Le belle immagini della Lucania — Onda Lucana

https://www.youtube.com/embed/Krcy3-uHaYk?version=3&rel=1&fs=1&autohide=2&showsearch=0&showinfo=1&iv_load_policy=1&wmode=transparent Tratto da: Onda Lucana®byAntonio Morena Valsinni (MT), il suo nome originario era Favale San Cataldo poi cambiato nel 1873 con un decreto regio del periodo. Nella nostra epoca il Touring club ha assegnato la bandiera arancione sintomo di qualità territoriale ed ambientale. Tra i Monumenti e luoghi d’interesse , Il castello feudale , Antica... Continue Reading →

Hamburger di pesce

Onda Lucana

Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana by Nicola Gallo.jpg Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana by Nicola Gallo 2018

Hamburger di pesce

Tratto da:Onda Lucana®byNicola Gallo

Uno squisito hamburger, semplice, veloce, per una cucina minimalista e nel contempo nutriente.

Ingredienti per 1 persona:

  • 300g di filetti di orata;
  • 1 uovo;

  • 1 cucchiaio di pecorino di Moliterno;

  • sale e pepe qb;

  • olio evo.

Procedimento

Pulite ed eviscerate le orate ,lavatele , sfilettatele e privatele della pelle. Tritate finemente a coltello i filetti ottenuti.

Unitevi l’uovo, il pecorino, il sale e il pepe , e amalgamate bene tutti gli ingredienti . In una padella antiaderente mettete un cucchiaio di olio evo , inserite il composto di pesce e fate cuocere per 7 minuti per ogni lato.

Gustate il vostro hamburger di pesce ben caldo.

Tratto da:Onda Lucana®byNicola Gallo

View original post

LA STORIA DI QUESTI ANNI

Onda Lucana

0.jpeg la storia di questi anni linkedin 3.jpeg Immagine fornita dall’autore

LA STORIA DI QUESTI ANNI

Tratto da:Onda Lucana® by Angelo Ivan Leone-Docente di storia e filosofia presso Miur

Il problema che si sta riversando sulle nostre coste, non data da oggi, ma dalla fine del mondo bipolare. Si può benissimo parlare e partire da dopo la fine del muro di Berlino, con la cortina di ferro che, una volta venuta giù, fece si che niente sarebbe stato più come prima ed, infatti, subito si riversarono sulle nostre coste orde di disperati che fuggivano da quell’incubo che era diventato il comunismo o ciò che ne restava. Come non ricordare la nave stracarica e stracolma di albanesi che giunse sulle nostre coste? Una volta chiarito che, quindi, ci troviamo ad avere a che fare con un problema cronico e annoso, frutto di un cambiamento strutturale della nostra età e che, quindi, deve essere affrontato storicizzandolo e relativizzandolo…

View original post 716 altre parole

PARASTROQE MASHQITANE FILASTROCCHE MASCHITANE

Onda Lucana

Immagine tratta da Onda Lucana by Kosta fornita dall'autore.jpg Immagine fornita dall’autore

FILASTROCCHE MASCHITANE

PARASTROQE MASHQITANE

Tratto da:Onda Lucana® by Kosta Costa Bell

Ki thotë: kam nu;                                                   

Questo dito dice: mi viene fame;

ki thotë: nëng kimi bukë;

quest’altro dice: non abbiamo pane;

ki thotë: vemi vjedhëmi;

questo dice: andiamo a rubare;

ki thotë: e ndë na zënjen e na vënë ndë gale’?

quest’altro dice: e se ci prendono e ci mettono in galera?

Piripiq piripaq, buka ta shporta,

Piripiq piripaq, il pane è nel cesto,

vera ta kënata, mishtë ta patieli

il vino nella brocca, la carne nel tegame.

e Lluçìa nëng a përvojti

e Lucia non l’ ha assaggiata

vata e ra ma bithë ta kroi.

ed è andata a cadere nella fontana con il sedere.

Ni, ni, ni

ni, ni, ni  (suono onomatopeico per fare rima con il verso seguente)

vata maçja pë’ di mì,

è andata la gatta a caccia di due topi

View original post 55 altre parole

AMBROSINI (Il gladiatore)

Onda Lucana

Ambrosini-da-Milano-a-Firenze.jpg Immagine tratta da Web

AMBROSINI (Il gladiatore)

Tratto da:Onda Lucana® by Gerardo Renna

Come un gladiatore
nell’arena lotta a tutto campo!

Continuamente corre!

Continuamente aggredisce,
attacca, salta, retrocede,
difende strenuamente!

Un altro leone in campo!

Un altro combattente!

Sempre proficua
è stata la sua azione.

Ambrosini,
speriamo che la tua veemenza
non venga a mancare
per poter
altri trofei conquistare!

Funo di Argelato, 16 dicembre 2007

Tratto da:Onda Lucana® by Gerardo Renna

View original post

Sito con tecnologia WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: