IL COLERA COME MEZZO DI LOTTA POLITICA
(IL FINE GIUSTIFICA I MEZZI)
Tratto da:Onda Lucana® by Santino G.Bonsera
Dopo il 1848, confinati nei propri paesi coloro che hanno partecipato ai fatti del maggio, conclusisi in un bagno di sangue per volontà del Borbone, non abbandonano gli ideali di libertà e di unità nazionale. Molti di costoro si affiliano alla Grande Società della Unità d’Italia di ispirazione mazziniana, che in Basilicata è presieduta da Emilio Maffei che riesce a diffondere e a costituire in provincia una estesa rete cospirativa. Per una banale disattenzione di una suora che custodiva i documenti della setta, viene scoperta la Setta dell’Unità d’Italia e il Maffei, condannato a morte, condanna poi commutata in esilio.
La condanna di Emilio Maffei non provoca la dissoluzione della trama cospirativa della Società, perché i nomi degli affiliati non furono rinvenuti nei documenti sequestrati alla suora.Dopo il 1854 in provincia…
View original post 1.499 altre parole
Rispondi