TAGLIATELLE AI FUNGHI CHAMPIGNON

Onda Lucana

TAGLIATELLE AI FUNGHI CHAMPIGNON

Tratto da:Onda Lucana by Pina Chidichimo

Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana by Pina Chidichimo 2017.jpg Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana by Pina Chidichimo 2017

I funghi champignon hanno un sapore delicato e possono essere impiegati in cucina per realizzare tanti piatti diversi. Sono economici, facilmente reperibili e leggeri.

Ingredienti per 4 persone:

  • 300g di tagliatelle all’uovo;
  • 230g di champignon;
  • 280g di passata di pomodoro;

  • 1 spicchio d’aglio tritato;

  • prezzemolo tritato;

  • rosmarino fresco tritato;

  • 25g di burro;

  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva;

  • parmigiano grattugiato;

  • sale e pepe.

PREPARAZIONE

Pulite i funghi: tagliate la parte inferiore del gambo ricoperta di terriccio e spellate il cappello. Lavateli velocemente sotto l’acqua, asciugateli delicatamente, quindi affettateli.

In una padella con l’olio e il burro, fate rosolare l’aglio e le erbe aromatiche per un minuto, unite i funghi , la passata di pomodoro, sale e pepe.

Coprite con un coperchio e lasciate cuocere per 30 minuti…

View original post 83 altre parole

Le belle immagini della Lucania

Onda Lucana

Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana by Alfonso Latocca.jpg Immagine tratta da repertorio di Onda Luacana by Alfonso Latocca

Tratto da:Onda Lucana by Antonio Morena

Calvera paesino della Provincia di Potenza ,e’ veramente piccolo circa 350 residenti più o meno dividono la tranquillità del luogo.

La sua posizione Geografia fisica  rende il comune immerso nel verde ,rietra nella  Comunità Montana Alto Sinni , oltre che nell’ambito del territorio del Parco Nazionale del Pollino e quello della Valle d’Agri ,link utili sottostante:

http://www.comune.calvera.pz.it/calvera/home.jsp

http://www.aptbasilicata.it/Calvera.296.0.html

….mappa geografica :

https://www.google.it/maps?newwindow=1&rlz=1C1CHZL_itIT735IT735&q=calvera+basilicata&um=1&ie=UTF-8&sa=X&ved=0ahUKEwjdgZeUvOnXAhVSo6QKHYasDYQQ_AUICigB

Video di “Lucania 131”:

Si ringrazia Alfonso Latocca per la splendida foto.

Tratto da:Onda Lucana by Antonio Morena

View original post

Il CONTE

Onda Lucana

6a00d8341c464853ef01bb091e6351970d-500wi Immagine tratta da Web.

Tratto da:Onda Lucana by Ivan Larotonda

Il conte

Dalle cuspidi di antichi monti, sbriciolate dalla millenaria erosione, si è formato un altipiano di detriti che fanno da letto alle rimanenti vette. Intorno a queste l’operato degli uomini ha ricavato un sentiero che si inerpica su ciò che resta del complesso roccioso di Bahistun. Questo luogo situato a 525 km a ovest di Teheran, ritenuto sacro per gli antichi sovrani di Persia, suscitò facili suggestioni negli uomini europei dell’800 i quali, animati all’epoca dalla fiorente espansione scientifica e romantica, si spinsero su questi ed altri luoghi al limite dell’accessibilità pur di soddisfare la domanda delle domande: Chi siamo, e da dove veniamo. Intorno alla metà di questo secolo, fatidico per il progresso, a percorrere simile sentiero polveroso, seguendo le ombre del conquistatore Alessandro, vi fu anche l’ambasciatore di Francia, il conte Joseph Arthur De Gobineau che qui…

View original post 1.036 altre parole

SUL FILO DEL RASOIO…!

Onda Lucana

Stress.png Immagine tratta da web

Tratto da:Onda Lucana by Gerardo Renna

SUL FILO DEL RASOIO…!

Ogni giorno più non si vive…in pace!

Come lima, implacabile
lo stress ci rode e ci corrode!

Carboni ardenti
sotto la cenere brucian insofferenti…!

Malefico ed incontinente,
il fuoco serpeggia nel ventre della terra…

D’arroganza e aggressività bestiali
continuamente
della gente si nutre l’animo!

Per l’aggressività superba
l’uomo più non riesce a parlare
senza ma i litigare!

E spesso per un nonnulla
la sua vita stupidamente rende amara…

Ogni azione, ogni parola devi misurare,
tutto guardare e controllare;
spesso correre e far salti mortali….,
perché degli irosi
la tracotanza tu possa evitare!

Funo di Argelato, dic. ’89

Tratto da:Onda Lucana by Gerardo Renna

View original post

C’e’sempre tempo…..!! — Onda Lucana

Tratto da:Onda Lucana® by©Antonio Morena #basilicata #italia #politica #ondalucana#territorio #petrolio #eolico #ambiente #salute #benessere via C’e’sempre tempo…..!! — Onda Lucana

Le belle immagini della Lucania

Onda Lucana

Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana by Franco Vaccaro Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana by Franco Vaccaro 2018

Tratto da: Onda Lucana®byAntonio Morena

Autrice del PENSIERO: DEIANIRA
Il tempo scorre attraverso una dimensione in cui passato e presente si
fondono in un’unione armoniosa illuminata dalla luce di un sole che
muore, sicuro di sorgere nuovamente.

Ciò che è stato, ciò che è e ciò che sarà vivono nella dialettica
degli eventi in cui la contrapposizione si ricompone in unità
attraverso il potere del pensiero e della sua libertà.

L’uomo esprime l’incontro tra le scansioni del tempo, annullandole
nell’universalità della speranza.

Il tramonto a Castel Lagopesole (PZ) di una serata ottobrina

Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana by Franco Vaccaro 2018.jpg Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana by Gregorio De Felice 

Vedi : http://www.basilicataturistica.it/territori/avigliano/?lang=it

http://www.aptbasilicata.it/avigliano.305.0.html

https://it.wikipedia.org/wiki/Avigliano

Il Castel Lagopesole di epoca federiciana sorge tra Ofanto e il Bradano ,borgo di Lagopesole ospita il Castello sulla sommità della collina a circa 820 metri slm vedi :

Video…

View original post 80 altre parole

Tonnarelli alla carbonara molecolare 

Onda Lucana

Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana by Arianna De Angelis.jpg Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana by Arianna De Angelis

Tonnarelli alla carbonara molecolare 

Tratto da:Onda Lucana®by Arianna De Angelis

La ricetta che vi propongo è costituita con dei “Tonnarelli”alla carbonara molecolare alleggerita. Ho utilizzato alcune preparazioni tipiche della cucina scientifica o molecolare ed ho pensato di mantenere i sapori forti della ricetta tradizionale con un occhio alla dieta e alla salute, in particolare riducendo  il contenuto dei tuorli in quanto la pasta all’uovo già ne contiene.

Mi sono servita solo degli albumi, il cui colore e stato rinforzato con l’aggiunta di un pizzico di zafferano , miscelando il tuorlo nella pasta, per poi marinarlo e di seguito grattugiarlo direttamente sopra, mentre per il guanciale, abbrustolitelo e sgrassatelo, dopo averlo ridotto in polvere.

Ingredienti per una persona:

Per il tuorlo marinato:

  • 300g di sale grosso;
  • 200g di zucchero;

 Procedimento 

Miscelate il sale e lo zucchero, riempite…

View original post 240 altre parole

Assolombarda prepara un futuro a misura d’impresa. C’è da stare attenti.

Onda Lucana

Assolombarda-Imc.jpg Immagine tratta da Web

Assolombarda prepara un futuro a misura d’impresa. C’è da stare attenti.

