Tratto da:Onda Lucana by Gerardo Renna SERA (2) Stanco, lentamente, il sole scende all’orizzonte! Ma, prima di sparire dietro il monte, qual bravo pittore, di rosso il ciel colora! Pian piano poi tutto si scolora…! Di grigio s’inonda la campagna, nella sera che incede e subito avanza! “Già tutta l’aria imbruna” (*) e nere dai... Continue Reading →
LA DROGA — Onda Lucana
LA DROGA Tratto da:Onda Lucana® by Gerardo Renna Ogni giorno dalla radio, dai giornali o dalla televisione notizie di violenza e morte, preoccupati apprendiamo! Sotto varie forme, ai nostri occhi la morte ormai quotidiana appare! Morti vediamo per incidenti stradali, per treni che si scontrano o che deragliano, per aerei che precipitano, e per omicidi... Continue Reading →
ITALIA,UN (M)PONTE DI GUAI!! — Onda Lucana
Tratto da:Onda Lucana®by©Antonio Morena #italia #forsepaesecivile #nonsipuomorire2018ancora #ingalerafinalmentetuttiresponsabili via ITALIA,UN (M)PONTE DI GUAI!! — Onda Lucana
Confettura di more — Onda Lucana
Confettura di more -1 kg di more; -320 di zucchero; -1 limone. Tratto da:Onda Lucana® by Pina Chidichimo Procedimento: Mondate, lavate delicatamente le more e asciugatele con carta da cucina. Mettetele quindi in una pentola e fatele cuocere a fuoco moderato per dieci minuti. Toglietele dalla pentola e schiacciatele con una forchetta, oppure se preferite... Continue Reading →
STRASCINATI SALMONE E GAMBERETTI — Onda Lucana
STRASCINATI SALMONE E GAMBERETTI Tratto da: Onda Lucana® by Antonio Martinelli Ingredienti per 4 persone : – 500g di strascinati; – 1/2 kg di gamberi; – 1 confezione di salmone norvegese da 100g ; – 2 spicchi d’aglio grandi; – prezzemolo; – vino bianco ( Falanghina); – sale; – pepe. Procedimento : In una padella... Continue Reading →
PACCHERI CON BACCALA’ RAPE E CRUSCO — Onda Lucana
PACCHERI CON BACCALA’ RAPE E CRUSCO Tratto da: Onda Lucana® by Valerio Secondo Tuma Ingredienti per 4 persone: – 440g. di paccheri di Gragnano (8/9pz a persona) – 800g. di cime di rape; – 8 peperoni cruschi; – 400g. baccalà dissalato; – olio EVO qb; – olio di arachidi; – sale qb; – pepe nero... Continue Reading →
Insalatina di grano saraceno con cremoso al mascarpone e croccante alle nocciole — Onda Lucana
Insalatina di grano saraceno con cremoso al mascarpone e croccante alle nocciole Tratto da:Onda Lucana® by Carmela Digilio Ingredienti per 4 persone Per il grano: -300gr di grano saraceno; -1lt di acqua; -150gr di zucchero; -1 pizzico di vaniglia in polvere; -1 seme di anice stellato; -1/2 stecca di cannella. Per il cremoso al mascarpone:... Continue Reading →
Marione — Onda Lucana
Tratto da: Onda Lucana® by Marione@marionecomix via Marione — Onda Lucana
MERCANTI BRIGANTI — Onda Lucana
Mercanti briganti Tratto da:Onda Lucana by Ivan Larotonda Furbo come un mercante è il classico detto solitamente rivolto a chi riesce a speculare su qualsiasi situazione, ma quando tale proverbio lo sentiamo come naturale “aggettivo qualificativo comparativo” di un popolo ecco che la situazione comincia a complicarsi, per gli altri si intende, perché il mercante... Continue Reading →
Le belle immagini della Lucania — Onda Lucana
Tratto da: Onda Lucana®byAntonio Morena Sant’Angelo Le Fratte (PZ), presentata una mostra di Michele Cancro all’interno della struttura nella Pinacoteca Civica antistante la Casa Comunale. Il pittore lucano dona alla comunità circa 245 opere, tra acquarelli, oli su tela e ritratti.Un gesto di affetto e rispetto verso il territorio e la collettività. I dipinti racchiudono... Continue Reading →
TERRORISMO DI GUERRA — Onda Lucana
TERRORISMO DI GUERRA Tratto da:Onda Lucana® by Angelo Ivan Leone-Docente di storia e filosofia presso Miur Il bilancio finale della battaglia aerea scatenata sui cieli inglesi nell’estate-autunno 1940 fu di 915 caccia persi da parte della RAF e di 1733 aerei per la Luftwaffe. Queste cifre indubbiamente elevatissime sono ben poca cosa se le mettiamo... Continue Reading →
SUD…TERRA MIA — Onda Lucana
SUD…TERRA MIA Tratto da:Onda Lucana®by Teresa Rosito Terra affaticata, solitaria, di figli partiti e parole mancate. Terra di tardi crepuscoli di cieli abbronzati di buone vendemmie di aranci potati, allineati e fichi d’india scoloriti dal sole. Terra d’estati sanguigne di greti asseccati d’agguerrite cicale e serpi tra le canne. Terra d’inverni silenziosi dalle case di […]... Continue Reading →
Prime “meraviglie” del 2017
Vignetta tratta da repertorio di Onda Lucana by Antonio Morena
Tratto da :Onda Lucana by Ivan Larotonda
Mentre continuano gli attentati terroristici, Obama cerca in tutti i modi di scatenare una guerra con la Russia, e nemmeno al Risiko riesce a vincere, e in Finlandia eleggono miss di colore nigeriana, noi lucani, più modestamente, perchè siamo popolo umile, facciamo i conti con una cosa arcaica: La neve. Infatti, e nonostante i vari riempi- schermo e giornali, ne parlino come se si trattasse dell’invasione degli alieni, noi di Onda, fedeli al pensiero tradizionale aristotelico, ci ostiniamo a vedere il dato oggettivo come unica realtà, tradotto in altri termini: É inverno! Semplicemente la stagione delle ombre lunghe, dicevano i viaggiatori omerici a proposito delle terre dei lestrigoni. La stagione del Sole basso, dicevano i nostri padri. Ma cosa rende, a un certo punto della storia umana, così eccezionale un fenomeno del tutto…
View original post 111 altre parole
MIER E NON V’NAZZA
Domenico Friolo e le sue poesie su Onda Lucana
(si ringrazia per la cortese concessione)
Foto:prodotta da Domenico Friolo
2 h · Marburgo, Assia, Germania
Attagnavano
nei cortigli
botti e tini
ricolmi d’acqua.
Serravano
crepanze
fino al sigillare
ermetico: sicuro.
Nelle vigne,
canti e sorrisi,
grappoli folti
di bruna Aglianica.
In vie e contrade,
aleggiava principesco
il profumo di mosto.
Nei declivi
del generoso vulcano,
piedi si accingevano
a pigiare, i gonfi acini.
Cantine svuotate
dall’antica lava:
ancora gli stessi
templi in attesa,
pronti ad accogliere
l’ellenico frutto
del vitigno
di ceneri
e lapilli spenti.
Felici genti:
prestigiosi vignaioli
in barba ai sommelier,
è unico l’Aglianico.
by Domenico Friolo.