Alcuni accenni su un popolo eroico (decima parte)

Onda Lucana

542014178_edited_e.jpg Immagine tratta da web.

Alcuni accenni su un popolo eroico (decima parte)

Tratto da:Onda Lucana by Ivan Larotonda

Siamo alla fine del secolo ventesimo e il presidente Eltsin è sempre più indebolito, anche e forse soprattutto fisicamente oltre che politicamente, ma il punto centrale è che non riesce a liberarsi dalla morsa sempre più stringente che la finanza occidentale, tramite i soliti amici “pseudo-kazari”, esercita su una federazione già mutilata delle immense repubbliche asiatiche. Nel momento peggiore, a cavallo del nuovo millennio, alle forti ingerenze straniere in campo economico, financo dentro lo stesso governo, si uniscono le sommosse mussulmane cecene e daghestane che, come le precedenti, sono sobillate dagli Stati Uniti. A questo punto accade quello che non si può definire in altro modo che miracolo; Eltsin, come un penitente che in punto di morte si redime dei suoi peccati, chiama al capezzale della moribonda civiltà russa l’unico uomo in…

View original post 2.106 altre parole

Spaghetti con pomodoro e basilico

Onda Lucana

Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana by Nicola Gallo 2018 Immagine tratta da Onda Lucana by Nicola Gallo 2018

SPAGHETTI CON POMODORINI E BASILICO

Tratto da:Onda Lucana®byNicola Gallo

Questo piatto ,leggero e profumato è un classico primo della cucina italiana. Ingredienti per 4 persone:

  • 400g di spaghetti;
  • 400g di pomodorini;
  • 2 spicchi di aglio;

  • qualche foglia di basilico;

  • olio evo q. b.;

  • sale.

Procedimento

Lavate i pomodorini e tagliateli a metà nel senso della lunghezza. Fateli soffriggere in un tegame coperto con aglio e olio per 2-3 minuti.

Schiacciateli leggermente con l’aiuto di una forchetta e aggiungete un pò d’acqua della pasta ( che farete cuocere nel frattempo in abbondante acqua salata ) e il basilico.

Scolate gli spaghetti al dente, versateli nella padella del sugo al pomodoro, fate mantecare sempre mescolando.

Spegnete e servite con un filo di olio Evo.

Buona Preparazione!!

Tratto da:Onda Lucana®byNicola Gallo

View original post

Ue. Garantire la sicurezza dei giornalisti, il pluralismo e la libertà dei media — Notizie Geopolitiche

Onda Lucana

di Maurizio Molinari * –

Gli Stati membri dovrebbero “creare e mantenere, di fatto e di diritto, un ambiente sicuro per i giornalisti”, hanno dichiarato oggi gi eurodeputati. La risoluzione non legislativa presentata da Barbara Spinelli (GUE/NGL, IT) è stata approvata con 488 voti in favore, 43 contrari e 114 astensioni.
I deputati chiedono alla Commissione europea uno stanziamento adeguato e permanente all’interno del bilancio UE per sostenere il Centro per il pluralismo e la libertà dei media e per creare un meccanismo di supervisione indipendente che valuti i rischi per il pluralismo e la libertà dei media in Europa.
Invitano i Paesi Ue a rafforzare il sostegno finanziario ai fornitori di servizio pubblico e ai giornalisti investigativi, astenendosi dal prendere parte alle decisioni editoriali. Tutti i finanziamenti pubblici erogati ai proprietari dei media dovrebbero essere regolarmente monitorati, aggiunge il testo. I deputati ribadiscono la loro richiesta di un trattamento…

View original post 467 altre parole

Energie rinnovabili: Monterotondo Marittimo opta per la geotermia — QuiFinanza

Onda Lucana

Monterotondo Marittimo è un paese in provincia di Grosseto dove sono presenti naturalmente soffioni boraciferi, fumarole, rocce calde e getti di vapore, ecco perché ha potuto focalizzarsi sulla geotermia.

 A Monterotondo Marittimo, grazie alla geotermia si ricava dell’energia in grado di alimentare le aziende agricole del paese. In questo modo il comune toscano è riuscito a ridurre i costi e le emissioni di CO2.

Il vapore che esce dal suolo raggiunge temperature elevatissime: in profondità addirittura arriva a 200° C, mentre in superficie scende a circa 100° C. Attorno a questo fenomeno è stata costituita la Comunità del Cibo delle Energie Rinnovabili, composta da un birrificio artigianale e da un’azienda casearia, che si sfruttano il vapore geotermicoper ottenere l’energia necessaria ad alimentare il processo produttivo.

L’area nei pressi di Monterotondo Marittimo con questa particolare conformazione geologica dovuta a un’antica attività vulcanica è il Parco delle Biancane

View original post 164 altre parole

A KATYA RICCIARELLI

Onda Lucana

ricciarelli-Katia.jpg Immagine tratta da repertorio Web

Tratto da:Onda Lucana® by Gerardo Renna

A KATYA RICCIARELLI

Cicciottella, ma bella
e con una cascata di biondi capelli!

In TV ogni tanto la vediamo
e della sua immagine ci deliziamo!

Il suo viso
sempre allegro e sorridente
allegria porta a tanta gente!

Della sua simpatia
anche da lontano
a noi arriva la scia!

Una scia luminosa
che sempre
ci porta il buonumore!

La sua voce melodiosa
intenerisce il cuore
e l’animo propende all’amore!

Funo di Argelato, 16 marzo 2008, ore 18,25

Katia Ricciarelli, attrice. ��Catuscia Maria Stella, “Katia” Ricciarelli è un soprano e attrice italiana. Data di nascita: 16 gennaio 1946 (età 69), Rovigo��. Album: Turandot, Verdi, Luisa Miller (2 CD), Tosca, altri��. Film�:
����La seconda notte di n..,.�2005�
����Otello�, 1986�

Tratto da:Onda Lucana® by Gerardo Renna

View original post

BUONA NOTTE!

Onda Lucana

donna viola 02-7_edited Immagine tratta da web.

Tratto da:Onda Lucana by Gerardo Renna

BUONA NOTTE!
BONA NOTTE, CARA FRANCA! BUONA NOTTE A TE, CHE DA TANTI SEMPRE TI FAI AMARE! BUONANOTTE CON IL CUORE IN MANO! IL MIO CUORE CHE LA TUA NOTTE RISCHIARA, COME LA LUNA, QUANDO NEL CIELO …APPARE! BONA NOTTE, CARA FRANCA! A NOTTE A TE, CHE DA TANTI SEMPRE TI FAI AMARE! BUONANOTTE CON IL CUORE IN MANO! BUONA NOTTE!

Buona notte, Cara!

Buona notte a te,
che sempre ti fai amare!

Buonanotte, Amore,
del mio cuore caldo tepore!

Il mio cuore, che la tua notte rischiara,
come la luna, quando nel cielo….appare!

Buonanotte con il cuore in mano!

Buona notte, piena di stelle ,
per te che sei buona e bella!

Una notte per te molto fascinosa,
con un cielo stupendamente luminoso!

Un cielo, tanto luminoso,
di benefica luce i cuori invade
e di bontà li pervade…!

Funo…

View original post 10 altre parole

Sito con tecnologia WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: