Immagine tratta da repertorio Web.
Tratto da:Onda Lucana by Ivan Larotonda
ARISTOCRAZIA E DEMOCRAZIA. (parte prima)
Nel dibattito politico che si è sviluppato in Occidente, a partire dall’età dei lumi fino ad oggi, l’aristocrazia è stata sempre vista come la parte insensibile della società, formata da uomini adusi al comando fin dalla notte dei tempi e che hanno letteralmente tiranneggiato sul popolo indifeso, costringendolo a combattere per delle guerre imperialiste volute, per l’appunto, dalla classe sociale indicata in modo molto superficiale come aristocratica, e come sua discendente, quella che viene definita destra: in definitiva quanto di più lontano ci possa essere dalla democrazia. La realtà è molto diversa da come l’hanno sempre raccontata i “banditori della libertà”, dominatori odierni del politicamente corretto, intellettuali inchiodati sulle cattedre di ogni ordine e grado fin dal lontano giacobino sessantotto. Ebbene, a questo punto dovremmo chiederci cos’è l’aristocrazia e, sua ipostasi politica, la…
View original post 472 altre parole
Rispondi