landscape on the lake (Natalia Esanu)
Secondo una nuova ricerca dell’Università dell’East Anglia, vivere vicino alla natura e trascorrere del tempo fuori ha benefici per la salute significativi e di ampia portata. Un nuovo studio appena pubblicato rivela che l’esposizione a spazi verdi riduce il rischio di diabete di tipo II, malattie cardiovascolari, morte prematura, parto prematuro, stress e pressione alta. Le popolazioni con livelli più elevati di esposizione allo spazio verde hanno anche maggiori probabilità di riportare una buona salute generale – secondo dati globali che coinvolgono oltre 290 milioni di persone. Trascorrere tempo nella natura ci rende sicuramente più sani, ma fino ad ora l’impatto sul nostro benessere a lungo termine non è stato pienamente compreso. Raccogliendo prove da oltre 140 studi che hanno coinvolto più di 290 milioni di persone hanno visto se la natura fornisce davvero un incremento di salute. Il team di ricerca ha studiato…
View original post 513 altre parole
Rispondi