BCC IV-IL RITORNO

Onda Lucana

Tratto da :Onda Lucana by Antonio Morena

Il ritorno dei mitici si è concretizzato,era il 05 novembre 2016 ,quando preparai la recensione sul super-gruppo americano per il loro return sui palcoscenici di tutto il mondo per l’anno 2017 ed ecco il momento è arrivato,la famosa band dei Black Country Communion è pronta per farci impazzire.

Sottostante articolo a corredo dell’anno 2016:

link :https://ondalucana.wordpress.com/2016/11/05/black-country-communion-il-ritorno/

Bene,dalle speranze ai fatti, i Black Contry Communion sono ritornati con un nuovo album dal titolo : BCC IV ,link del sito preposto :http://www.bccommunion.com/

il quale uscirà nel mese di settembre per il  giorno 22/2017, nelle versioni :collezione in sale, cd,vinile e digitale,prenotando il tutto  al seguente indirizzo :

Black Country Communion

bcc-header-logo-v006 Immagine tratta da sito BCC

La line-up si compone :

Glenn Hughes ; basso,chitarra e voce, formazioni militanti: (Deep Purple, Black Sabbath, Trapeze),

Joe Bonamassa ;chitarra e voce ,

Jason Bonham : batteria,voce,formazioni militanti; (Led Zeppelin, Foreigner),

View original post 214 altre parole

LA MIA DENTISTA

Onda Lucana

come_diventare_dentista-2f9e0 Immagine tratta da web

Tratto da:Onda Lucana by Gerardo Renna

LA MIA DENTISTA

Simpatica e prosperosa
e pure tanto briosa!

L’estrazione o la cura di un dente
è spesso un’operazione dolorosa,
ma con lei dolore quasi mai si sente!

Quando s’avvicina quel momento
tranquillo io mi sento,
come se a curarmi fosse un parente!

La sua simpatia
intorno sempre lascia la scia!

Una scia luminosa
che t’avvolge e ti coinvolge radiosa!

La mia dentista,
come il sole, il dolore ti placa
col suo calore e il suo buonumore!

Funo di Argelato, 17 marzo 2008

Tratto da:Onda Lucana by Gerardo Renna

View original post

Delle fatiche antiche e nuove.Discorsi sopra l’arte della guerra “all’italiana” .

Onda Lucana

16506950_1187081671360719_844373916_n Immagine tratta da repertorio Web.

Tratto da:Onda Lucana by Ivan Larotonda

Delle fatiche antiche e nuove.Discorsi sopra l’arte della guerra “all’italiana”

(parte prima)  Essendo le genti europee ridotte oggi a fantasmi, (ma pur sempre politicamente corretti, s’intende!), forse può essere un utile esercizio scolastico descrivere le peculiarità delle medesime genti, al tempo in cui erano vive e vegete, presentando e sviluppando i tradizionali caratteri di questi popoli, ormai “passati di moda”, ridotti come gli indiani d’America dall’alta scienza economica dei mercati! Questo carattere etnico, o come meglio definirlo, anima dei popoli, era stata teorizzata già alla fine del XIX secolo da Gustave Le Bon, secondo il quale: << Ogni popolo possiede una costituzione mentale altrettanto fissa quanto i suoi caratteri anatomici >>.

Specificando tale concetto sosteneva che le nazioni erano guidate più dai propri avi, (dunque i morti) che i vivi, in pratica era la stratificazione culturale a costituire l’anima…

View original post 949 altre parole

BAVARESE CON FRAGOLE E CIOCCOLATO BIANCO

Onda Lucana

Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana by Nicola Gallo.jpg Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana by Nicola Gallo 2018

BAVARESE CON FRAGOLE E CIOCCOLATO BIANCO

Tratto da:Onda Lucana®byNicola Gallo

Ingredienti per 8 persone:

Per il pan di Spagna:

  • 4 uova intere;
  • 120g di zucchero;

  • 15g di farina;

  • 40g di fecola di patate.

Per la crema pasticcera:

  • 4 tuorli d’uovo;
  • 70g di zucchero;

  • 20g amido di mais;

  • 250ml di latte;

  • 1 baccello di vaniglia;

  • scorza di limone q.b.

Ingredienti per la bavarese al cioccolato bianco:

  • 240g di crema pasticcera;
  • 200g di cioccolato bianco;

  • 500g di panna;

  • 120g di zucchero a velo;

  • 250g di fragole.

Procedimento per il pan di Spagna:

Montare le uova con lo zucchero e la vanillina, usando una frusta elettrica per circa 20 minuti . Setacciare la farina con la fecola e aggiunge il tutto alle uova, mescolando delicatamente per non smontare il composto .

Imburrare una teglia per torte e versarvi…

View original post 245 altre parole

Marione

Onda Lucana

35078446_1963386677007282_3029457299652476928_n.jpg Vignetta tratta da repertorio by Marione 2018

Tratto da: Onda Lucana® by Marione@marionecomix

https://www.facebook.com/marionecomix/

Volete sapere come è fatto uno “schiavista”?‬
‪Controllate chi ha tweettato #aprireiporti #apriteiporti ‬
#Aquarius ‬

View original post

Vittorio Emiliani, Tutela e valorizzazione devono marciare insieme — Emergenza Cultura

Onda Lucana

Dibattito dopo gli interventi di Guzzo, D’Andria e Greco

La Puglia ne è la lampante riprova. Memorabili le mostre sugli Ori di Taranto e altro organizzate dalla Soprintendenza Archeologica. Anche Bottai bocciò nel 1939 seccamente le Soprintendenze uniche create dal fascismo nel 1923 ed ora ripristinate.

Ho frequentato e avuto per amico quel grande maestro che è stato Dinu Adamesteanu, prima e dopo la creazione del bel Museo della Siritide a Policoro, raddoppiatosi nel tempo per le continue scoperte della sua straordinarie équipe (oggi quel gigantesco, continuo travaso sarebbe impossibile). Ho conosciuto bene Piero Guzzo quando era a capo a Taranto della Soprintendenza archeologica unica della Puglia. Ricordo lucidamente le mostre che vennero realizzate allora, a dimostrazione che tutela e valorizzazione potevano e dovevano marciare insieme e non divise come vuole invece questa dissennata “riforma” alla quale è urgente porre rimedio prima che la macchina della tutela di scassi in maniera…

View original post 1.034 altre parole

BANZI E DINTORNI (Prima parte)

Onda Lucana

ee5224d7b2.jpg Immagine tratta da repertorio Web

BANZI E DINTORNI (Prima parte)

Tratto da:Onda Lucana® by Gerardo Renna

Banzi (*), il nostro paese.
In Basilicata si trova, ai confini del territorio pugliese.

Il nostro paese
nel cuore sempre noi lo portiamo, ovunque andiamo!
Anche da lontano, sull’altipiano, sempre lo vediamo!
Lassù lo vediamo, fra alcuni paesi vicini e lontnai, lucani e pugliesi
che intorno corona gli fanno:

Genzano di Lucania, il suo fratello maggiore, di cui in passato era frazione.
Spinazzola, Poggiorsini e Minervino, al di là della nostra regione.
Palazzo San Gervasio, ad 11 km distante.
Venosa, la romana Venusia, patria cara del Cantore famoso (1)
Forenza, su di un colle, fino a qualche anno fa lantica Forentum creduta,
che in passato remoto e prossimo a Banzi, per espiazione, in penitenza venivano.
Acerenza, l’eccelsa Acheruntia oraziana, quasi imprendibile anche ai potenti Tomani.
Pietragalla, i cui cittadini, in u na notte…

View original post 144 altre parole

LA VERITA’ DEI NUMERI E I NUMERI DELLA VERITA’ — SpazioLiberoBlog

Onda Lucana

Nel dibattito politico, oramai da molto tempo, la questione “migranti” occupa le prime pagine. Le occupa senza soluzione di continuità e le elezioni appena passate hanno acceso ancora di più la discussione attorno a questo tema. Del resto è un tema dirimente nella distinzione fra “populisti” e “responsabili”. Guardando con distacco, senza cioè prendere parte a questa sorta di scontro dialettico, si può notare come da un lato si usi l’emozione della “pancia”, e dall’altro si usi la freddezza dei numeri. Anche nei social, espressioni tipiche come: “non se ne può più, è una vergogna” vengono controbattute con lo snocciolamento dei numeri oggi qualcuno ha postato una tabella nella quale si evince che l’Italia ospita un numero veramente esiguo di rifugiati rispetto agli altri paesi che ne ospitano un gran numero. Ci sono altri argomenti pro e contro, comunque sia sempre caratterizzati da numeri contro pancia. Ora la domanda è: chi ha ragione il numero…

View original post 1.222 altre parole

Sito con tecnologia WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: