Svimez, emergenza lavoro: al Sud 600mila famiglie con tutti i membri disoccupati — QuiFinanza

Onda Lucana

(Teleborsa) Italia letteralmente spaccata in due, con il Nord, virtuoso, che va a passo spedito e il Sud che rincorre, a fatica e spesso zoppicando: questione ormai nota e ahimè mai risolta.

“Che esista una questione meridionale, nel significato economico e politico della parola, nessuno più mette in dubbio. C’è fra il nord e il sud della penisola una grande sproporzione nel campo delle attività umane, nella intensità della vita collettiva, nella misura e nel genere della produzione, e, quindi, per gl’intimi legami che corrono tra il benessere e l’anima di un popolo, anche una profonda diversità fra le consuetudini, le tradizioni, il mondo intellettuale e morale”, sosteneva Giustino Fortunato,  uno dei più importanti rappresentanti del Meridionalismo, agli inizi del 1900, che puntava i riflettori su una vicenda che resta tristemente attuale e irrisolta.
Nord e Sud, due destini che solo in prima lettura sembrerebbero paralleli ma che in realtà sono…

View original post 649 altre parole

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Sito con tecnologia WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: