Le belle immagini della Lucania
Immagine tratta da web.
Tratto da:Onda Lucana by Antonio Morena
Pietrapertosa Comune della provincia di Potenza ,ridente cittadina abbarbicata a ridosso delle vette dell’ Parco delle Dolomiti Lucane ,forse tra i comuni lucani più alti della regione ,posizionato a circa 1100 metri sul livello del mare, gode di una favorevole posizione panoramica e resta tra I borghi più belli d’Italia .Geografia fisica, Storia, segue link : https://it.wikipedia.org/wiki/Pietrapertosa per poi ricevere maggiori info: http://www.basilicatanet.com/ita/web/item.asp?nav=pietrapertosa Emozioniamoci con questo suggestivo video in alta definizione sottostante:
Ulteriori immagini del comune lucano:
Buona visione e altrettanta navigazione.
Tratto da:Onda Lucana by Antonio Morena
Tyrannoi
Immagine tratta da web.
Tratto da:Onda Lucana by Ivan Larotonda
Tyrannoi
Chi di noi non ha imprecato, almeno una volta, contro il malgoverno? Intendiamoci, anche quando le cose i governi le fanno bene, perché parrà strano ai più, esacerbati nell’animo da un decennio di decadenza economica, culturale, sociale ecc., ma accade anche questo. Fatto sta che comunque, noi: popolino, popolaccio, gente incolta per la maggiore, perseveriamo nella resistenza alle sirene del progresso dei “diritti” che la società aperta mondialista ci propone. Al contrario, ci arrocchiamo sempre più nelle nostre comunità perché “pecchiamo” nell’ostinazione a riconoscerci in una. Osiamo operare una scelta, e quest’ultima abitudine pare non rientri ancora nel codice penale; (laddove un conto è perseguire, un altro semplicemente scegliere, ad esempio, tra cittadini e non), e tra queste scelte, tra noi trogloditi vige ancora l’uso di andare a letto con persone del sesso opposto. Credere in una comunità di…
View original post 1.323 altre parole
Macedonia di fragole
Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana by Pina Chidichimo 2018
Macedonia di fragole
Tratto da:Onda Lucana® by Pina Chidichimo
Maggio: il mese delle fragole!
Le fragole sono il frutto più consumato di questo periodo, sia per il piacevole gusto, sia per la versatilità. Infatti vengono utilizzate per la preparazione di colorate macedonie, vari dessert: tiramisù, semifedreddi, gelati e torte, e per delle gustose confetture.
Ingredienti per 2 persone:
- 500g di fragole;
il succo di 1/2 limone;
2 cucchiai di zucchero;
panna montata;
foglioline di menta fresca.
Lavate velocemente le fragole, togliete il picciolo verde, e asciugatele con un canovaccio ,o con carta da cucina. Tagliatele a pezzetti e mettetele in una ciotola. Aggiungete lo zucchero, il succo del limone, mescolate delicatamente,poi coprite con pellicola trasparente e fate riposare in frigorifero per un paio d’ore.
Servite la vostra macedonia in due coppette individuali decorata con ciuffetti di panna montata…
View original post 13 altre parole
Le belle immagini della Lucania
Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana by Giuseppe Granito 2018
Tratto da: Onda Lucana®byAntonio Morena
Nova Siri (MT),splendido insieme di uno scatto pieno di luce e colore, si ringrazia Giuseppe Granito per averci regalato questa bella emozione.
E’ possibile prevenire i TUMORI EREDITARI?
Immagine tratta da Web
E’ possibile prevenire i TUMORI EREDITARI?
Tratto da:Onda Lucana® by Dott. Francesco Nicola Riviello Genetista e Nutrizionista
Il cancro è una patologia complessa e molto comune, perciò non sorprende che diverse persone abbiano avuto diversi casi in famiglia. Anzi, capita talvolta che un determinato tipo di tumore si presenti ripetutamente tra i membri di una stessa famiglia.
Ciò potrebbe essere dovuto a due motivazioni: la famiglia vive a contatto con agenti cancerogeni oppure è comune un fattore di rischio che aumenta quindi il rischio di sviluppare un tumore. La seconda spiegazione è che esistono tipi di cancro che possono essere causati da anomalie genetiche: il gene anomalo viene poi trasmesso di generazione in generazione. In questi casi, si parla dunque di tumori ereditari e familiari.
Il tumore è ereditario? Sì, ma solo in alcuni casi.
Il cancro si sviluppa solitamente da una cellula mutata, a…
View original post 222 altre parole
DEMOCRAZIA BLOCCATA
DEMOCRAZIA BLOCCATA
(Seconda parte)
Tratto da:Onda Lucana® by Angelo Ivan Leone-Docente di storia e filosofia presso Miur
Pertanto si decise quel che poi avvenne: l’eliminazione dello stratega che avrebbe potuto ribaltare gli equilibri e portare il Paese fuori dalle secche di quella che gli storici, i politologi e la stessa gente comune riconosceva essere una democrazia bloccata, con un partito sempre al governo e un altro sempre e per sempre all’opposizione. Se questa situazione si fosse rovesciata sarebbe entrata sicuramente una ventata di aria nuova nel Paese, come stanno a dimostrare non solo gli effetti benefici dei succitati “governi di centrosinistra” ma anche quelli che in quei tre anni fatidici e fatali dal 1976 al 1979 il Paese ebbe con la collaborazione, purtroppo non totale ma emergenziale, del PCI con la DC nei governi di “solidarietà nazionale” che, però, avevano in Giulio Andreotti il presidente del Consiglio e non…
View original post 701 altre parole
ROBERTA RAGUSA
Immagine tratta da web
Tratto da:Onda Lucana® by Gerardo Renna
ROBERTA RAGUSA
Roberta, dove sei?
Ormai già due anni son passati
da quella sera,
quando misteriosamente
sei scomparsa!
Tuo marito, il tuo caro…marito,
dopo che ti aveva più volte tradita,
con te quella sera ha litigato
e poi crudelmente ti ha ammazzato.
Nella notte nera
il tuo corpo chissà dove ha occultato
o addirittura bruciato!
E così, nemmeno morta, dopo due anni,
sei stata trovata!
Un profondo mistero,
ora la fine avvolge,
ché della tua scomparsa misteriosa
ancora non ci è dato sapere!
Funo di Argelato, 13 genn. ’14 (ore 21,15, in via Bellini)
Tratto da:Onda Lucana® by Gerardo Renna