L’otium come risorsa.

Onda Lucana

ol

Tratto da:Onda Lucana by Ivan Larotonda

E’ sempre più evidente come le sane lezioni tramandate dagli antichi siano state rimosse dall’orizzonte delle azioni giornaliere di tutta una società. Il valore degli individui risiede solo ed esclusivamente nell’iperattività. É una distorsione che viene da lontano, dall’elogio dell’azione, della produzione di beni e servizi che travalica ogni rapporto intercomunitario, compresi i vincoli tradizionali. D’altronde la modernità é figlia ma nello stesso tempo madre di Faust, epigono della nuova era votata al negotium, al vivere secondo schemi in grado di ottimizzare l’aspetto, soprattutto, economico. Di conseguenza, e all’opposto di quanto soprascritto, un approccio alla vita di tipo contemplativo é considerato come accidioso. Laddove, contrariamente alla vulgata postmoderna, il contemplativo, lungi dall’essere uno scansa fatiche, é colui in grado di creare le cose più belle. Dall’ otium sono nati i capolavori letterari di tutte le civiltà, l’asseriva Cicerone, e a giudicare quel che ha…

View original post 290 altre parole

LA GELOSIA

Onda Lucana

gelosia-1024x434 Immagine tratta da web

Tratto da:Onda Lucana by Gerardo Renna

LA GELOSIA

La gelosia è un sentimento
che spesso rovina ogni armonia!

Per gelosia si sta e si fa star male…1

Tanti per gelosia diventano cattivi
e son portati a male criticare,
a disprezzare, ad infangare…
e, purtroppo, anche ad ammazzare!

La gelosia rode l’animo
e spesso induce a scrivere
o a parlare male dell’altro,
quando, per gelosia,
il suo operato non si vuole accettare.

Ci si può prodigare a tutto andare,
ma, per il “geloso”
proprio non c’è niente da fare….!

Sempre egli è portato
il tuo operato a disprezzare
e a male consigliarti per impedirti di fare!

Per indurti a non fare
quello che stai facendo o che vorresti fare
o a non più fare quello che hai fatto
e vuoi continuare a fare…!

Funo di Argelato, 11 maggio 2012

Tratto da:Onda Lucana by Gerardo Renna

View original post

LAGO DI PIETRA,CERCA ANCORA UNA RISPOSTA CONCRETA!?!

Onda Lucana

Tratto da :Onda Lucana by Antonio Morena

18197695_1128072754004906_934821715_n Vignetta tratta da repertorio di Onda Lucana by Antonio Morena 2017

View original post

Lucania in vela,verso Matera 2019.

Onda Lucana

porto-policoro Immagine tratta da repertorio Web

Lucania in vela,verso Matera 2019.

Policoro-Il Centro Sportivo Italiano ed il Circolo Velico Lucano hanno siglato un accordo per un programma sportivo chiamato ”Progetto Vela 4.0”.

Si prevede in un futuro lo sviluppo dello sport velico , affinché, diventi un attività di massa conosciuto e praticato, in previsione di “Matera Capitale della Cultura 2019” , si conterà di allargare gli orizzonti in un più  ampio raggio d’azione, per una prospettiva sia ragionale che nazionale.

Tratto da:Onda Lucana® Press

View original post

Pappardelle al ragù d’anatra

Onda Lucana

Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana by Nicola Gallo.jpg Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana by Nicola Gallo 2018

Pappardelle al ragù d’anatra

Tratto da:Onda Lucana®byNicola Gallo

Ingredienti per 4 persone:

Per la pasta:

-300 di farina di grano duro;

-3 uova;

-2 cucchiai di olio extravergine d’oliva;

-6g di sale ( un pizzico).

Ingredienti per il ragù:

-500g di petto d’anatra;

-1 carota;

-1 costa di sedano;

-1 scalogno;

  • 2 foglioline di alloro;
  • 2 chiodi di garofano;

  • 2 bacche di ginepro;

  • 2 bicchieri di vino bianco;

-4 cucchiai di olio extravergine d’oliva;

-sale e pepe qb:

-100g di pecorino grattugiato.

Procedimento

Preparate la pasta fresca impastando tutti gli ingredienti fino a ottenere un composto liscio e omogeneo. Stendetela con il mattarello , tagliate la sfoglia a striscioline di 2 cm di larghezza per 10cm di lunghezza , così da ottenere le pappardelle. In un tegame fate rosolare le verdure tagliate a piccoli cubetti con…

View original post 83 altre parole

Le belle immagini della Lucania

Onda Lucana

Immagine tratta da repertorio di Onda lucana by Francesco Antonio Arcuri.jpg

Tratto da: Onda Lucana®byAntonio Morena 

Nova Siri (MT) ,non poteva mancare una bella foto notturna tra la luna chiara che illumina di riflesso i luoghi circostanti e il contrasto della luce artificiale della cittadina lucana, si ringrazia Feancesco Antonio Arcuri per la gentile collaborazione.

View original post

Il vento del populismo nella valle isolata —

Onda Lucana

Tutto cambia rapidamente nello scenario politico. Le coalizioni durano il tempo di una notte. A volte anche meno. Quelli che raggiungono il risultato elettorale più alto, si dividono per formare maggioranze con gli avversari più ostili.

Questo è quello che accade a livello nazionale. E forse anche a livello internazionale. Ma se a Roma la politica si fa sempre più “liquida”, da noi cosa accade? Nulla o quasi. Mentre la Lega e i 5 Stelle alle elezioni nazionali fanno “cappotto”, per usare un’espressione utilizzata dal sindaco di Sanza Vittorio Esposito, nei nostri territori la politica resta ferma al palo. In due paesi del Vallo di Diano, Atena Lucana e Polla, il 10 giugno si tornerà al voto per eleggere i consigli comunali. In entrambi i casi, non sono state presentate liste di partito. L’aspetto curioso di questa tornata elettorale, però, è che in entrambi i paesi si fronteggiano schieramenti riconducibili…

View original post 300 altre parole

SUPER PIPPO

Onda Lucana

Pippo-Baudo-1000x600.jpg Immagine tratta da repertorio Web

Tratto da:Onda Lucana® by Gerardo Renna

SUPER PIPPO

Più non sei un giovincello,
ma sempre scattante
e rapido sei nel duello!

Indomito guerriero
sei nella calca
e sempre le porte avversarie trafiggi
con i tuoi acuti strali!

Come un gatto
sul pallone fulmineo t’avventi
e con guizzo felino lo scagli
nella porta avversaria!

Di preda mai pago,
come un corsaro, continuamente l’assali
e tanti bei goals ci regali!

Goals che sempre ci fanno sperare
per sempre più bei trofei
conquistare!

Funo di Argelato, 16.12.2017

Tratto da:Onda Lucana® by Gerardo Renna

View original post

L’8 giugno con Gianni Lannes a Policoro parliamo di traffico di rifiuti e Basilicata

Onda Lucana

8-GIUGNO.png Locandina

L’8 giugno con Gianni Lannes a Policoro parliamo di traffico di rifiuti e Basilicata

Da Associazione Cova Contro – 2 giugno 2018

Era doveroso riportare dopo tanto tempo in Basilicata un giornalista d’inchiesta come Gianni Lannes, soprattutto alla luce della recente cronaca giudiziaria relativa ai sequestri presso l’Itrec o alla chiusura delle indagine per gli sversamenti sul Basento, petrolio a parte ovviamente. Un momento importante sarà l’esposizione di dati anche inediti, che ricomporranno dinamiche e vicende che hanno visto la Basilicata come crocevia di svariati traffici illeciti, e purtroppo anche come terminale finale. Vi aspettiamo l’8 giugno.

http://analizebasilicata.altervista.org/blog/l8-giugno-con-gianni-lannes-a-policoro-parliamo-di-traffico-di-rifiuti-e-basilicata/

View original post

Trenitalia e Moto GP, Frecciarossa a fianco del “Ducati Team” per il Gran Premio Mugello — QuiFinanza

Onda Lucana

(Teleborsa) – Trenitalia-Ducati Team. Si rinnova la partnership tra due brand italiani all’insegna dell’alta velocità, del grande sport e dell’agonismo in occasione degli appuntamenti del Mugello e di settembre a Misano, in provincia di Rimini. Così Frecciarossa è vicino ai piloti Ducati per un weekend appunto tutto all’insegna dello sport e dell’alta velocità.

 I profili social del Frecciarossa seguiranno l’evento sportivo, e alcuni selezionati clienti Trenitalia potranno vivere in diretta le emozioni del Gran Premio da dietro le quinte, approfittando di esclusive esperienze money can’t buy. Momenti di sport e passione che si riproporranno a settembre, a Misano, in occasione dell’altra tappa italiana del campionato MotoGP.

L’accordo con Ducati, che ha scelto Frecciarossa come treno ufficiale del Ducati Team in MotoGP, nasce all’insegna dell’eccellenza del made in Italy. Il Frecciarossa di Trenitalia ha accorciato le distanze tra le maggiori città italiane, mutando le abitudini di viaggio e di lavoro dei…

View original post 111 altre parole

Sito con tecnologia WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: