Energie rinnovabili: Monterotondo Marittimo opta per la geotermia — QuiFinanza

Onda Lucana

Monterotondo Marittimo è un paese in provincia di Grosseto dove sono presenti naturalmente soffioni boraciferi, fumarole, rocce calde e getti di vapore, ecco perché ha potuto focalizzarsi sulla geotermia.

 A Monterotondo Marittimo, grazie alla geotermia si ricava dell’energia in grado di alimentare le aziende agricole del paese. In questo modo il comune toscano è riuscito a ridurre i costi e le emissioni di CO2.

Il vapore che esce dal suolo raggiunge temperature elevatissime: in profondità addirittura arriva a 200° C, mentre in superficie scende a circa 100° C. Attorno a questo fenomeno è stata costituita la Comunità del Cibo delle Energie Rinnovabili, composta da un birrificio artigianale e da un’azienda casearia, che si sfruttano il vapore geotermicoper ottenere l’energia necessaria ad alimentare il processo produttivo.

L’area nei pressi di Monterotondo Marittimo con questa particolare conformazione geologica dovuta a un’antica attività vulcanica è il Parco delle Biancane

View original post 164 altre parole

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Sito con tecnologia WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: