IL MITO DELLA VITTORIA MUTILATA

Onda Lucana

il mito della vittoria.jpeg Immagine fornita dall’autore

IL MITO DELLA VITTORIA MUTILATA

Tratto da:Onda Lucana® by Angelo Ivan Leone-Docente di storia e filosofia presso Miur

Sono passati 100 anni ma certi miti sono duri a morire. L’Italia ottenne, dopo la fine della Grande Guerra, più di tutti i Paesi vincitori perché il suo nemico storico, ossia l’Austria, con il suo impero plurinazionale, era morta e seppellita e al suo posto erano nati una miriade di staterelli che non erano nemmeno lontanamente paragonabili alla minaccia di quello che fu l’impero Austroungarico. Il mito della vittoria mutilata si sviluppò in base al Patto di Londra che Tacito certamente avrebbe definito “pactum scelus” in cui all’Italia venivano promessi nell’ordine: 1)Il Trentino 2)L’Alto Adige o sud tirolo 3)Il Friuli 4)La Venezia Giulia 5)L’Istria 6)La Dalmazia. Di queste sei regioni l’Italia ottenne le prime 5 (dell’Istria non ebbe solo e soltanto Fiume) e non poté annettere al…

View original post 277 altre parole

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Sito con tecnologia WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: