TU IL MIO ANGELO Tratto da: Onda Lucana® by Antonio Lanza Io e te sul prato ogni mattina sentire sotto di noi la rugiada un canto veniva dalla collina qual cuore che al ciel si affida. La mano stringevo, un sorriso donato a me a riempire la vita una carezza, un bacio sul viso e... Continue Reading →
Le belle immagini della Lucania — Onda Lucana
La Lucania dei colori Tratto da:Onda Lucana® byAntonio Morena Tramonti, secondo la rivista “National Geographic” il tramonto più bello del mondo è tra le piramidi di Giza in Egitto, seguito al secondo posto da Pointe Aux Piments, nelle isole di Mauritius e al terzo dal deserto dell’Arizona con Sedona. Io inserirei i molteplici colori dei... Continue Reading →
FERMA QUEL TRENO — Onda Lucana
FERMA QUEL TRENO Tratto da:Onda Lucana®by Antonio Lanza-Pescopagano (pz) Amore ferma quel treno ti porta lontano da me amore ferma quel treno io non vivo senza di te. Ti prego fermalo amore corre via come il vento fallo, ascolta il tuo cuore non senti il mio tormento. Erano felici i nostri giorni sotto il cielo […]... Continue Reading →
CANTO MINIMO-LA CANZONE POPOLARE LUCANA TRA PREGHIERE E STORIE D’AMORE — Onda Lucana
CANTO MINIMO-LA CANZONE POPOLARE LUCANA TRA PREGHIERE E STORIE D’AMORE Canto Minimo, ispirato ai brani di Anonimo Popolare, rappresenta la sintesi della Cultura Popolare e Devozionale del popolo lucano che ha portato la propria identità in giro per il Mondo, tra il periodo post Unitario fino ai primi anni del Secolo scorso, con i musicanti […]... Continue Reading →
Le belle immagini della Lucania — Onda Lucana
Tratto da:Onda Lucana®byAntonio Morena Senise (pz), e la sua festa di San Rocco,si ringrazia Miriam Salerno per la cortese collaborazione. via Le belle immagini della Lucania — Onda Lucana
CANDIDO AMORE — Onda Lucana
Tratto da:Onda Lucana by Gerardo Renna CANDIDO AMORE Maria. Oh! Come ti amo! Quando il pensiero a te vola io son preso da improvviso tremore…! Candido, soave, il tuo viso nella mente mia appare e di te mi fa desiderare. Però, mentre, estasiato, io il miro, pudico lui dispare! Banzi, aprile ’68 Tratto da:Onda Lucana... Continue Reading →
PASSEGGIATA SERALE A BANZI
Immagine tratta da Web
Tratto da:Onda Lucana by Gerardo Renna
PASSEGGIATA SERALE A BANZI
Dopo cena,
quasi ogni sera, usciamo
per la nostra passeggiata serale.
Dall’inizio di via Cavour,
dove abitiamo,
il nostro percorso iniziamo.
Nei pressi di padre Pio,
via Umberto imbocchiamo
e verso sud ci dirigiamo.
Lungo il cammino
dei paesani incontriamo
e spesso a chiacchierar ci fermiamo.
Poi a camminar riprendiamo,
ma di continuo salutar dobbiamo
conoscenti, amici, familiari e compaesani,
a destra ed a manca,
ché con tutti ci conosciamo!
Alla fine della rotabile
a destra svoltiamo
e via bosco III percorriamo.
Per via Domenico Pannelli transitiamo
e così Banzi 2,
o, meglio, Banzi nuovo raggiungiamo.
Qui ristoro troviamo al caldo che abbiamo!
Una fresca brezza ci accoglie salutare
in questo luogo
del nostro paese più collinare.
E nella pace, che intorno regna sovrana,
a guardar il cielo ci soffermiamo!
E’ stupendo, meraviglioso quello che vediamo:
View original post 115 altre parole
QUEL DOLCE SORRISO — Onda Lucana
Tratto dal romanzo : “QUEL DOLCE SORRISO” di Antonio Lanza In questi anni, ma particolarmente in questi giorni ho consolidato la mia convinzione che gli amici veri sono straordinari e meravigliosi, solidali e di una spiccata sensibilità. Per mio dispiacere per un po’ di giorni dovrò assentarmi, ma sono certo di avermi ancora e sempre […]... Continue Reading →
FRITTATA CON ZUCCHINE PROSCIUTTO COTTO E FORMAGGIO — Onda Lucana
FRITTATA CON ZUCCHINE PROSCIUTTO COTTO E FORMAGGIO Tratto da:Onda Lucana® by Pina Chidichimo Ingredienti: – 6 uova; – 200g di zucchine; – 2/3 fette di prosciutto cotto; – 50g di fontina (o altro formaggio morbido); – prezzemolo; – burro; – olio extravergine di oliva; – sale. Procedimento: Spuntate le zucchine, lavatele, tagliatele a rondelle, mettetele... Continue Reading →
Marione — Onda Lucana
Tratto da: Onda Lucana® by Marione@marionecomix via Marione — Onda Lucana
La parabola americana — L’impero cadente
Un diabolico impero basato sulla menzogna: una recensione del libro di David Ray Griffin “La parabola americana: divina o demoniaca?”
EDWARD CURTIN
edwardcurtin.com
Il passato non è morto; è la gente che dorme. I nostri incubi odierni hanno origine da tutti quei delitti sepolti nel nostro passato e che sono arrivati fino ai giorni nostri. Nessuna finta amnesia potrà mai lavare la verità grondante di sangue della storia americana, quella grazia a buon mercato di cui ci ammantiamo. Ci hanno fatto vivere, come aveva detto Harol Pinter quando gli era stato conferito il Premio Nobel, in un “enorme tessuto di bugie,” tutte intorno a noi, bugie proferite per tantissimo tempo da leaders nichilisti e dai loro mezzi di comunicazione. Abbiamo, o dovremmo avere, la coscienza sporca perché non ci rendiamo conto di essere complici attivi o silenti nella soppressione della verità e nel feroce assassinio di milioni di…
View original post 3.322 altre parole
Le belle immagini della Lucania — Onda Lucana
https://www.youtube.com/embed/v5PBOD7r5So?version=3&rel=1&fs=1&autohide=2&showsearch=0&showinfo=1&iv_load_policy=1&wmode=transparent Rionero in Vulture Tratto da:Onda Lucana®by©Antonio Morena Rionero in Vulture (pz), cittadina medio grande dell’area Vulture-Melfese, situata ai piedi del Monte Vulture , gode di una posizione geografica favorevole per gli scambi commerciali e non . Dominata prima dai romani visibili resti archeologici nei pressi della fiumara di Ripacandida, l’insediamento agricolo termale nella loc. […]... Continue Reading →
Zucchine cremose al forno — Onda Lucana
Zucchine cremose al forno Tratto da:Onda Lucana® by Pina Chidichimo Ingredienti: – 1 kg di zucchine bianche; – 200g di prosciutto cotto a fette; – 10/12 sottilette alla mozzarella; – 1 confezione di besciamella già pronta; – parmigiano grattugiato; – olio extravergine di oliva; – sale. Preparazione: Lavate e tagliate le zucchine a fette nel... Continue Reading →
Ezio Taddei, lo scrittore dei poveri confinato a Bernalda. Oltre 60 anni dopo, il ricordo dell’uomo che cammina. — Onda Lucana
Tratto da:Onda Lucana® by Antonio Celano Ezio Taddei, lo scrittore dei poveri confinato a Bernalda. Oltre 60 anni dopo, il ricordo dell’uomo che cammina. “Nessuno è profeta in Patria”. Vangelo. Destino tanto vero da esser toccato a Livorno, per lunga pezza, perfino allo scrittore Ezio Taddei, nato nel 1895 da famiglia agiata, precoce militante anarchico... Continue Reading →