IL SENATUS CONSULTUM ULTIMUM.

Onda Lucana

dc86064f-fc8f-4cc3-bc3d-1a0ebbb62a2b-original_e.png Immagine fornita dall’autore 

IL SENATUS CONSULTUM ULTIMUM.

Tratto da:Onda Lucana® by Angelo Ivan Leone-Docente di storia e filosofia presso Miur

Quando si trovava alle strette il senato della repubblica romana nominava un dittatore con il famoso senatus consultum ultimum, questa delibera eccezionale permetteva di mettere un uomo suo alla difesa della repubblica. Il senato poi aveva anche la possibilità di far scannare tutti gli aspiranti re che minacciavano la repubblica.

Nel corso plurimillenario della storia gli aspiranti re da ammazzare si sono chiamati in varie maniere: traditori, giuda, sostenitori dell’imperialismo straniero, demoplutocratici-giudaci e ovviamente titoisti, trozkisti e eretici. Tuttavia il senato con il ricorso al senatus consultum ultimum, riusciva ad imporre la propria volontà su tutto e tutti dando prova che quella romana, tanto repubblica non era e nemmeno tanto democratica.

Sostanzialmente si svelava essere, la repubblica romana, quale creazione dello stesso senato che, pur non avendo legislativamente…

View original post 53 altre parole

Filetto al pepe rosa

Onda Lucana

Immagine tratta da reertorio di Onda Lucana by Nicola Gallo.jpg Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana by Nicola Gallo 2018

Filetto al pepe rosa

Tratto da:Onda Lucana®byNicola Gallo

Questa ricetta è una variante del filetto al pepe verde presentata qualche tempo fa, cambiano i sapori in un modo letteralmente diverso.

Ingredienti per 1 persona:

  • 1 trancio di filetto di manzo di 250g;
  • 1 cucchiaio di pepe rosa;

  • 50g di burro;

  • 20g di brandy;

  • 200g di crema di latte fresca;

  • 1 pizzico di sale;

  • 1 cucchiaio di senape.

Procedimento

Schiacciate leggermente il pepe rosa e fatelo aderire al filetto . In una padella antiaderente, sciogliere il burro , ponete il filetto nella padella e fatelo arrotolare per due minuti per lato, quindi sfumate con il brandy a fiamma alta.

Unite la senape, abbassate la fiamma e fate cuocere per 3 minuti, in seguito  aggiungete anche la crema di latte e portate a cottura finale, la cottura varia…

View original post 24 altre parole

BANZI E DINTORNI (Settima parte)

Onda Lucana

ee5224d7b2.jpg Immagine tratta da repertorio Web

BANZI E DINTORNI (Settima parte)

Tratto da:Onda Lucana® by Gerardo Renna

Un’ottima idea sarebbe di realizzare qui
un bel “belvedere”!

Indietro tornando e a destra poi svoltando, alla
“Fontanella”si scende e lì di fronte alla
“Fontana Grande”.

Per una stradina salendo sulla collina, al cimitero ci troviamo vicino.
E qui ancora c’imbattiamo in
un altro sito archeologico: una villa ellenica del IV secolo a.C. circa.
Verso ovest proseguendo, a nord dell’abitato
la “Fontana dei Monaci”incontriamo, anch’essa di buona e fresca acqua abbondante.

Da qui, la china risalendo, in via Carlo Poerio arriviamo,
che dritto ci porta in centro, fra i nostri compaesani.

Funo di Argelato, 20 luglio 2013, ore 18,47, in via bellini, 4 (III piano)

(*) Banzi. Uno dei più piccoli paesi della Basilicata, con una memoria ed una cultura storica e letteraria ultra millenarie, testimoniate ed avvalorate anche dai diversi siti e…

View original post 328 altre parole

Sito con tecnologia WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: