Le belle immagini della Lucania

Onda Lucana

eb772a1c396d9c4c617cea7cdeb7ba18_e Immagine tratta da repertorio by Erminia Donadio.

Tratto da:Onda Lucana by Antonio Morena si ringrazia Erminia Donadio per la

foto.

Policoro Lido – Basilicata

Policoro cittadina in provincia di Matera, situata nella vasta piana del Metaponto ,a pochi kilometri dall’incantevole Mar Ionio, vedi info relative al territorio, storia, clima ed arte fino ai giorni nostri:

https://it.wikipedia.org/wiki/Policoro

https://www.tripadvisor.it/Attraction_Review-g1020248-d11626544-Reviews-Spiaggia_di_Policoro-Policoro_Province_of_Matera_Basilicata.html

https://www.ilturista.info/guide.php?cat1=4&cat2=8&cat3=13&cat4=3&lan=ita

Siti esterni : Città di Policoro , Oasi WWF , Informazioni su Policoro  , Corriere di Policoro .

Buona navigazione all’interno dei link ipertestuali.

Tratto da:Onda Lucana by Antonio Morena 

View original post

I COLORI DELLA VITA

Onda Lucana

Willow-Garden-Flowers-Impressionism_edited.jpg *Immagine tratta da:http://www.artwanted.com/imageview.cfm?id=1244959 by Mary Clanaham

Tratto da:Onda Lucana by Gerardo Renna

I COLORI DELLA VITA

I colori della vita sono tanti, diversi e belli!

La meraviglia sono del creato!

Basta guardarsi intorno,
specialmente se in campagna siamo,
dove spesso la natura meravigliosa
è più rigogliosa!

Erbe, foglie e fiori, piccoli o grandi,
d’ogni forma, d’ogni colore e d’ogni odore!

Un invisibile, grandissimo ed estroso artista
tutto ciò ha creato, ed in bellezza e bravura
tutti ha superato!

Ad alcuni colori
noi umani pure un significato diamo.

Al bianco, come la neve: purezza e castità!

All’azzurro, come il cielo ed il mare:
la grande-infinita vastità!

Al giallo: la luce del sole, che a tutti gli esseri vita dà.

Al rosa, come le rose: puro amore.

Al rosso: il sangue bollente e la passione ardente…!

Al verde: la natura e la speranza che mai si deve perdere!

Al grigio: la noia…

View original post 40 altre parole

LA QUESTIONE MERIDIONALE

Onda Lucana

0.jpeg Immagine fornita dall’autore

LA QUESTIONE MERIDIONALE

Tratto da:Onda Lucana® by Angelo Ivan Leone-Docente di storia e filosofia presso Miur

La questione meridionale nel linguaggio storico-politico indica il divario economico, civile e culturale tra le regioni meridionali e le restanti regioni italiane.

La condizione dell’arretratezza del Sud d’Italia si può far risalire agli illuministi meridionali del ‘700, i quali analizzarono il problema e svilupparono la conclusione che, alla base della questione, ci fosse il predominio sociale ed economico del feudalesimo (estintosi nella gran parte dell’Europa Occidentale d’allora) che portava alla corrispettiva debolezza della forza etica ed istituzionale dello stato. Il predominio del feudalesimo era visibile: nella diffusione del latifondo scarsamente produttivo, nella miseria delle popolazioni contadine e nella mancanza di un ceto medio imprenditoriale.

Mafia e questione meridionale sono problematiche che si alimentano a vicenda e non è possibile affrontare il problema della criminalità organizzata senza prima risolvere quello…

View original post 312 altre parole

L’IMMORTALE — Onda Lucana

Tratto da:Onda Lucana®by©Antonio Morena e Ivan Larotonda Con Silvio l’immortale l’Italia riprende a navigare!! Tra color che cercano vie maestre , come al solito ne sanno di meglio le sinistre, che, per risolvere ogni problema, chiamano “italiani” da ogni dove e senza tema. Mentre gli stellati, non quelli da cucina, mandano a quei paesi anche... Continue Reading →

LA QUIETE DOPO LA TEMPESTA….!

Onda Lucana

sunset-801736_960_720.jpg Immagine tratta da repertorio Web

LA QUIETE DOPO LA TEMPESTA….!

Tratto da:Onda Lucana® by Gerardo Renna

Ogni persona, spesso turbata è
da incomprensioni, difficoltà, tragedie ed attriti vari…!

In quei frangenti e per qualche giorno ancora,
vacillante, precipita il tuo umore!

Il tuo morale è a pezzi e ti senti proprio molto male…

Tutto ti sconvolge..,
il cuore tormenta ed offusca la mente…!

Quando su di te imperversa la tempesta,
vedi tutto nero, ti senti finito
e vorresti farla finita….!

Quasi sempre, però, la tempesta passa,
appare, allora, l’arcobaleno
e subito ritorna il sereno!

Col sereno, il garrire festoso delle rondini,
l’allegro cinguettio degli uccellini
e lo starnazzare chiassoso delle galline sulla via!

Il mare, prima tempestoso,
di alte onde minaccioso,
torna ora calmo, placido e bello!

Ed il navigatore
che la vista offuscata aveva prima,
fiducioso, la navigazione riprende ora,
con più rinnovato vigore!

Funo di Argelato, 13…

View original post 9 altre parole

Le belle immagini della Lucania — Onda Lucana

Tratto da:Onda Lucana®byAntonio Morena Melfi (PZ),si ringrazia l’autore Antonio Prudente e Alfonso Latocca per la cortese collaborazione,fotografie sempre molto suggestive ed emozionanti di una città piena di fascino come è la nostra di Federico II. via Le belle immagini della Lucania — Onda Lucana

Sito con tecnologia WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: