Oggi Geografia Gastronomica ci porta in Basilicata, una regione che molte persone conoscono davvero poco. Questa terra, chiamata anche Lucania, vanta una storia antichissima e interessante, così come la sua cucina che prende spunto dalle regione circostanti, ma vanta anche una propria e definita identità. Conoscere la Basilicata significa – quindi – conoscere i suoi piatti più tipici. Regione tra le più misteriose d’Italia la Basilicata sta crescendo anche nel turismo grazie allo splendore dei suoi paesaggi, all’unicità della città di Matera e al vigore delle tradizioni lucane, senza dimenticare la sua intrigante cucina. E se ancora non conoscete le ricette che contraddistinguono questa zona, è giunto il momento di prendere nota. La cucina lucana è soprattutto di terra nonostante la regione sia bagnata sia dal mar Tirreno che dal mar Ionio. Probabilmente perchè Potenza e Matera, i suoi centri principali, sono molto lontane dal mare e guardano più alla campagna…
View original post 989 altre parole
Rispondi