Tratto da:Onda Lucana®by Francesco Castelgrande

Con un “libro bianco” di una settantina di pagine Assolombarda, l’associazione dei padroni che si sentono in Europa diretta da Carlo Bonomi, ha descritto quello che dovrà essere il futuro del lavoro, ma non solo. L’idea, in sé molto semplice, è quella di individuare gli accorgimenti da prendere per poter indirizzare a proprio vantaggio, a vantaggio delle imprese della punta meridionale del triangolo produttivo europeo, le trasformazioni che la tecnologia sforna in continuazione provvedendo a cambiare la realtà e i meccanismi di produzione.

Non è un libro dei sogni, né tantomeno un elenco di desiderata irrealizzabili quello che si propone Assolombarda con il suo libro bianco. Piuttosto, anche per la tempistica con cui è stato editato, fa pensare ad un interessato e un po’ ordinatorio promemoria al prossimo…

View original post 437 altre parole

PIU’ FORTE IL CUOR BATTEVA…!

Onda Lucana

50369631_m.jpg Immagine tratta da web

PIU’ FORTE IL CUOR BATTEVA…!

Tratto da:Onda Lucana® by Gerardo Renna

Quindici anni allora avevo

e tu ancor meno,

quando a scuola ogni dì ti vedevo.

Pur non essendo piccolina

una vocina così dolce avevi

e così carina eri

che il cuor, rapito, m’accendevi!

Radioso e bello

il tuo viso luccicar vedevo

come una stella!

Com’eri bella allora!

Una bellezza fine, quasi evanescente,

che nella mente

sempre più s’imprimeva,

che tanto mi piacevi!

Nel vederti (o solo nel pensarti)

spesso l’emozione mi prendeva

e più forte,

allora,

il mio cuor batteva…!

Funo di Argelato, agosto, 2005

(Rimembranze giovanili)

Tratto da:Onda Lucana® by Gerardo Renna

View original post

Giudice federale ha deciso che Trump non può bloccare gli utenti su Twitter — News In Italian

Onda Lucana

Un giudice federale a New York ha sentenziato mercoledì che il presidente Trump sta violando la Costituzione quando blocca gli utenti su Twitter. È uno sviluppo notevole in uno dei dibattiti più peculiari della presidenza di Trump e una vittoria per i sostenitori del Primo Emendamento che hanno intentato la causa l’anno scorso.
A federal judge in New York ruled Wednesday that President Trump is in violation of the Constitution when he blocks users on Twitter. It’s a remarkable development in one of the more peculiar debates of Trump’s presidency, and a victory for the First Amendment advocates who brought the lawsuit last year.

Via Twitter, Trump Threatens To Cancel Mexico Visit To White House Over Wall

Nella sua sentenza, il giudice Naomi Reice Buchwald ha scritto che “riteniamo che alcune parti del conto @realDonaldTrump – lo ‘spazio interattivo’ in cui gli utenti di Twitter possono direttamente interagire con il contenuto dei tweet del Presidente – siano correttamente analizzati sotto il” “pubblico le…

View original post 517 altre parole

Crisi demografica, il primo anno di vita di un bimbo può costare fino a 15mila euro — QuiFinanza

Onda Lucana

(Teleborsa) Siamo il secondo paese più vecchio al mondo. Un vero e proprio allarme demografico quello che riguarda il nostro Paese alle prese con nuovi record, ovviamente negativi, quando si parla di nascite che toccano il nuovo minimo storico.

UN PREOCCUPANTE CALO – I dati riportati dall’Istat nel rapporto su natalità e fecondità recentemente pubblicato fanno la fotografia a una situazione di particolare criticità: nell’arco di 8 anni (dal 2008 al 2016) le nascite sono diminuite di oltre 100 mila unità. Tale mutamento trova conferma anche nei dati raccolti a seguito del monitoraggio effettuato dall’Osservatorio nazionale Federconsumatori sui costi relativi al mantenimento di un figlio nel primo anno di vita.

Inutile tacere che l’incidenza economica sul bilancio familiare è tra i fattori che hanno abbattuto la natalità in Italia, facendo scendere di 100mila unità le nascite negli anni della recessione dal 2008 al 2016.  Constatazione amara quanto verissima. 

View original post 189 altre parole

Sito con tecnologia WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: