SACCENTI E SAPIENTI

Onda Lucana

8c8f4d889ddec1d4dde87738b592fe7a Immagine tratta da Web.

Tratto da:Onda Lucana by Ivan Larotonda

Nell’accavallarsi di situazioni di ogni genere capita, come ovvio, che ognuno dica la sua al proposito. Negli ultimi anni poi, a seguito della crisi economica ormai cronica, un po’ tutti si improvvisano economisti. Mutuato dal mondo calcistico, e questo la dice lunga sulla serietà con la quale prendiamo le cose in Italia, abbiamo coniato la frase “discorso da bar sport”. Da aggiungere, inoltre, che sull’incompetenza della maggioranza della popolazione, su questi temi economici, verte anche un grave eccesso di saccenteria che sfocia in un delirio autogiustificante se non addirittura idealistico, solipsistico, che affonda le sue radici nel luteranesimo e nel conseguente rifiuto di ogni autorità al di sopra di se stessi. Ma noi, che grazie a Dio, siamo di cultura cattolica e troviamo nella confessione il modo di ammettere anche i nostri limiti, oltre alle colpe, tendiamo quindi a far…

View original post 391 altre parole

O ROMA O MORTE!!!

Onda Lucana

Tratto da:Onda Lucana by Alessandro De Luca

Avete presente la frase attribuita a Gandhi: “Prima ti ignorano, poi ti deridono, poi ti combattono, poi vinci.”?Bene, ormai non deridono più nessuno, adesso guerreggiano e attaccano senza sosta!  Ecco, questo è quello che è successo e sta succedendo ovunque con il Movimento 5 Stelle, (vi ricordate di Quarto, Livorno, Bagheria ecc…) ma soprattutto a Roma, ed oggi siamo alla fase n° 3 (poi ti combattono).

I Cinque Stelle sono stati ignorati per anni, poi derisi e denigrati, oggi invece, contro di loro, schierano l’artiglieria pesante.

davidegolia Immagine tratta da:Web.

Speriamo arrivi presto la quarta fase, costi quel che costi: “O Roma O Morte” si legge alla base del monumento di Giuseppe Garibaldi e mai come oggi è necessario indossare la camicia rossa.La posta in gioco è troppo alta e la battaglia è tutt’altro che vinta!L’Italia, è tristemente noto, è…

View original post 653 altre parole

Le belle immagini della Lucania

Onda Lucana

Tratto da:Onda Lucana by Antonio Morena

immagine tratta da repertorio di onda lucana by Antonio Morena 2017 Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana by Antonio Morena 2017.

Panorama della Valle di Atella(pz) in direzione del comune di Ripacandida, l’energia dei colori e’ senza uguali!!

View original post

Le belle immagini della Lucania

Onda Lucana

Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana by Michele Ferrara.jpg

Tratto da: Onda Lucana®byAntonio Morena

Episcopia (PZ) , il Castello Angioino domina la cittadina di origine greca ,adattato e trasformato in base alle esigenze del dominatore di turno, l’ultimo suo ampliamento fu dovuto a Federico II , il quale migliorò la struttura e il suo perimetro potenziandola. Oggi resta il nucleo centrale del corpo di fabbrica ben in evidenza ed il portale con ampia scalinata ed i resti in cima di quel che un tempo era il suo ponte levatoio.Si ringrazia  per la disponibilità Michele Ferrara per averci concesso questa bella immagine tratta dal suo archivio storico.

View original post

Moloch, l’eterno nemico dell’uomo!!

Onda Lucana

news-molech.jpg Immagine tratta da repertorio Web

Moloch, l’eterno nemico dell’uomo!!

Tratto da:Onda Lucana® by Ivan Larotonda

Nelle civiltà mercantili il sacrificio umano fu una pratica, ovviamente estremamente cruenta, atta ad incrementare la ricchezza delle città stato dedite ai commerci. I testi degli autori latini, che descrivevano questi sacrifici, provocavano il vivo e giustificato sdegno nella popolazione romana.

La contrapposizione culturale divenne rivalità, e da questa si giunse all’aperto conflitto armato. Moloch, il crudele dio dei mercanti, era il più venerato, ed esigeva il suo “carburante” umano. Bambini da arrostire tra le sue braccia metalliche! Ecco che ai nostri tempi assistiamo alla vendetta di Cartagine e del suo Moloch, che esige vittime da bruciare sull’altare delle plutocrazie.

Potremo mai liberarci da questa feroce e crudele dittatura dei “metafisici” mercati? Per la salvezza dei conti pubblici, in realtà interessi dei potenti “investitori”, stiamo dissanguando la migliore civiltà umana. Non si fanno figli…

View original post 70 altre parole

Coratella d’agnello con cipolle

Onda Lucana

Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana by Nicola Gallo.jpg Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana by Nicola Gallo 2018

Coratella d’agnello con cipolle

Tratto da:Onda Lucana®byNicola Gallo

Ingredienti per 4 persone:

  • 1 kg circa di coratella (fegato , polmone , e cuore di agnello);
  • 2 cipolla bianche;
  • 4 cucchiai di olio evo;

-sale e pepe q.b;

-qualche foglie di alloro.

Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana by Nicola Gallo 01.jpg Immagine tratta by Nicola Gallo

Procedimento

Tagliate a pezzetti e lavate bene la coratella, mettete in una padella con l’olio extravergine di oliva e fatela soffriggere; aggiungete un pò d’acqua, salate , pepate e lasciate cuocere 20/30 minuti.

In un altra padella soffriggete con l’olio evo le cipolle tagliate sottili ; fatele cuocere per 15 minuti a fuoco lento . A fine cottura trasferitele nella padella della coratella, mescolate fate insaporire per 5 minuti. Spegnete, unite le foglie di alloro e servite subito ben caldo.

Tratto da:Onda Lucana®byNicola Gallo

View original post

LE MENNE!

Onda Lucana

adult-1869735_960_720.jpg Immagine tratta da repertorio Web

LE MENNE!

Tratto da:Onda Lucana® by Gerardo Renna

Belle, rosee, soffici, morbide e prosperose
delizie sono ogni ora!

Ogni volta che una donna incontriamo,
quelle che per prima e di più guardiamo
sono le sue belle menne!

Dopo il viso,
subito il bel seno ammiriamo!

Quando, poi, nuda la vediamo,
quelle che più desideriamo,
oltre le labbra, la lingua e la calda fica,
sono le menne!

Le menne, che la bocca ci riempiono
di calda, soffice e morbida carne polposa.

Le menne che ci procurano tanto piacere delizioso!

Un piacere immenso!

Un piacere tanto godevole
che in bocca sempre le vogliamo tenere!

Con le menne in bocca
indescrivibile è il nostro piacere!

Funo di Argelato, 16 giugno 2015, ore 21,35, in via Bellini, 4 (terzo piano)

Tratto da:Onda Lucana® by Gerardo Renna

View original post

L’Inizio dell’inferno.

Onda Lucana

L'Inizio dell'inferno. linkedin.docx foto Immagine tratta dall’autore.

L’Inizio dell’inferno.

Tratto da:Onda Lucana® by Angelo Ivan Leone-Docente di storia e filosofia presso Miur

La guerra in Afghanistan iniziò nel 1979 e si concluse con il ritiro dei sovietici nel 1988. L’invasione venne dettata dalla preoccupazione del Cremlino che non voleva assolutamente un governo islamico a stretto contatto con le repubbliche meridionali sovietiche anch’esse a maggioranza musulmana. Il causus belli avvenne quando il re Zahir fu deposto e ucciso da una rivolta. Questo provocò l’intervento armato russo voluto fortemente dall’allora segretario del partito sovietico Breznev, sotto il quale il rafforzamento della potenza militare dell’URSS raggiunse il suo apice.

La guerra ebbe una statistica terrificante: a metà del conflitto in Afghanistan rimanevano 10 dei 15 milioni di abitanti: circa il 30% della popolazione era morta o in esilio. I morti erano accatastati in fosse comuni adiacenti ai campi di concentramento e i profughi erano 5…

View original post 81 altre parole

Sito con tecnologia WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: