VISIONI NOTTURNE

Onda Lucana

16295851_1176078575794362_416757562_n
Tratto da:Onda Lucana by Ivan Larotonda
La serata in casa trascorre tranquilla fino a quando, dopo aver visto un’avvincente partita di coppa Italia, mi sono imbattuto nell’ennesimo programma anti populista. Pontificava, dall’alto della sua radical poltroncina simil-cartonata, il professor Monti. Il suo solo aprir bocca provocava un turbine di applausi: E giù a dare addosso ai protezionisti alla Trump, quest’ultimo definito addirittura fascista! Un altro che, ospite della trasmissione, è intervenuto a insultare chi cerca, in fondo, solo di difendere i posti di lavoro del suo popolo. Ma, la cosa migliore uscita fuori dal contesto di dottori, ovviamente non poteva che pronunciarla l’ex salvatore della Patria: Il quale ha sostenuto che Trump, divulgando il suo programma economico, non ha parlato a nome di un singolo stato ma dell’intera federazione che compone gli USA. I quali, dunque, possono permettersi di avere il loro mercato. In pratica si trattava dell’ennesimo invito a…

View original post 298 altre parole

Funghi pleurotus con asparagi e uova

Onda Lucana

Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana by Pina Chidichimo.jpg Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana by Pina Chidichimo 2018

Funghi pleurotus con asparagi e uova

Tratto da:Onda Lucana® by Pina Chidichimo

Ingredienti per 4 persone:

  • 600g di funghi pleurotus;
  • 1 mazzetto di asparagi;

  • 1 spicchio d’aglio;

  • 1 peperoncino;

  • 4 uova;

  • 2 cucchiaio di parmigiano grattugiato;

  • 1 cucchiaio di pecorinograttugiato;

  • prezzemolo tritato;

  • olio extravergine di oliva;

  • sale.

Procedimento:

Pulite i funghi con un panno umido eliminando i residui di terra, e tagliateli a pezzetti. Pulite anche gli asparagi eliminando la parte più dura, poi tagliateli a rondelle, tenendo da parte le punte.

In un pentolino con acqua salata fate lessare le rondelle di asparagi, scolatele e tenetele da parte. In una padella fate rosolare nell’olio evo il peperoncino e l’aglio sbucciato; eliminate quest’ultimo e aggiungete i funghi, salate e fate insaporire per qualche minuto.

Versate un pò di acqua. coprite con il coperchio e fate cuocere finchè…

View original post 52 altre parole

GLOBULI BIANCHI ALTI: COSA SIGNIFICA?

Onda Lucana

blood-2194498_960_720.jpg Immagine tratta da Web

GLOBULI BIANCHI ALTI: COSA SIGNIFICA?

Tratto da:Onda Lucana® by Dott. Francesco Nicola Riviello Genetista e Nutrizionista

I leucociti, detti anche globuli bianchi, sono elementi sferoidali, dotati di nucleo necessari per difendere l’organismo dalle infezioni virali, batteriche o micotiche e, più in generale, da ogni minaccia esterna. I globuli bianchi costituiscono solo circa l’1% del volume del sangue. In funzione della morfologia e del ruolo svolto, i leucociti possono essere classificati in: Neutrofili, Eosinofili, Basofili, Linfociti, Monociti.

I valori normali di globuli bianchi sono compresi generalmente tra 4.500 a 11.000 per µL. Quando i globuli bianchi sono particolarmente alti, cosa sta succedendo al nostro organismo? In linea generale, la condizione nota come leucocitosi, ovvero valori alti relativi ai globuli bianchi, indica un’attivazione del sistema immunitario che sta tentando di difendere l’organismo da “minacce” esogene o endogene quali infezioni virali, micotiche o batteriche, emorragie, tumori o uso…

View original post 260 altre parole

Le belle immagini della Lucania

Onda Lucana

Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana by Franco Vaccaro.jpg Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana by Franco Vaccaro

Tratto da: Onda Lucana®byAntonio Morena

Policoro (MT), Piazza Eraclea, prospettiva due di Franco Vaccaro, il quale si ringrazia per la cortese collaborazione.

View original post

Terra di Crocco-Attualità di una rivolta.

Onda Lucana

8586023_2960716.jpg

Carmine Crocco nasce nel 1830 a Rionero in Vulture e muore nel 1905 nel bagno penale di Portoferraio Avrebbe potuto essere un onesto contadino timorato di Dio, con una moglie devota e figli affezionati.Avrebbe potuto condurre una vita tutto sommato serena, seppur nel limitato spazio di felicità concesso in quel tempo ai “cafoni”. Ma la storia ha serbato per lui ben altro destino.

Come il mare alterna stati di calma piatta a mare mosso, così la storia presenta, ciclicamente, le sue burrasche. E tale è stata per il meridione il passaggio dalla dinastia borbonica a quella sabauda. Questo snodo storico, fatalmente, segna l’esistenza di Crocco, uomo dal carattere forte, irruento, non rassegnato a piegarsi alle ingiustizie. Costretto a fare scelte difficili fino a diventare Generale di una temutissima banda brigantesca. Il famoso capo brigante, per molti ha rappresentato l’idea di una rivolta sociale nelle campagne di Basilicata e incarnato magistralmente…

View original post 80 altre parole

Marione

Onda Lucana

35628679_1972660752746541_7952529662515609600_n.jpg Vignetta tratta da repertorio by Marione 2018

Tratto da: Onda Lucana® by Marione@marionecomix

https://www.facebook.com/marionecomix/

View original post

Si può fare l’idraulico in bicicletta e senza furgone? A Roma sì. — Benzina Zero

Onda Lucana

Qui la storia di un idraulico romano che ha rinunciato al furgone per andare dai clienti in bicicletta. Ha iniziato con una bicicletta pieghevole Brompton con un’attrezzatura tecnica di trenta kg divisa fra portapacchi anteriore e posteriore, per poi adottare una cargo bike.

Per gli scettici a oltranza che rispondono automaticamente: “sì ma come fai a portare una vasca da idromassaggio con la bicicletta?”, si può rispondere:

  1. Qui non si afferma che i furgoni devono essere eliminati dalla faccia della terra: ci sono casi in cui restano indispensabili. Ma…
  2. Secondo una ricerca di una università belga, in città due consegne su tre potrebbero essere fatte in bicicletta (bici normale, cargo bike, bici elettrica a pedalata assistita). Anche questo non vuol dire che i furgoni debbano essere eliminati, solo che in molti casi se ne può fare a meno.
  3. In bicicletta si possono trasportare agevolmente carichi da 20 a 125…

View original post 286 altre parole

IL SUD DAL 1876 AL 1952: EMIGRAZIONE O MORTE

Onda Lucana

0.jpeg Immagine fornita dall’autore

IL SUD DAL 1876 AL 1952: EMIGRAZIONE O MORTE

Tratto da:Onda Lucana® by Angelo Ivan Leone-Docente di storia e filosofia presso Miur

Avvenne così la nostra silenziosa, disperata e mesta diaspora nel mondo e i meridionali andarono a fare ricchi gli inglesi e le loro excolonie, spargendosi come il sale su questa terra dall’Australia, agli States, passando per il Canada e, addirittura, in SudAfrica. Sembrava riemergere nel loro disperato addio il motto di Scipione: “Terra ingrata, non avrai le mie ossa!”

View original post

BANZI E DINTORNI (Quinta parte)

Onda Lucana

1.jpg Immagine tratta da Web

BANZI E DINTORNI (Quinta parte)

Tratto da:Onda Lucana® by Gerardo Renna

Sullo sito di Bantia romana, Banzi è sorto.
Dopo la misteriosa scomparsa dell’illustre antenata
reperti archeologici di ogni genere e monete romane e medievali sempre a Banzi si sono trovati.

Su un pianoro a 570 m s.l.m. Il nostro paese si estende, come un astro fulgente!
Da nord venendo e nella valle scendendo,
le grotte e, a destra
la ripa di carnevale vediamo.
Per i tornanti salendo
la madonna degli emigranti e di Gesù Cristo, del mondo il salvato,
il crocefisso incontriamo.
Più su
la “Fontana Nuova” è sempre lì ad aspettarci e con la sua buona acqua a dissetarci.
Poco più dentro il nostro paese
padre Pio è lì in piedi ad accoglierci, senza pretese.

Proseguendo e a sinistra salendo, nel centro di Banzi entriamo e nel
corso ci troviamo.
Di fronte, ecco

View original post 66 altre parole

Sito con tecnologia WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: