Tratto da:Il Fatto Quotidiano
Il Garante della privacy valuterà sanzioni nei confronti dell’Associazione Rousseau, responsabile del trattamento dati del sito del Movimento 5 Stelle e della piattaforma Rousseau. L’authority guidata da Antonello Soro l’ha comunicato al termine dell’indagine sugli attacchi hacker che la scorsa estate hanno riguardato il sistema operativo e altri siti web riconducibili all’M5S. L’istruttoria era stata aperta lo scorso agosto, in relazione agli episodi di violazione dei sistemi informatici M5S. Nel provvedimento del garante, che risale al 21 dicembre ma è stato reso noto il 2 gennaio, vengono anche espresse perplessità sulle misure di sicurezza connesse al controllo delle operazioni di voto” tramite il sito.
Infatti la preferenza espressa dagli iscritti “in occasione della scelta di candidati daincludere nelle liste elettorali del Movimento o per orientare altre scelte di rilevanza politica viene registrata in forma elettronica mantenendo uno stretto legame, per…
View original post 482 altre parole
Rispondi