Terra di Crocco-Attualità di una rivolta.

Onda Lucana

8586023_2960716.jpg

Carmine Crocco nasce nel 1830 a Rionero in Vulture e muore nel 1905 nel bagno penale di Portoferraio Avrebbe potuto essere un onesto contadino timorato di Dio, con una moglie devota e figli affezionati.Avrebbe potuto condurre una vita tutto sommato serena, seppur nel limitato spazio di felicità concesso in quel tempo ai “cafoni”. Ma la storia ha serbato per lui ben altro destino.

Come il mare alterna stati di calma piatta a mare mosso, così la storia presenta, ciclicamente, le sue burrasche. E tale è stata per il meridione il passaggio dalla dinastia borbonica a quella sabauda. Questo snodo storico, fatalmente, segna l’esistenza di Crocco, uomo dal carattere forte, irruento, non rassegnato a piegarsi alle ingiustizie. Costretto a fare scelte difficili fino a diventare Generale di una temutissima banda brigantesca. Il famoso capo brigante, per molti ha rappresentato l’idea di una rivolta sociale nelle campagne di Basilicata e incarnato magistralmente…

View original post 80 altre parole

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Sito con tecnologia WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: