Non posso definire l'amore; posso indicarti la via per farlo crescere, posso insegnarti come piantare una rosa, quanto innaffiarla, quanto concime darle, come proteggerla. E un giorno, all'improvviso, spunta il fiore e la tua casa è inondata di profumo. E così che l'amore accade. L'amore è la sola religione, la sola divinità, l'unico mistero da... Continue Reading →
L’ENTUSIASMO!
Immagine tratta da web
Tratto da:Onda Lucana by Gerardo Renna
L’ENTUSIASMO!
L’entusiasmo è una piacevole frenesia!
Una forza tale che ogni passiva apatia
dalla mente spazza via…..!
Per fare e fare bene nella vita,
oltre la passione,
ci vuole tanto benefico entusiasmo!
Qualunque cosa tu voglia fare,
con tanto entusiasmo sempre la devi fare!
L’entusiasmo è una carica
che tutto ti prende, quando ti prende,
e tutto (o quasi) sempre bene ti fa fare!
Se entusiasmo tu hai,
ogni cosa che fai
con piacere la fai
e così grandi e belle cose
sempre riesci a fare!
Quando l’entusiasmo in te si stanzia,
ti pervade il buon umore
ché tutto fai con grande amore!
Funo di Argelato, 18 sett. 2014, ore 15,57,
in via Bellini, 4
Tratto da:Onda Lucana by Gerardo Renna
Amerika e d´intorni
Immagine tratta da: repertorio Web by Ivan Larotonda
Tratto da:Onda Lucana by Ivan Larotonda
I popoli si ribellano all’ideologia liberal. Al mondo senza frontiere e identità. Alle sciocchezze sul rigore in economia, che tradotto in altri termini vuol dire sottrazione delle ricchezze per usi sociali in favore delle banche e varie lobbies e congreghe di miliardari. E quel che è peggio, negli ultimi anni l’aggressività del sistema liberal ha portato a sanzioni e guerre, col risultato, (per citarne tra quelli che ci interessano più da vicino), di riempire l’Italia di africani, oltre due milioni dal 2011. Infatti deve essere ben chiaro che la signora Clinton era al vertice dell’amministrazione Obama, artefice dello spodestamento di Gheddafi. Era fin troppo chiaro a tutti che eravamo in presenza di un arroganza palese di chi, in nome della democrazia stravolge il diritto delle genti a governarsi per conto loro. Tralascio di come l’amministrazione Obama…
View original post 116 altre parole
ITALIA MIA
Tratto da:Onda Lucana® by Gerardo Renna
ITALIA MIA
Italia, cara patria mia!
Terra mia bella,
ora, purtroppo, non più solo mia
e non più tanto bella…!
Non più…, chè quotidiani, fastidiosi invasori
di tutto s’appropriano legalmente ed arbitrariamente….!
E così, quello che ieri era nostro,
non è più solo nostro
e, fra qualche tempo, non sarà più nostro…!!!
Italia mia, bella eri e sei,
ma molto meno di ieri….,
chè turpi mani, nostrane e straniere,
ogni dì, impunemente, ti deturpano!
Italia mia,
quanta lunga e pesante è stata la tua sofferenza…!
Dalla caduta dell’impero romano,
che tanta civiltà, in quell’era, apportato aveva,
per molti secoli, continuamente, invasa,
straziata, derisa ed umiliata sei stata da barbari invasori,
che le membra ti han lacerato ed anche il cuore…!
E con il cuore e le membra lacerati,
i suoi figli più ardimentosi
a Lei si son immolati, la loro vita han sacrificato
View original post 105 altre parole
Bocconcini di manzo all’insalata
Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana by Nicola Gallo 2018
Bocconcini di manzo all’insalata
Tratto da:Onda Lucana®byNicola Gallo
Ingredienti per 4 persone:
- 600g di entrecôte di manzo;
200g di pomodorini;
1 cipolla bianca;
1 costa di sedano;
100g di olive;
olio evo q.b;
sale q.b.
Procedimento
Portate ad ebollizione in un pentolino dell’acqua salata , e inserite la carne di manzo tagliata a dadini, cuocete per 20 minuti; a cottura ultimata, fate raffreddare per almeno mezz’ora a temperatura ambiente .
Intanto preparate un’ insalata con tutti gli altri ingredienti. A questo punto unite all’insieme preparato i bocconcini di manzo, condite con olio e sale, servite .
Questo è un piatto puramente estivo.
Tratto da:Onda Lucana®byNicola Gallo
Per un futuro all’archeologia italiana-Emergenza Cultura
Sono passati ormai due anni dall’approvazione della “seconda fase” della riforma Franceschini, e ben quattro dall’avvio dei primi provvedimenti che dettero avvio al riassetto del Ministero, separando le funzioni di tutela da quelle di valorizzazione, con la creazione dei Musei Autonomi e dei Poli Museali Regionali, afferenti a una nuova Direzione Generale dedicata. Alla luce di quanto verificato nel corso di questi anni è dunque possibile formulare alcune riflessioni sui suoi effetti nell’ambito dell’archeologia che oggi si ritrova senza una rappresentanza istituzionale qualificata e specifica a livello di tutela nell’ambito delle diverse strutture centrali e periferiche del Ministero.
La valutazione non è positiva, soprattutto nell’ambito degli uffici preposti alla tutela, in quanto si registra un depotenziamento della capacità operativa sostanzialmente derivante da:
– Mancanza di un modello organizzativo interno che tenga in debita considerazione le specializzazioni, a partire, nelle Soprintendenze, dall’attribuzione delle pratiche, che attualmente tendono a essere assegnate, al…
View original post 977 altre parole
LA BATTAGLIA D’INGHILTERRA
Immagine fornita dall’autore
LA BATTAGLIA D’INGHILTERRA
Tratto da:Onda Lucana® by Angelo Ivan Leone-Docente di storia e filosofia presso Miur
Estate 1940. Dall’inizio della guerra, le truppe del Reich tedesco con una impressionante rapidità, meno di un anno, hanno distrutto ogni resistenza nel continente europeo. Non un solo Stato è riuscito a resistere alla guerra lampo dei Nazisti. La Polonia, la Norvegia, l’Olanda, il Belgio e la Francia sono state costrette alla resa in un agghiacciante epopea conquistatrice che ha lasciato annichilita l’intera Europa. Solo la Gran Bretagna separata dalla terraferma grazie alla Manica resiste alla forza delle truppe di Hitler. Gli inglesi sono accerchiati, con pochissime forze, in una situazione che definire disperata è essere più che ottimisti. Dopo la ritirata dalla Francia avvenuta miracolosamente, argomento sul quale la storia tornerà spesso dopo la guerra, a Dunkerque sono riusciti a portare in salvo una parte del loro contingente…
View original post 582 altre parole