La comparsa dei siti di social networking nella vita delle persone ha fornito uno strumento diversificato per tessere relazioni, la cui potenzialità spesso si trova sminuita dalla tendenza che si ha ad un uso patologico. Le persone vogliono tenere i loro amici informati sugli eventi nella loro vita; vogliono anche essere informati tutto il tempo su cosa stanno facendo i loro amici. Con l’aumento della popolarità di Facebook, sono emersi problemi che riguardano il suo uso eccessivo. In letteratura sono stati presentati alcuni risultati relativi all’utilizzo di Facebook: sociale, psicologico, temporale e biologico. Tuttavia, sono necessari ulteriori studi, che spiegano perché le persone diventano dipendenti dal social networking e che tipo di persone sono le più suscettibili a questa dipendenza. Un recente studio esplorativo aveva lo scopo di esaminare l’influenza del narcisismo, la paura di essere tagliati fuori da ciò che succede (FoMO), la soddisfazione della vita, e l’età sull’intrusione…
View original post 751 altre parole
Rispondi