Onomastica degli Stradioti Greco Albanesi al servizio della Repubblica di Venezia nel XVI secolo

Onda Lucana

arvanitasit.jpg Immagine tratta da Web

Tratto da:Onda Lucana® by Vincenzino Ducas Angeli Vaccaro

Onomastica degli Stradioti Greco Albanesi al servizio della Repubblica di Venezia nel XVI secolo

Dopo avere dissertato sulla presenza in età protomedievale di Albanesi in Grecia, a breve pubblicherò uno scritto riguardo il loro insediamento durante il Medio Evo  in quasi tutte le regioni e isole dell’Ellade.

c4124-ce9bceb5cf80cf84cebfcebcceadcf81ceb5ceb9ceb1-ce88cebbcebbceb7cebdceb1cf82stratioto-ce95cebbcebbceb7cebdceb9cebacf8cce99cebdcf83cf84

Trattandosi di un complesso di temi molto vasto, ritengo, per non fiaccare inutilmente il pur desideroso Lettore, scindere l’analisi e la descrizione grafica in più parti. E’ mio desiderio pubblicare una folta onomastica degli Stradioti, dove inequivocabilmente ci viene rilevato che grandissima parte degli Arberisht d’Italia hanno origini greco albanesi e, nel precipuo, stradiotiche. Mi sono avvalso per eseguire questa faticosa ricerca, considerato che al riguardo molto è scritto in Greco antico, dei  documenti rinvenuti dallo storico Greco Kostantino Sathas presso gli archivi veneti e riportati nella sua monumentale opera “Mnemeia hellenikes historias”.

View original post 1.760 altre parole

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Sito con tecnologia WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: