SERA D’ESTATE

Onda Lucana

Tratto da:Onda Lucana by Gerardo Renna

SERA D’ESTATE

Lento

il sole

muore

all’orizzonte!

Dalla campagna,

stanco,

riede a casa il contadino.

Pensieroso, pesante

per la via deserta muto si trascina!

La fonte è lì, che allegra l’attende!

Sospirando

il suo fardello egli posa lentamente.

Brilla l’onda cristallina

nel grigio della sera!

La calma regna sovrana intorno,

interrotta a tratti

dal gaio rumor dell’acqua!

Si china a ristorar le stanche membra.

Poi, con atto devoto,

riconoscente ringrazia il Signore.

Lo stormir leggero dei pioppi lo fa sussultare…!

S’accorge allora che oscura s’è fatta l’aria.

Con vigore ora il suo cammin riprende.

I grilli fan festa al suo passare

e in coro si mettono a cantare!

Anche la luna è sorta in cielo a fargli compagnia

e, sorridente, gli illumina la via!

(Banzi, luglio 1965)

Tratto da:Onda Lucana by Gerardo Renna

Gerardo Renna by Onda Lucana 2017.jpg BANZI. A NORD, SCENDENDO NELLA VALLE: LA “FONTANA DEI MONACI”

View original post

Le belle immagini della Lucania

Onda Lucana

Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana by Pina Chidichimo.jpg Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana by Pina Chidichimo 2018

Tratto da:Onda Lucana® by Pina Chidichimo

Matera-Chiesa di San Giovanni, si ringrazia Pina Chidichimo per la collaborazione fotografica.

View original post

Premio Moda “Città dei Sassi” 2018 – 10^ edizione.

Onda Lucana

Panoramica Piazza San Pietro Caveoso - Matera ph. Enzo Dell'Atti_edited.jpg Panoramica Piazza San Pietro Caveoso – Matera ph. Enzo Dell’Atti

Premio Moda “Città dei Sassi” 2018 – 10^ edizione

Il Premio Moda “Città dei Sassi “ è un evento interamente dedicato ai giovani stilisti, designers e artigiani creativi  dell’Alta Moda e Prèt à Porter. Il Concorso – nato nel 2008 dalla passione  che caratterizza la Publimusic. com  di Sabrina Gallitto assieme a Officina della Cultura – ha lo scopo di individuare e premiare creatori fashion designers per scoprire stilisti emergenti e/e professionisti nel campo della moda femminile e per valorizzare il talento nella cornice dei “Sassi” di Matera (Patrimonio UNESCO dell’Umanità, decretata Capitale Europea della Cultura 2019), paesaggio suggestivo e unico al mondo scelto da grandi registi, Pier Paolo Pasolini, Mel Gibson, Timur Bekmambetov, Cyrus Nowrasteh, Garth Davis come scenografia a cielo aperto per girare famose pellicole come “Il Vangelo secondo Matteo”, “The Passion”, il remake di “Ben-Hur“…

View original post 310 altre parole

Scamorza affumicata con funghi porcini al forno

Onda Lucana

Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana by Nicola Gallo.jpg Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana by Nicola Gallo 2018

Scamorza affumicata con funghi porcini al forno

Tratto da:Onda Lucana®byNicola Gallo

Ingredienti per 4 persone:

  • 400g di scamorza affumicata:
  • 300g di funghi porcini già puliti e affettati:

  • sale e pepe qb:

-1 Cucchiaio di olio evo:

Procedimento

In una ciotola di terracotta disponete la scamorza affumicata tagliata a fette e copritela con i funghi porcini.

Condite con l’olio, il sale e il pepe, quindi mettete nel forno preriscaldato a 180°C per 5 minuti.

Sfornate e portate subito a tavola.

Tratto da:Onda Lucana®byNicola Gallo

View original post

RESISTENZA E LIBERAZIONE

Onda Lucana

1e1c227d-cd08-47f2-ad33-ed9438d8d66e-original.jpeg Immagine fornita dall’autore

RESISTENZA E LIBERAZIONE

Tratto da:Onda Lucana® by Angelo Ivan Leone-Docente di storia e filosofia presso Miur

Spesso si parla della liberazione italiana come di un avvenimento eroico e della lotta partigiana come di un susseguirsi di epiche imprese. Così si descrive l’avvenimento cadendo nella retorica degli italiani popolo di eroi e non solo di santi, poeti e navigatori. La Resistenza fu un fenomeno straordinario non solamente italiano, ma europeo. Dappertutto: dai ghetti di Varsavia, a Belgrado, alle pianure francesi per finire a quelle italiane, gli uomini resistettero alla barbarie nazi-fascista e alla sua negazione della dignità umana.

Premesso questo, la costante europea della Resistenza, si può parlare del caso italiano dando il merito a quelle, poche, migliaia di uomini di aver riscattato le sorti della nazione. La Storia ha emesso il suo verdetto e non possiamo equiparare il partigiano al repubblichino di Salò, ma è…

View original post 77 altre parole

A FRANCESCA GIULIANA

Onda Lucana

facebook-donna-ragazza-latina-24ore.jpg Immagine tratta da Web

Tratto da:Onda Lucana® by Gerardo Renna

A FRANCESCA GIULIANA

Francesca,
la prima volta che t’ho vista in F. B.
subito mi sei piaciuta!

E tuttora mi piaci!

Ogni volta che ti vedo,
anche in quella tua piccola foto,
sempre più mi piaci!

Il tuo viso miro, bello, radioso
ed il suon della tua voce ascolto,
dolce e melodiosa!

Eleganti e pien di grazia
son le tue movenze
mentre canti!

Il mio cuore, allor contento,
sussurra alla mente:
“Com’è bella Francesca
e com’è brava!

Tanto è bella e tanto è brava
Francesca Giuliana,
la “nostra” cara cantante italiana!

Funo di Argelato (Bo), martedì, 16 maggio, 2017,
ore 0,50, in via Bellini, 4

Tratto da:Onda Lucana® by Gerardo Renna

View original post

Sito con tecnologia WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: