Immagine fornita dall’autore
DANNAZIONE GEOGRAFICA E PARADOSSI DELLA STORIA: LA POLONIA
(Prima parte)
Tratto da:Onda Lucana® by Angelo Ivan Leone-Docente di storia e filosofia presso Miur
Ci sono casi in cui la geografia sembra voler condannare un intero popolo ad una sorte quantomeno ingrata. Uno di questi casi di quello che Saragat sicuramente avrebbe chiamato: “destino cinico e baro” in Europa è rappresentato esemplarmente dalla tragica storia che porta con se la Polonia. Questa nazione occupa nell’Europa centrale una regione di transito tra la pianura germanica ad ovest e quella sarmatica ad est, ovvero tra il mondo teutonico e quello russo-slavo, dai quali non la divide nessuna barriera naturale. Originariamente lo stato polacco ebbe il suo primo nucleo attorno all’odierna città di Ponzan, qui abitava a cavallo tra il IX e il X sec, un popolo di agricoltori diviso in varie tribù, tra cui primeggiava quella dei Polani…
View original post 234 altre parole
Rispondi