sogni
Erano tutti tuoi, li hanno rubati;
tanti momenti di immensa gioia
tu pensavi di averli dimenticati.
Spargi all’alba gocce d’amore,
in un angolo segreto del cuore
e tante gocce di pioggia di sera
per dissetare ogni fragile fiore.
La tua vita, ahimè, è trascorsa
brevi gioie, ma tanta tristezza,
solo attimi stretti in una morsa
il mio pianto senza una carezza.
Un nuovo amore è vicino a te,
ti terrà per mano ti saprà capire
se avrai dei dubbi che male c’è
se durerà o potrà anche finire.
Ho visto là brillare una stella
aveva la luce degli occhi tuoi
non ci credevo, era così bella
indicava un sentiero per noi.
Una stella brilla anche per te
darà luce ai tuoi occhi spenti
ti farà trovare e saprai dov’è
un sorriso con…
View original post 33 altre parole
DIMMI SE RITORNI — Onda Lucana
DIMMI SE RITORNI Tratto da:Onda Lucana®by Antonio Lanza-Pescopagano (pz) Dove cercarti, forse nei miei ricordi eravamo felici quanti momenti belli un raggio di sole dice: non mi perdi un bacio, una carezza ai tuoi capelli. Cosa succede in noi ora dove sei tu sai io t’ho amato e con tanto amore non mi rassegno a […]... Continue Reading →
Le belle immagini della Lucania
Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana by Alfonso Latocca 2017
Tratto da:Onda Lucana by Antonio Morena
Cersosimo tra gli ultimi Comuni al confine con la regione calabra della Provincia di Potenza, paese di poche anime circa un 600, cittadina antica risalente intorno all’anno 1000 fondato dai monaci Basiliani che dettero il nome al luogo . L’impianto urbano è stato più volte ricostruito per vari motivi durante il corso degli eventi.Oggi quello che mostra la foto del nostro autore Alfonso Latocca
è l’ultima ricostruzione giunta fino a noi. Luogo privo di significativi episodi storici restano soltanto gli abbellimenti compiuti nell’ 800 dagli artigiani del luogo che con maestria e bravura hanno ricostruito l’intero tessuto cittadino compattando e armonizzando quello pietra che è stato il simbolo dell’ultima ricostruzione dell’abitato.
Link utili:
http://www.comune.cersosimo.pz.it/hh/index.php
http://www.aptbasilicata.it/Cersosimo.286.0.html
Mappa:
Un caro saluto e alla prossima!!
Tratto da:Onda Lucana by Antonio Morena
LA SERA AL MIO PAESE — Onda Lucana
Tratto da:Onda Lucana by Gerardo Renna LA SERA AL MIO PAESE La sera al mio paese è sempre festa, anche quando non è festa! Dopo cena, quasi tutti nel centro ci ritroviamo: in piazza, per il corso, nella villa comunale o davanti ai bar, che tutti lì sono! Il mio paese è un piccolo paese:... Continue Reading →
Pianeta 999 chiama Terra…… — Onda Lucana
Tratto da:Onda Lucana by Antonio Morena Ivan Larotonda Pianeta 999 chiama Terra…… Il comandante parla agli equipaggi: “Questi sono gli ordini; liberate un po’ di spazio , non ci importa dello strazio di color che stanno all’ozio”. La felicità dei mondi vede sempre più tramonti, nello spazio gira un dazio guai a contrastar “l’afflizio”. Tratto... Continue Reading →
Allarme spazzatura nello spazio: 20 mila oggetti intorno alla Terra — QuiFinanza
Dal problema rifiuti sulla Terra a quello nello spazio. Entrambi provocati dall’uomo, che ora prova a correre ai ripari, tutelando l’orbita del pianeta.
Il problema rifiuti è così serio, a livello internazionale, da aver ormai raggiunto uno stato critico perfino al di là dei naturali confini del nostro pianeta. Lo spazio orbitale attorno alla Terra è ricco di detriti, satelliti zombie e frammenti di vario tipo, con un rischio collisione ormai molto concreto.
Lo scorso 2 luglio il satellite CryoSat-2, in orbita a 700 km sopra la superficie terrestre, ha rischiato l’impatto con un detrito spaziale, come confermato dall’Agenzia spaziale europea. Il 9 luglio sono stati accesi i propulsori per spingerlo in un’orbita più alta, evitando l’impatto di appena 50 minuti, con detriti sfrecciati a più di 4.1 km al secondo.
Anno dopo anno manovre di questo tipo diventano più frequenti, dato uno spazio sempre più…
View original post 259 altre parole