PARASTROQE MASHQITANE FILASTROCCHE MASCHITANE — Onda Lucana

FILASTROCCHE MASCHITANE PARASTROQE MASHQITANE Tratto da:Onda Lucana® by Kosta Costa Bell Ki thotë: kam nu; Questo dito dice: mi viene fame; ki thotë: nëng kimi bukë; quest’altro dice: non abbiamo pane; ki thotë: vemi vjedhëmi; questo dice: andiamo a rubare; ki thotë: e ndë na zënjen e na vënë ndë gale’? quest’altro dice: e […] via... Continue Reading →

UN COLPO AL CUORE…! — Onda Lucana

Tratto da:Onda Lucana by Gerardo Renna UN COLPO AL CUORE…! Francesco, che colpo stamattina…! Da un paesano ho appreso della tua morte improvvisa. Sorpreso, non ci credevo o, forse, non volevo crederci! Più volte, incredulo, ho chiesto. Ma quando la notizia amara mi si confermava, alla sorpresa si è aggiunto un intenso profondo dispiacere. Amico... Continue Reading →

SANTORRE DI SANTAROSA (SANTORRE ANNIBALE DE ROSSI).

Onda Lucana

Santorre_di_Santarosa_1860_edited Immagine tratta da web.

Tratto da:Onda Lucana by Gerardo Renna 

SANTORRE DI SANTAROSA (SANTORRE ANNIBALE DE ROSSI)

Stavi bene, ché di nobile famiglia un conte eri.

Fortemente, però, credevi e volevi
l’indipendenza e l’unità dell’Italia.

Questa nostra cara Italia
che ai tuoi tempi
divisa, umiliata e martoria era
da regnanti nostrani e stranieri!

Pace, però, tu non ti davi
e per la liberazione della patria cara
la vita tutta dedicavi.

Nella “Carboneria” segretamente entravi
e così contro l’Austria usurpatrice e tiranna cospiravi.

Nell’aiuto di Vittorio Emanuele I
e poi di Carlo Alberto di Savoia speravi.

Invano, ché alla speranza
seguì subito la cocente delusione,
per il tradimento della monarchia piemontese (1)
e per l’inefficacia dell’azione, che non potè portare aiuto
nemmeno agli insorti del meridione (2).

Per evitare la fucilazione, in Svizzera scappavi.

Da qui cacciato, in Francia riparavi.

Col nome di Conti in Parigi alloggiavi (3)
e …

View original post 572 altre parole

Creste di gallo al caprino e arancia su crema di zucca e perle di amaro lucano — Onda Lucana

Creste di gallo al caprino e arancia su crema di zucca e perle di amaro lucano Tratto da:Onda Lucana® by Carmela Digilio Ingredienti per 4 persone Per la pasta: -200gr di farina “00” -100gr di semola -40gr di vino bianco -90gr di latte Per la farcia: -200gr di formaggio caprino -1 arancia Staccia di Tursi... Continue Reading →

IL SORRISO DELLE DONNE

Onda Lucana

sorriso Immagine tratta da:https://lamenteemeravigliosa.it/la-curva-piu-bella-donna-s…/

Tratto da:Onda Lucana by Gerardo Renna

IL SORRISO DELLE DONNE
Il sorriso delle donne
in ogni ora
intorno spande il buon umore!

In ogni stagione
armonia ed allegria
trasmette a profusione!

Se c’è il sole
o è nuvoloso,
se piove o tira vento,
sempre ispira il contento!

Il sorriso
il viso colora
e tanto bene fa pure al cuore…!

Alle donne la bellezza
sempre il sorriso fa lievitare…!

Col sorriso delle donne
tutto più bello appare
ed è bello anche sognare…!

Sorridi, donna, allora,
che’ il tuo sorriso è balsamo
per ogni dolore e buon umore in ogni ora!!!

Funo di Argelato, 16 sett. 2016,
ore 11,56, in via bellini, 4

Immagine tratta da:https://lamenteemeravigliosa.it/la-curva-piu-bella-donna-s…/

Tratto da:Onda Lucana by Gerardo Renna

View original post

Le belle immagini della Lucania — Onda Lucana

https://www.youtube.com/embed/SVmPsPegu68?version=3&rel=1&fs=1&autohide=2&showsearch=0&showinfo=1&iv_load_policy=1&wmode=transparent Tratto da: Onda Lucana®byAntonio Morena Sant’Angelo le Fratte (PZ), raccontato in una serie di splendide fotografie inviateci da due illustri concittadini del suggestivo borgo medievale. Si ringrazia Michele Laurino Sindaco e Vincenzo Ostuni Vicesindaco . Link utili: http://www.comunesantangelolefrattepz.it/ http://www.aptbasilicata.it/Sant-Angelo-le-Fratte.352.0.html http://www.altritaliani.net/spip.php?article2885 Mappa: https://www.google.it/maps?q=sant%27angelo+le+fratte&rlz=1C1CHZL_itIT735IT735&um=1&ie=UTF-8&sa=X&ved=0ahUKEwjAqMm1sP7ZAhUGiSwKHRJ5CXEQ_AUICygC Video: Si ringrazia:Graficaltech di Michele ,PiccolaGrandeItalia.Tv ,Design 01 Nuove Prospettive . Tratto... Continue Reading →

“I grandi scrittori non mangiano” — Onda Lucana

Donato Montesano, il quale ringrazio di cuore per aver collaborato con Onda Lucana, oggi felice di vederlo partecipe ad un premio di caratura nazionale, spero che il passaggio su Onda sia di buon auspicio e che il giusto successo meritato arrivi dopo tanto sacrificio e lavoro per il raggiungimento di un sospirato traguardo. Antonio Morena […]... Continue Reading →

SUD…TERRA MIA — Onda Lucana

SUD…TERRA MIA Tratto da:Onda Lucana®by Teresa Rosito Terra affaticata, solitaria, di figli partiti e parole mancate. Terra di tardi crepuscoli di cieli abbronzati di buone vendemmie di aranci potati, allineati e fichi d’india scoloriti dal sole. Terra d’estati sanguigne di greti asseccati d’agguerrite cicale e serpi tra le canne. Terra d’inverni silenziosi dalle case di […]... Continue Reading →

La vipera

ZUPPA DI VERZA CON FAGIOLI — Onda Lucana

ZUPPA DI VERZA CON FAGIOLI Tratto da:Onda Lucana®by Pina Chidichimo La zuppa di verza con fagioli è un piatto genuino, da consumare nei periodi invernali. E’ semplice da preparare e va gustata molto calda, accompagnata da crostini di pane casereccio abbrustolito. Ingredienti per 4 persone: 300g di fagioli secchi; 1 cavolo verza di circa Kg1,2;... Continue Reading →

Le belle immagini della Lucania — Onda Lucana

https://www.youtube.com/embed/MAN30uMp1f4?version=3&rel=1&fs=1&autohide=2&showsearch=0&showinfo=1&iv_load_policy=1&wmode=transparent Tratto da: Onda Lucana®byAntonio Morena si completa questa bella foto dai cieli di Lucania inviataci dalla nostra autrice Pina Chidichimo con i versi del testo di un brano musicale “Un Ottico”tratto dall’Album: Non al denaro non all’amore né al cielo cantata dal noto cantautore Fabrizio De André . „Vedo che salgo a rubare il... Continue Reading →

Ethnos: interpretare le antiche melodie con ritmi moderni — Onda Lucana

Ethnos: interpretare le antiche melodie con ritmi moderni CRI:CHINA RADIO INTERNATIONAL La sera del 5 maggio, a Piazza d’Europa nel parco dell’Expo 2010 di Shanghai, si è tenuto il concerto del Gruppo musicale Ethnos. Fra gli applausi degli spettatori, il fondatore degli Ethnos Graziano Accinni e i suoi amici hanno interpretato 13 motivi, creando un’atmosfera […]... Continue Reading →

Una perla la giorno – John Blofeld

tavolozza di vita

rosone7_1024Quando si raggiunge
la consapevolezza
priva di oggetto
non rimane traccia
dell’io e dell’altro.
Il fiume e le sue rive
sono una sola cosa.

John Blofeld

When you reach
awareness
nugatory
no trace
of self and other.
The river and its banks
I am one.

                John Blofeld

View original post

Sito con tecnologia WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: