IL GRAN RIFIUTO

Onda Lucana

Orazio Immagine tratta da repertorio Web

Tratto da:Onda Lucana® by Gerardo Renna

IL GRAN RIFIUTO

Orazio,
tu, che pace, tranquillità,
amicizia cercavi ed amore,
con Virgilio
il più grande dei poeti eri allora.

Una ghiotta offerta
un dì ti fece Augusto, il grande imperatore,
che a corte, al suo servizio, egli ti voleva ogni ora!

Tu, invece, che la libertà perdere non volevi,
con coraggio quell’offerta non accettasti!

E così tu, e non Celestino (*)
il primo fosti a fare il gran rifiuto…!

Il Magnanimo (*), però,
che tanto ti aveva a cuore,
per cotanto rifiuto non ti tolse il saluto.

E per darti prova di nessun rancore,
a sua volta, così ti rispose:
“Se la nostra amicizia, per superbia, hai sdegnato,
non per questo con la stessa moneta noi ti ripaghiamo!”

Funo di Argelato, 4 genn. 2014

(*) Celestino: il papa Celestino V,
che dopo alcuni mesi dalla sua…

View original post 16 altre parole

Marione

Onda Lucana

27973926_1837003712978913_6374733407152406393_n Vignetta tratta da repertorio by Marione

Tratto da:Onda Lucana® by  Marione@marionecomix

Solidarietà totale a chi sa fare giornalismo.
#Fanpage @fanpage

View original post

Le belle immagini della Lucania

Onda Lucana

Tratto da:Onda Lucana by Antonio Morena

Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana by Antonio Morena 2017.jpg Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana by Antonio Morena 2017.

Vulture e le sue vallate scrigno di reperti storici:

http://www.basilicatanet.com/ita/web/index.asp?nav=habitatrupestre

da : http://www.basilicatanet.com/ita/web/item.asp?nav=rapolla

verso :http://www.basilicatanet.com/ita/web/item.asp?nav=barile

è tutto un mondo da riscoprire di questa terra contenitore di infinite mondi che è la nostra Lucania.

Sfondo nella foto resta imponente il Monte dei rapaci ,quel Monte Vulture che ha accompagnato e ha preservato non soltanto la vita di flora e fauna e di panorami  naturali,ma quasi come un guardiano è stato controllore della intera biodiversità fino ai giorni nostri.

http://www.basilicatanet.com/ita/web/index.asp?nav=vulturemelfese .Costante contenitore di energia positiva con le numerose produzioni di eccellenza dai vigneti agli uliveti e di tutta quella filiera nata che nel tempo è diventata costante supporto ai classici prodotti della terra.

Sottostante alcuni link utili;

http://www.aglianicodelvulture.net/

https://www.quattrocalici.it/vitigni/aglianico-del-vulture/

http://www.gamberorosso.it/it/vini/1044870-vinitaly-2017-aglianico-del-vulture-13-assaggi-per-conoscere-un-vino

https://it.wikipedia.org/wiki/Vulture_(olio_di_oliva)

http://www.dalfrantoio.it/blog/olio-extravergine-di-oliva-del-vulture-cos-e/

http://vulturedop.it/

http://www.galvulturealtobradano.it/prodottitipici.htm

Tratto da:Onda Lucana by Antonio Morena

View original post

I PREGIUDIZI-HOMO HOMINI LUPUS

Onda Lucana

I PREGIUDIZI rendicontano e torna–contano

Tratto da:Onda Lucana by Salvatore Loviso

wpid-bd8jwomiyaay0lb1_edited Immagine di repertorio web.

La cooperazione all’interno di un gruppo favorisce l’esclusione e l’ostilità. Ma cementa il gruppo.
Identificare chi è fuori standard per aspetto fisico- estetico e stile di vita , politico, religione, <<antisemitismo Arian paesan>>. Ciò che mi stupisce è la “Superbia del dolore” che si trasforma in assurda gratitudine magari per non farsi maltrattare oltre l’indifferenza. In questo stato di vuoto e abbandono di palese tradimento ecco che i nostri stessi aguzzini assumono potere che non trascurano mai di esercitare. Non c’è da stupirsi verso questa “superbia dell’odio” nasca una forma di ammirazione fina a far nascere in te una cattiva coscienza. Ciò di cui parlo è la cosa più terribile delle ingiustizia che si basa quasi sempre su basi Xenofobe. In una distruzione inibitoria della vita. Queste sono opere dell’uomo che qualcuno vorrebbe ascrivere ad…

View original post 318 altre parole

Le belle immagini della Lucania — Onda Lucana

https://www.youtube.com/embed/g8Uf_mY7TUU?version=3&rel=1&fs=1&autohide=2&showsearch=0&showinfo=1&iv_load_policy=1&wmode=transparent Tratto da: Onda Lucana®byAntonio Morena Il Comune di Atella (pz) e il suo famoso lago in loc. Monticchio, sembra quasi una ambiente modello canadese ,invece, trattasi della nostra terra di lucania sempre molto accattivante e affascinante, non potevano che regalarci questi scorci meravigliosi e suggestivi di una natura sempre molto accattivante,si ringraziano per le... Continue Reading →

Risotto con rape rosse e mascarpone

Onda Lucana

Immagine tratta da repertorio di Nicola Gallo.jpg Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana by Nicola Gallo 2018

Risotto con rape rosse e mascarpone

Tratto da:Onda Lucana®byNicola Gallo

Ingredienti per 4 persone:

  • 240 g di riso;
  • 1 scalogno;

  • 160g di rape rosse;

-100g di mascarpone;

  • brodo vegetale q.b;

-100g di burro;

  • 1 bicchiere di vino bianco.

Procedimento

Per la purea di barbabietole: fate cuocere in forno le rape rosse per 10 minuti a 150°C ,poi frullate e incorporate il mascarpone . Intanto preparate il risotto : rosolate lo scalogno nel burro , aggiungete il riso , fate tostare e bagnate con il vino bianco , poi con il brodo vegetale , continuando a girare.

Quando il riso è al dente , aggiungete la purea di rapa rossa , mantecate con il parmigiano e una noce di burro . Guarnite con delle quenelles di mascarpone e servite.

Tratto da:Onda Lucana®byNicola Gallo

View original post

GRAZIE, FRANCESCO!

Onda Lucana

Grazie_.png

GRAZIE, FRANCESCO!

Tratto da:Onda Lucana® by Gerardo Renna

Francesco, anche se più non ci sei,
che più vederci non possiamo
e lietamente, come in passato, conversare,
io ti voglio ringraziare!

Ti voglio ringraziare per avermi fatto
con un altro amico riconciliare.!

Fortemente lo volevo, ma l’occasione e la forza
trovare non sapevo…

Quel giorno – ricordo – lietamente conversando,
passeggiavamo per il corso del nostro paese.

Ad un tratto, ad una certa distanza, vedemmo
un nostro comune amico,
sul marciapiedi che rasenta la piazza,
con sua moglie, sua figlia e suo genero conversare.

Subito,
con il tuo solito, spontaneo entusiasmo, mi hai detto:
“C’e’ Vito lì, andiamo a salutarlo”.

Io, invece, a dir il vero, alquanto imbarazzato ero,
perché due anni prima, per un suo comportamento
che degli accordi precedenti, da lui stesso propostimi, ledeva,
ritenendomi offeso, sciaguratamente decisi e interruppi con lui le relazioni!

Però,
sicuramente perché aspettavo…

View original post 48 altre parole

Sui trialometani l’Istituto Superiore Sanità non può aiutare Arpab e l’ASM ha già chiesto due volte la deroga sul limite, intanto anche in Trisaia non partono i controlli alimentari specifici

Onda Lucana

pertusillo-masseria-1-febbraio-crisci-gen-2018.jpg

Sui trialometani l’Istituto Superiore Sanità non può aiutare Arpab e l’ASM ha già chiesto due volte la deroga sul limite, intanto anche in Trisaia non partono i controlli alimentari specifici

Da Giorgio Santoriello – 23 maggio 2018

Con la delibera 116 il Dott. Lucentini dell’ISS scrive ad Arpab che l’istituto di sanità non può effettuare prove di laboratorio terze per la ricerca dei trialometani almeno fino a luglio ( noi abbiamo motivo di credere anche dopo ) ed intanto fonti interne ci confermano che l’ASM non avrebbe ancora ratificato e reso operativo il protocollo di collaborazione con l’Istituto Zooprofilattico di Foggia per la ricerca di cromo esavalente e trielina negli alimenti della Trisaia per implementare i controlli mai svolti sugli alimenti locali per questi parametri. Mentre i dirigenti di Arpab, delibera 115, combattono per gli adeguamenti dei contratti, noi cittadini continuiamo a pagare un ente che eroga più stipendi che analisi.

View original post 247 altre parole

In morte di Karl Liebknecht

Onda Lucana

916575c44ba6880917932e232c60b1ea--block-prints-karl.jpg Immagine fornita dall’aurore

In morte di Karl Liebknecht

Tratto da:Onda Lucana® by Angelo Ivan Leone-Docente di storia e filosofia presso Miur

E’ uno di quei quadri che non smetterei mai di guardare e che non ha mai finito di affascinarmi, non tanto o non solo per il superbo tratto di quel nero misero quanto la plebe senza eroi che va a delineare e quel povero mondo che piange il suo feticcio in quella bara.

La cosa che mi ha sempre attirato in maniera direi quasi ossessiva è il dolore, la spinta emotiva, la volontà di voler condividere qualcosa di così eccelso e così immenso, così sacro e così eterno da non sembrare nemmeno umano.

La morte di un uomo. Il dolore dei suoi compagni. Non basterebbero tutte le parole di questo mondo per spiegare e capire.

C’è solo il silenzio del rispetto.

Tratto da:Onda Lucana® by Angelo…

View original post 9 altre parole

Sito con tecnologia WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: