PIOGGIA!

Onda Lucana

Da-domenica-arriva-la-tanto-attesa-pioggia-59fc4191914694_edited Immagine tratta da web

Tratto da:Onda Lucana by Gerardo Renna

PIOGGIA (3)!

Dal cielo grigio
lentamente, dolcemente
vien giù la pioggia!

Con ritmo cadenzato,
prolungato
sulla terra riarsa scende!

Tante goccioline argentee
l’aria solcan sonanti,
su ogni dove posandosi
ed ogni dove lavando!

Ogni cosa più lucente e nuova
appare ora alla novella piova!

Il suo ticchettìo sonoro
è una lieta compagnia,
nella solitudine…. di quest’ora!

Una lieta compagnia per gli umani,
che spesso soli… vivono,
sempre aspettando il domani…!

Sempre aspettando il domani,
spesso non accorgendosi
del presente che gli sfugge dalle mani…!!!

Funo di Argelato (Bo), giovedì 20 ottobre 2106,
ore 14, 20, in via Bellini, 4

Tratto da:Onda Lucana by Gerardo Renna

View original post

Come mai persone normali si comportano in modo perverso

Onda Lucana

pinocchio-narciso-100x100 Immagine tratta da Web

Tratto da:Onda Lucana by Salvatore Loviso

Bisogna non solo esprimere un’indignazione, ma sforzarsi di comprendere con la nostra ragione l’origine del fenomeno. Di una pratica nichilista.
Quando compiono un’azione si prefiggono uno scopo politico.
All’immaginario di arrampicate sociali , ma anche ad elaborare una nuova identità in sintonia con lo Stato.

Ci invita a considerare due fenomeni: da un lato lo sradicamento culturale dovuto all’incapacità di fare i conti con la tradizione di appartenenza; da un altro lato l’incapacità della nostra società di offrire dei valori morali di riferimento in grado di riempire questo vuoto culturale.
Quale è allora la soluzione? Un buon rapporto con le nostre tradizioni (valori immateriali) può aiutare i giovani a non cadere nel fascino del nichilismo.

Se pensassimo che agiscono solo di riflesso, come effetto dei condizionamenti, toglieremmo loro la principale peculiarità degli esseri umani, che hanno sempre la possibilità di…

View original post 70 altre parole

Le belle immagini della Lucania

Onda Lucana

5952659c58ab546f7ba4815a6879d06f

Tratto da:Onda Lucana by Antonio Morena

Potenza e il suo centro storico. Uno scorcio della scalinata dei nostri numerosi vicoletti che ci conduce da Via Pretoria a Via Bonaventura.

View original post

‘NDRANGHETA NELLA VALLE DEL MERCURE?

Onda Lucana

Immagine tratta da repertorio fornita dall'autore.jpg Immagine fornita dall’autore

‘NDRANGHETA NELLA VALLE DEL MERCURE?

Tratto da:Onda Lucana® by Pino Colaiacovo 

I Parlamentari e Consiglieri Regionali lucani del Movimento 5 Stelle scrivono ai sindaci della Valle del Mercure  per chiedere la convocazione dei Consigli Comunali.

Dopo l’operazione STIGE, della Direzione Distrettuale Antimafia di Catanzaro, guidata dal Procuratore della  Repubblica GRATTERI, nel corso della  quale sono stati tratti in arresto    alcuni appartenenti ad un azienda Calabrese  fornitrice di biomasse alla Centrale Enel del Mercure, sale l’attenzione della popolazione del Mercure  sui possibili  rischi di infiltrazioni mafiose in un area  apparentemente immune da tali fenomeni.

Di tali preoccupazioni,   se ne sono   fatti carico gli attivisti del Movimento Cinque Stelle di Rotonda,  in una partecipata riunione tenuta in un noto locale del paese lucano. Alla riunione erano presenti la Senatrice Agnese Gallicchio, la Consigliera Comunale  di Senise Giovanna DI Sanzo  e numerosi altri attivisti del Movimento  di Potenza…

View original post 325 altre parole

“I grandi scrittori non mangiano”

Onda Lucana

Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana by Donato Montesano Locandina “Premio Campiello” 2018

Donato Montesano, il quale ringrazio di cuore per aver collaborato con Onda Lucana, oggi felice di vederlo  partecipe ad un premio di caratura nazionale, spero che il passaggio su Onda sia di buon auspicio e che il giusto  successo meritato arrivi dopo  tanto sacrificio e lavoro per il raggiungimento di un sospirato traguardo.

Antonio Morena

“I grandi scrittori non mangiano” è tra i libri candidati ufficialmente al Premio Campiello 2018, considerato il riconoscimento letterario più importante in Italia insieme al Premio Strega! Chi volesse può ordinare il libro al seguente link: https://lnkd.in/dwXXfHq

Biografia:

Donato Montesano è nato a Tricarico (MT) il 18 gennaio 1991. In età adolescenziale si appassiona alla letteratura americana, in particolare ad autori come John Fante, Edward Bunker, William Saroyan e Sherwood Anderson.

Dal 2012 partecipa a numerosi concorsi letterari, risultando finalista e vincitore di diversi premi regionali, tra cui “Nuova Scrittura Attiva”…

View original post 322 altre parole

L’UOMO DI PIETRA

Onda Lucana

0.jpeg Immagine fornita dall’autore

L’UOMO DI PIETRA

Tratto da:Onda Lucana® by Angelo Ivan Leone-Docente di storia e filosofia presso Miur

Un uomo dal volto duro come una pietra. E dietro… mille misteri. L’anima dura del partito e il costante aiuto, oltre che legame con la casa madre di Mosca, ecco come si può sintetizzare la figura di Armando Cossutta, eppure in questo uomo si può leggere la tragica storia, la vera storia, oserei dire, di quello che fu il PCI. Duro come una falange macedone, specie se lo si guardava in apparenza, eppure con costanti scosse telluriche, lotte intestine e veri e propri odii fraterni, ergo inestinguibili, tra quelli che si chiamavano tutti “compagni”.

Dopo la fine della dogmatica presidenza togliattiana queste anime erano già tutte presenti in seno al PCI e con la segreteria di intermezzo affidata a Pietro Longo non fecero altro che accrescersi e misurarsi dentro…

View original post 506 altre parole

Zuppa di pesce

Onda Lucana

Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana by Nicola Gallo 2018.jpg02.jpg03.jpg Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana by Nicola Gallo 2018

ZUPPA DI PESCE

Tratto da:Onda Lucana®byNicola Gallo

La zuppa di pesce rappresenta un piatto della tradizione gastronomica italiana , piatto povero, ma prezioso per i suoi contenuti nutritivi, diffuso su tutto il territorio nazionale ed ha accompagnato intere generazioni.

 Ingredienti per 4 persone:

  • 100g di gamberi;
  • 4 calamari di media grandezza;

  • 4 merluzzi piccoli;

  • 4 gallinelle di mare;

  • 1 polpo di media grandezza;

  • 400g di cozze;

  • 200g di pomodorini;

  • 1 spicchio d’aglio;

  • 1 cipolla piccola ramata;

  • 1 ciuffetto di prezzemolo tritato;

  • 4 cucchiai di olio evo;

  • sale q.b.;

  • 4 fette di pane tostato ( facoltativo ).

Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana by Nicola Gallo 2018.jpg Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana by Nicola Gallo 2018

Procedimento

Pulite il pesce  e lavatelo per bene  sotto un getto d’acqua corrente fresco di temperatura.

In un pentolino mettete il polpo  tagliato a pezzetti con dell’acqua salata…

View original post 93 altre parole

Il primo spazio porto italiano

Onda Lucana

Immagine tratta dall'autore Scutari .jpg Immagine fornita dall’autore

Tratto da:Onda Lucana®by Piero Scutari

Sarà la Puglia ad ospitare il primo spazio porto italiano di Virgin Galactic per i  voli del futuro, da quelli suborbitali capaci di collegare Roma e New York in un’ora fino a quelli per il turismo spaziale. Lo scalo, la cui costruzione nella Penisola era stata annunciata lo scorso anno, sorgerà nella zona di Taranto-Grottaglie, dove si trova l’aeroporto Marcello Arlotta.

L’Enac ha reso noto di aver concluso l’iter di analisi per trovare la location più adatta. Il primo volo, riporta, potrebbe essere operato nel 2020.
Oltre a permettere alla compagnia di Richard Branson di portare i turisti nello spazio, l’aeroporto potrebbe essere impiegato dalle società aerospaziali per il lancio oltre l’atmosfera di piccoli satelliti e il test di nuove tecnologie per lo spazio.

Nell’ambito di queste ed altre prospettive la Basilicata può e deve giocare un ruolo di inclusione e di pianificazione riguardo segmenti…

View original post 66 altre parole

LE SPIGHE

Onda Lucana

wheat-field-2554358_960_720.jpg Immagine tratta da repertorio Web

Tratto da:Onda Lucana® by Gerardo Renna

LE SPIGHE

Con sudore e con amore,

alla terra il contadino

del grano affida la semenza….

In primavera, quando il freddo s’addolcisce,

sui verdi steli spuntan le spighe.

Al sole, che le scalda e le indora,

si gonfian al suo calore

Quando poi mature sono,

il contadino le taglia e da esse estrae il grano.

Dal grano la farina ricava

che al fornaio da ad impastare e le pagnotte ad infornare.

Fragrante e profumato

dalle bionde spighe alfin si ottiene il pane.

Il pane

per tanti alimento sacro quotidiano.

Tanti altri, invece,

di pane ancor non si saziano….!

Tante mani per un pezzo di pane

ancor si tendono imploranti…!

In un mondo di vergognosi sprechi

e di lussuria ingordo,

a molti, purtroppo, ancora è negato il pane!!!!

Funo di Argelato, 15 nov. 2010

Tratto da:Onda Lucana® by 

View original post 2 altre parole

Onlus, sport e tradizione

Onda Lucana

32558024_1857575527626049_5724733957191237632_n[2013]_edited.jpg Inserto Onlus Open Heart Onlus, sport e tradizione

La Onlus Open Heart , ha nel suo calendario degli eventi, organizzato una manifestazione Calcistica per società sportive della Campania e della Basilicata, aperta alla categoria “Giovanissimi”. E’ un torneo che si articolerà dal giorno 7 al giorno 10 giugno presso i campi sportivi di Sant’Angelo Le Fratte e Caggiano (SA). La finale che si terrà la sera del 10 giugno sarà giocata sul campo di Sant’Angelo Le Fratte dove seguiranno le premiazioni.

L’intera organizzazione è volta a promuovere il rispetto delle regole e l’integrazione in senso universale. Chiaramente il Torneo ha una traccia quella della beneficenza ed a tal proposito:

La sera del 7 giugno, dalle ore 19:30,presso la Pinacoteca Civica di Sant’Angelo Le Fratte, la Open Heart Onlus organizzerà una giornata di Galà per la beneficenza del Calcio del Melandro. Interverranno personalità della sfera calcistica, politica, filantropica, giornalistica ed imprenditoriale…

View original post 100 altre parole

Sito con tecnologia WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: