Agricoltura-Europa
Tratto da:Onda Lucana® by Giuseppe Corrado
Ormai sono passati sessant’anni dalla Costituzione dell’ Unione Europea (Roma 1957) e con essa da lì a poco tempo anche l’istituzione del sostegno della PAC (politica agricola comune) alle imprese agricole. All’inizio la PAC aveva come interesse centrale quello di tutelare da un lato i consumatori facendo pagare meno le derrate alimentari e dall’altro lato ripagare gli agricoltori per i prezzi contenuti sul libero mercato. In tal modo, i benefici agli agricoltori e consumatori, si può dire, siano andati di pari passo, almeno fino alla fine degli anni ’80”. In tutti questi anni, le Associazioni sindacali agricole svolgevano un lavoro egregio, tra una dovuta rappresentanza ed una proficua interlocuzione con i governi nazionali perché rimpinguassero le casse della Ue.
Dagli inizi anni “90” un po’ in sordina, ma poi in modo sempre più evidente, la GDO (Grande Distribuzione Organizzata) ha preso il controllo…
View original post 430 altre parole