Tratto da:Onda Lucana by Ivan Larotonda
E’ sempre più evidente come le sane lezioni tramandate dagli antichi siano state rimosse dall’orizzonte delle azioni giornaliere di tutta una società. Il valore degli individui risiede solo ed esclusivamente nell’iperattività. É una distorsione che viene da lontano, dall’elogio dell’azione, della produzione di beni e servizi che travalica ogni rapporto intercomunitario, compresi i vincoli tradizionali. D’altronde la modernità é figlia ma nello stesso tempo madre di Faust, epigono della nuova era votata al negotium, al vivere secondo schemi in grado di ottimizzare l’aspetto, soprattutto, economico. Di conseguenza, e all’opposto di quanto soprascritto, un approccio alla vita di tipo contemplativo é considerato come accidioso. Laddove, contrariamente alla vulgata postmoderna, il contemplativo, lungi dall’essere uno scansa fatiche, é colui in grado di creare le cose più belle. Dall’ otium sono nati i capolavori letterari di tutte le civiltà, l’asseriva Cicerone, e a giudicare quel che ha…
View original post 290 altre parole