BANZI E DINTORNI (Seconda parte)

Onda Lucana

a71f201cbf.jpg Immagine tratta da Web

BANZI E DINTORNI (Seconda parte)

Tratto da:Onda Lucana® by Gerardo Renna

Testimonianza di uno dei loro templi
sono i nove cippi dell’Auguraculum (o Templum in terris,
nel terreno conficcati ed alla loro sommità recanti i nomi di alcuni loro dei,
come Jovi (Juppiter) e Flus (Dea etrusca delle profondità e dell’oscurità).
Il sacredote (àugure)
con il volto verso mezzogiorno, in mezzo si disponeva
e, interpretando il volo degli uccelli,
a seconda della loro direzione, gli auspìci traeva.
Con l’arrivo (317 a.C.) nella zona dei Conquistatori (5),
Bantia, già così importante, ancor più divenne famosa,
allorché, come caposaldo) fu dagli stessi innalzata a Municipium.
Testimonianza di questo Municipio romano
è la Tabula Bantina, di bronzo ed opistografa,
due leggi su entrambe le facciate riportante:
la legge Sempronia, di Tiberio Sempronio Gracco, da una parte
e l’altra che comprendeva alcune norme
riguardante la carriera dei magistrati di…

View original post 96 altre parole

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Sito con tecnologia WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: