SPAGHETTI ALLA CARBONARA DI ZUCCHINE — Onda Lucana

Spaghetti alla carbonara di zucchine Tratto da:Onda Lucana by Pina Chidichimo La carbonara di zucchine è una variante leggera della versione classica preparata con la pancetta. Ingredienti per 4 persone: 320 g di spaghetti ; 3 zucchine ; 3 uova + 1 tuorlo ; 1 spicchio d’aglio ; 3 cucchiai di pecorino grattugiato ; olio... Continue Reading →

L’infinita emergenza…

Onda Lucana

L’infinita emergenza,quella di un terremoto che sembra essere una calamità verso quei luoghi colpiti ed infinita epopea per quelle popolazioni con infiniti disagi. Dedico questa mia vignetta al popolo di ieri,a quello di oggi,attraverso questo modesto tributo in segno di solidarietà.

Tratto da:Onda Lucana by Antonio Morena

emergenza italia 2017 onda 17 corner Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana by Antonio Morena 2017.

View original post

Giurassico Mondo

Onda Lucana

GIURASSICO MONDO
By IVAN LAROTONDA copertina di Antonio Morena
Fin dove giunge a colpire la parabola effettuata dall’arco delle involuzioni? In epoche come la nostra, che hanno ormai raggiunto l’acme in tutto lo scibile umano, e di conseguenza, anche per ciò che riguarda la conquista di tutti i diritti possibili ed immaginabili, viene spontaneo, nell’uomo, quella che si definisce nostalgia per la gioventù passata. Infatti, l’uomo occidentale si comporta proprio come un attempato, felice dei traguardi ottenuti, che ha vinto le sue battaglie, ed ora, in procinto di andare in pensione, avverte l’angoscia di fine esistenza. Per cui non resta che invertire per ringiovanire, e che cosa si inverte? Praticamente tutti i valori che sono stati raggiunti nell’arco dei precedenti millenni! Così: torniamo ad eliminare progressivamente il diritto di voto, a dare stipendi da fame agli operai, a far pagare sempre più prestazioni mediche, al pansessualismo delle ere pagane, all’idolatria…

View original post 417 altre parole

Le belle immagini della Lucania

Onda Lucana

Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana by Franco Vaccaro.jpg

Tratto da: Onda Lucana®byAntonio Morena

Lucania on the road, sicuramente visitata in moto i paesaggi Lucani risaltano agli occhi del biker’s in modo più metto, riportando quel antico contatto tra l’uomo e la natura. Si ringrazia Franco Vaccaro per averci inviato questa bella immagine tratta dal suo repertorio fotografico.

View original post

DIETRO LO SPREAD/ Germania e Usa, la scelta di rompere l’euro sacrificando l’Italia — paolo politi

Onda Lucana

Angela Merkel (Lapresse)

Quello che sta accadendo sui mercati in questi giorni è un copione a cui abbiamo assistito in più di un’occasione. I “mercati” sono la Bce tenuta in panchina dai tedeschi e dall’Europa per obbligare l’Italia a un altro giro di austerity. Abbiamo già visto quello che sta succedendo con il “salvataggio” della Grecia e in Italia nel 2011; un Paese che rifiuta l’austerity europea o prova a discuterla si ritrova improvvisamente lasciato solo dalla sua banca centrale di fronte alla peggiore speculazione. L’Italia non è punita per il suo debito, altrimenti il Giappone sarebbe morto da anni, ma perché sta disobbedendo all’Europa e questo varrebbe anche per uno 0,2% in meno di deficit se richiesto con la sufficiente forza.

L’Europa, con le sue istituzioni, non si fa vedere fino a che un Paese non decide di applicare tutte le condizioni sul deficit, magari stremato dallo “spread” e…

View original post 929 altre parole

Caprese di radicchio con provola affumicata

Onda Lucana

Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana by Nicola Gallo 2018 Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana by Nicola Gallo 2018

Caprese di radicchio con provola affumicata

Tratto da:Onda Lucana®byNicola Gallo

Un secondo sicuramente da provare, in una piacevole serata con gli amici.

Ingredienti per 4 persone:

  • 4 piante di radicchio rosso;
  • 2 provole affumicate;

  • 100g di burro;

  • 100di pecorino di Moliterno;

-sale e pepe q.b;

Procedimento

Lavate le piante di radicchio , fatelo scolare e tagliatele a fette, proseguite  anche con le provole a fette e in seguito disponetele in una pirofila da forno con il radicchio formando due strati; aggiungete il pecorino, il burro, il sale e il pepe .

Infornate a 160°C, il cui interno  già caldo, per 10 minuti, a cottura ultimata ,togliete dal forno e servite subito.

Buona Preparazione a tutti Voi cari lettori!!

Tratto da:Onda Lucana®byNicola Gallo

View original post

TENEREZZA

Onda Lucana

appBig_gallery_135777_3_24596.jpg Immagine tratta da repertorio Web

TENEREZZA

Tratto da:Onda Lucana® by Gerardo Renna

Stamattina, mentre mangiavo una merendina,
cinguettando e saltellando, 
si sono avvicinati due uccellini.

Due passerottini
che con il loro continuo cinguettio
mi chiedevano qualche briciola da mangiare.

Uno era grandicello
e l’altro piccolino, il suo piccolino.

Il suo piccolino
che la mamma seguiva
in cerca di qualcosa da mangiare.

Allora un pezzo della mia merendina
ho loro sbriciolato.

Sempre saltellando e cinguettando
ancor più si sono avvicinati.

Quella mammina tanto premurosa,
più volte quei pezzettini beccava,
che subito al suo piccolino portava
e tanto amorevolmente imboccava!

Una dolce scenetta
che tanta tenerezza mi ha procurato
e questa poesia poi mi ha ispirato!

Cervia, giovedì 9 luglio 20115, ore 9.05

Tratto da:Onda Lucana® by Gerardo Renna

View original post

IL DESPOTA ROSSO

Onda Lucana

IL DESPOTA ROSSO.docx linkedin.docx foto.jpeg Immagine fornita dall’autore 

IL DESPOTA ROSSO

Tratto da:Onda Lucana® by Angelo Ivan Leone-Docente di storia e filosofia presso Miur

Walter Ulbricht fu membro del partito socialdemocratico tedesco dal 1912. A Mosca arrivò nel ’38 da dove preparò i quadri comunisti che assunsero il potere alla fine della guerra nella Germania orientale. Una volta definita la natura della DDR quale satellite dell’URSS fu, in seno al partito, vice-presidente, poi segretario generale e segretario divenendo, nel Paese, vice primo ministro e capo dello Stato.

Un cursus honorem affrontato con annibalico piglio e con la più severa ortodossia comunista quale bussola del suo agire politico. Il despota che guidò lo stato tedesco-orientale per oltre un ventennio associò alla sua presidenza i tratti caratteristici della DDR. Il suo era un regime di totale asservimento alle direttive di Mosca con uno spietato apparato repressivo rappresentato dalla famigerata e tristemente famosa, polizia segreta, STASI…

View original post 67 altre parole

Sito con tecnologia WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: