Le belle immagini della Lucania — Onda Lucana

Tratto da: Onda Lucana®byAntonio Morena Sant’Arcangelo (PZ), dopo aver nel precedente articolo mostrato la cittadina nel suo splendore invernale oggi attraverso l’autore Antonio Bellizio, il quale propone due splendide immagini in uno scenario veramente suggestivo. Il Comune di Sant’Arcangelo non si smentisce con le sue attrattive territoriali sintomo di un potenziale e di un connubio... Continue Reading →

W L’ITALIA

Onda Lucana

Festa della Liberazione italica 2018 Vignetta tratta da repertorio di Onda Lucana by Antonio Morena 2018

W l’Italia

Tratto da:Onda Lucana®by© Ivan Larotonda

Diciamocelo francamente, l’Italia è, per sua natura geografica e storico-economica, sufficientemente grande da suscitare secolari appetiti dei predatori stranieri. Ma, di contro, è relativamente piccola per poter difendere le sue ricchezze. Tardi comprendemmo che le signorie regionali non potevano competere con gli eserciti che schieravano le nascenti potenze nazionali. Fiduciosi in una nostra, comunque netta, superiorità tecnica, da cui scaturiva l’immensa ricchezza che faceva, ad esempio, di Siena una prestatrice di denaro alla corona inglese, immersa in un endemica povertà. Credevamo che gli strumenti bancari fossero sufficienti a poter lavorare in concordia gentium, come le lettere di cambio che facilitavano lo spostamento dei capitali da un estremo all’altro del vecchio continente, in relativa tranquillità. Ebbene, tutte queste opere, di un popolo particolarmente virtuoso, quale era, è si ostina a restare…

View original post 217 altre parole

Premio Moda “Città dei Sassi”

Onda Lucana

concorsomodaperstilisti-690x450.jpg Immagine di repertorio 

Conferenza Stampa-Martedì 5 giugno 2018 – ore 16.30

I Giardini Ipogei di Sant’Agostino, Via D’Addozio  Matera

Martedì 5 giugno 2018 alle ore 16.30 presso “I Giardini Ipogei di Sant’Agostino”, ha luogo la Conferenza Stampa di presentazione della X edizione del Premio Moda “Città dei Sassi”. Interverranno  alla conferenza: Sabrina Gallitto (responsabile della Publimuisc.com), Enzo Centonze (direttore artistico) Emanuele Calculli (presidente della Confraternita dei Pastori della Bruna), Paolo Fumarulo (stilista), Stefania Coralluzzo (regista e coreografa),  Nicola Altomonte (ufficio Stampa).

Tratto da:Onda Lucana® Press

 

View original post

Bocconcini di manzo in umido con patate novelle

Onda Lucana

Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana by Nicola Gallo.jpg Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana by Nicola Gallo 2018

Bocconcini di manzo in umido con patate novelle

Tratto da:Onda Lucana®byNicola Gallo

Un piatto gustoso da consumare in una serata con la famiglia e non.

Ingredienti per 4 persone:

  • 800g di spalla di manzo tagliata a cubetti;
  • 500g di pomodori pelati;

  • 600g di patate novelle;

  • 1 cipolla bianche;

  • 1 bicchiere di vino bianco secco;

  • 4 foglie di alloro;

  • 1 carota;

  • 5 cucchiai di olio extravergine d’oliva;

-sale e pepe qb;

-4 chiodi di garofano.

Procedimento

Marinare la carne per una notte con il vino, la carota e la cipolla tagliata finemente , l’alloro e i chiodi di garofano. Il giorno dopo, rosolare la carne nell’olio, unite 2 mestoli di marinatura , portare a bollore a fiamma alta, quindi abbassare il fuoco, cuocere coperto.

Quando si formerà un sughetto, unite i pomodori passati al setaccio , affinchè…

View original post 71 altre parole

PREGHIERA

Onda Lucana

church-768613_960_720.jpg Immagine tratta da repertorio Web

PREGHIERA

Tratto da:Onda Lucana® by Gerardo Renna

Signore Iddio, ti ringrazio
per avermi fatto incontrare Lei,
tanto bella e buona.

Lei sì bella e cara!

Come un angelo dal ciel disceso
e, sulle ali del vento portata,
a me venne a ridarmi la vita…!

Quella vita, che lenta,
inutile, giorno per giorno
si consumava…

Di una cosa, sol io ti prego, Signore.
Fa pure
che della vita le spine io abbia,
ma Lei sol le rose, ti prego, dà!

Fa’ che felice sempre io possa farla.

Come il fiore ch’al cielo
nel mattino i suoi occhi incerti schiude,
così a me, ingenua e gaia,
il suo cuore Lei affidò trepidante…!

E qual bimba, d’affetto desiosa e di protezione,
in me cercò la vita e l’amore!

E questa vita a Lei io dedico,
in questo mondo grave,
a costo di mille pene amare…!

Funo di…

View original post 10 altre parole

Firenze, danneggiata la statua in piazza Demidoff — Emergenza Cultura

Onda Lucana

Vandali in azione contro il monumento dedicato al conte Nicola Demidoff, in Lungarno Serristori. Questa mattina, la testa del bambino – tenuto in braccio da

una delle figure che rappresentano le virtù del nobile russo – ai piedi del monumento è stata trovata decapitata. Sul posto è intervenuta la polizia municipale, che ha subito recuperato la testa della statua in vista delle operazioni di restauro. Già sentiti alcuni testimoni, si procede per danneggiamento aggravato. L’opera è stata realizzata da Lorenzo Bartolini tra il 1830 ed il 1849, su commissione dei figli di Demidoff. E poi è stata completata dal suo allievo, Pasquale Romanelli, nel 1871. Accertamenti sono ora in corso per rintracciare il vandalo (ma non si esclude l’azione di più persone). Secondo le prime informazioni, il raid sarebbe avvenuto tra le 4 e le 7 del mattino, in un punto scoperto dalle telecamere di sicurezza.  I vandali hanno scavalcato…

View original post 77 altre parole

Sito con tecnologia WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: