Kiev: facciamo il bis finché Putin gioca a calcio? — Quaccheri cristiani ecumenici per fare il bene

Onda Lucana

09.06.2018 – Leopoldo Salmaso

(Foto di cittadino ucraino)

Insoliti movimenti di truppe corazzate a Nova Kakhovka, città chiave per l’acquedotto di Crimea.

Si sa che il golpe fascista ucraino del 2014 ebbe luogo durante i giochi olimpici invernali di Sochi (Russia), e molti autorevoli commentatori concordano nel dire che, davvero, Putin e il suo entourage erano assorbiti dal palcoscenico olimpionico al punto da sottovalutare le trame occidentali che quel golpe prepararono, finanziarono, e continuano a sostenere avendo insediato al potere le loro marionette, a partire da Poroshenko (il miliardario ‘re del cioccolato’) che conferì la cittadinanza ucraina a tre portaborse dell’occidente 6 ore prima di farli giurare come ministri.

Ora, a pochi giorni dall’inizio del campionato mondiale di calcio, si registrano concentramenti di truppe ai confini e dentro le regioni ucraine filo-russe. Le due foto qui riprodotte sono state prese quattro giorni fa a Nova Kachovka, la città sul Dnieper da cui…

View original post 70 altre parole

Marz

Onda Lucana

marzo pazzo.jpg Immagine tratta da repertorio Web

Marz

Tratto da:Onda Lucana® by Rocco Cillotto

Viend e tmbest, sembr quas na fest,

S nun foss ca la voria t tras da’ r dhoss.

Sopa r piand eglia’ nat la staggion ri i fiur,

ma i pipl rormn sotta la terr e aspettn i prim sul.

Eglia’ na cundann su marz ciuot

ca nun s scord r lu tiemb passat

e chian chian t port allestat

Marzo

Vento e tempesta, sembra quasi una festa,

se non fosse che la bora ti entra nelle ossa .

Sopra alle piante è nata la stagione dei fiori,

ma i germogli dormono sotto alla terra e aspettano i primi soli .

È una condanna questo marzo pazzo

che non dimentica l’inverno passato

e piano piano ti porta all’estate.

Tratto da:Onda Lucana® by Rocco Cillotto

N.B.

Questa poesia e`espresse in dialetto aviglianese della cittadina Lucana di Avigliano…

View original post 1 altra parola

Coniglio con cipolle e salvia

Onda Lucana

Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana by Pina Chidichimo.jpg Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana by Pina Chidichimo 2018

Coniglio con cipolle e salvia 

Tratto da:Onda Lucana® by Pina Chidichimo

Un secondo da provare per quelle serate da trascorrere con gli amici insieme uniti nelle piacevoli discussioni, gustando il tutto con una infinita tavolata, profittandone per accompagnare questa pietanza con un buon bicchiere di vino possibilmente Lucano doc.

Ingredienti per 4 persone:

  • 1 kg di coniglio tagliato a pezzi;
  • 2 grosse cipolle bianche;
  • foglioline di salvia fresca;

  • 1 bicchiere di vino bianco;

  • 50 g di burro;

  • olio extravergine di oliva;

  • sale.

Procedimento

Lavate il coniglio e mettetelo in una casseruola con l’olio e il burro. Fate rosolare a fiamma vivace, poi bagnate con il vino. quando sarà evaporato, aggiungete le cipolle sbucciate e affettate e le foglie di salvia.

Salate , abbassate la fiamma e fate cuocere coperto per circa 40/45 minuti. Servite caldo.

Tratto da:Onda…

View original post 4 altre parole

Le belle immagini della Lucania

Onda Lucana

Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana by Francesco Antonio Arcuri Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana by Francesco Antonio Arcuri 

Tratto da: Onda Lucana®byAntonio Morena 

Nova Siri (MT) e le sue spiagge…voglia di mare e sole !!

Si ringrazia per la cortese concessione del materiale fotografico Francesco Antonio Arcuri .

View original post

Il laboratorio Aria dell’Arpab di Matera è un ripostiglio che non funziona da sei mesi

Onda Lucana

20180208_134251-560x420.jpg

Di Giorgio Santoriello – 8 giugno 2018

Il 19 gennaio è stata inaugurata la nuova sede dell’Arpab di Matera: dopo oltre 10 anni di affitto pagato al gruppo dell’imprenditore dei rifiuti, Giovanni Castellano, nella nuova sede pare che l’allargamento di alcuni uffici dirigenziali abbia addirittura tolto volumetrie per i laboratori. Il video allegato dimostra come il presunto ufficio aria di Matera sia in realtà grande quanto un ripostiglio, privo dello spazio idoneo, di cappe, e con la strumentazione, incompleta, accatastata e non operativa.

Soldi pubblici spesi su Matera per non avere un laboratorio vero e funzionante alla faccia dei proclami e della riforma Arpab. Tutto va a Potenza, tutto concentrato lì: ma tra COVA, Tempa Rossa, Fenice, discariche, Val Basento, etc come può la sola sede di Potenza far fronte a lavoro ordinario ed eventuali emergenze? Come può il personale addetto al laboratorio Aria di Matera conservare standard operativi…

View original post 200 altre parole

Marione

Latte scaduto: un gran bello spreco!!! — Creando Idee

Onda Lucana

A chi non è successo, almeno una volta, di ritrovarsi senza volerlo con qualche confezione di latte scaduto? Eh si, sarebbe un vero peccato buttarlo via, in quanto, il latte, anche se si è superata la data di scadenza, grazie alle sue proprietà ossidanti, idratanti e lenitive, può godere di ‘una seconda vita’.Nell’antichità la regina d’Egitto, Cleopatra, la  leggenda vuole che avesse un’apposita scuderia di 700 asini per la produzione di latte che poi usava per i suoi bagni di bellezza. Amante dei bagni di lattelo fu anche Poppea, moglie di Nerone, Il latte è dunque fonte di salute non solo in campo alimentare, ma anche per la cura della pelle. Potrà, ad esempio, essere mixato con dellafrutta fresca o del limone, e poi applicato sulla pelle, che dovrà essere asciutta e pulita, e sulla quale dovrà agire per almeno 15 minuti prima del risciacquo con acqua…

View original post 107 altre parole

Sito con tecnologia WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: