ELISA CLAPS

Onda Lucana

8154461761_f22173ee13_b

Tratto da:Onda Lucana® by Gerardo Renna

ELISA CLAPS

Di lui, purtroppo, ti sei fidata.
Lui, l’assassino (un certo Restivo “il fuggitivo”)
che in quella soffitta per violentarti t’ha portato.

Ma, per la rabbia della tua opposizione,
t’ha ammazzato senza alcuna esitazione!

Da lì poi in cielo sei volata, ma il tuo corpo
nascosto in quella maledetta soffitta lì per anni è rimasto!

Lì, fra la gente e sulla gente, mentre sotto dicevan messa
e mentre dappertutto la gente ti cercava.

Per diciassette anni continuamente, instancabilmente t’ha cercato!

Per tanti lunghissimi anni,
dappertutto t’han cercato, senza mai trovarti,
anche se in mezzo e sopra di loro in quel luogo sacro profanato
eri posata,, abbandonata e inanimata!

Quel Restivo “fuggitivo”
che, con la protezione di qualcuno e di qualche familiare,
per tanti anni l’ha fatta franca, ora l’ha deve pagare cara.

E, siccome una persona ha ammazzato anche in gran Bretagna,

View original post 44 altre parole

Rovine

Onda Lucana

17197739_1219409818127904_645077096_n Immagine tratta da Web by Ivan Larotonda 

Tratto da :Onda Lucana by Ivan Larotonda

Chi non ha mai subito, almeno una volta nella vita, il fascino di una vetusta ma diroccata costruzione? All’origine di questa strana attrazione c’è senza dubbio l’età romantica. Ad onor del vero, morbosa oltre ogni limite, se non addirittura oscena e pornografica! E’ frutto della volontà, tipicamente moderna, di voler proiettare nell’antichità il proprio mondo, quasi si trattasse di uno specchio sul quale è riflessa la cultura contemporanea, quest’ultima incapace di accettare cambiamenti, in senso logico, alla visione idealistica del mondo antico. Quel che il tempio accademico ha deciso deve essere perpetuato, e non importa se nuove scoperte gettino luce sul vero! Passato, tutto deve restare come l’abbiamo consolidato nelle nostre menti, al punto tale che è sembrato uno scandalo, un vero e proprio shock, scoprire che ad esempio le sculture antiche erano splendidamente dipinte…

View original post 763 altre parole

Le belle immagini della Lucania

Onda Lucana

Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana by Antonio Morena 2017.jpg Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana by Antonio Morena 2017.

Questa foto immortala il campanile storico ubicato nel Rione Costa Comune di Rionero in Vulture (pz), chiamato anche il campanile della Costa,fu eretto per necessità dalla vecchia Giunta comunale dell’anno 1888 circa. Borghi non sempre tenuti in maniera ottimale,ove manca una conservazione degli ambienti storici,anche se godono di un potenziale infinito.Sottostante alcuni link utili;

http://www.basilicatanet.com/ita/web/item.asp?nav=rionero

http://www.comuni-italiani.it/076/066/foto/

http://www.comune.rioneroinvulture.pz.it/monumenti.html

https://it.wikipedia.org/wiki/Rionero_in_Vulture

https://www.tuttocitta.it/mappa/rionero-in-vulture/piazzale-stazione

Tratto da:Onda Lucana by  Antonio Morena

View original post

Politici che passione…

Onda Lucana

Tratto da:Onda Lucana by Antonio Morena

Questa mia vignetta delinea la staticità del mondo della politica italiota che immobilizza il paese da dinamiche sempre appese.Politici che passione,da quelli Jurassici ai nuovi,hanno accompagnato la crescita di intere generazioni.Cambiano i tempi, gli orrori e le maledizioni,loro sono sempre la attaccati a qualche poltrona di turno.

Le stesse facce da sempre con i bei vestitini di tanti colori, resistono fin dai tempi migliori ,intanto dalle precedenti generazioni fino ad oggi si è fatta una strage di illusioni, promesse con pallide soluzioni.

Italia che vai non toccare mai l’Italia che resta diventata una vera tempesta, per cui non c’è soluzione se le facce sempre uguali non lasciano arrivar i giovani speranzosi e baldanzosi nonostante siano investiti da roboanti delusioni.

rOsATeLLuM-2017

View original post

L’Europa dopo 10 anni di crisi economica

Onda Lucana

L’Europa dopo 10 anni di crisi economica

Tratto da:Onda Lucana® by Angelo Ivan Leone-Docente di storia e filosofia presso Miur

E che altro doveva dire il Re se non quello che ha detto? Uno stato ha il diritto di difendersi da chi lo vuole sfasciare ed attenta alla sua unità, in particolare in questo caso solo e soltanto perché più ricco, perché è questo il vero motivo per cui, alcuni catalani, non tutti, vogliono dichiarare l’indipendenza. La ragione sociale dello stato è quella che tutti, ricchi e poveri, devono essere insieme e che devono convivere. Quello che hanno fatto i catalani è francamente inaccettabile e, badate bene, non si limiterà alla sola Catalogna, ammesso e non concesso che la Catalogna riesca, per davvero, ad ottenere l’indipendenza cosa di cui dubito fortemente. Perché la Catalogna indipendente sarebbe la fine dello stato spagnolo visto che si porterebbe dietro i Paesi…

View original post 261 altre parole

SEDICI ANNI

Onda Lucana

frost-2721870_960_720.jpg Immagine tratta da Web

SEDICI ANNI

Tratto da:Onda Lucana® by Gerardo Renna

Nel prato verde della vita,
col fardello della tua malattia,
tenera come un fiore,
a fatica ti alzavi
a vedere la luce del sole!

Improvviso la nera Morte
crudamente ha spezzato la tua vita
ed ha spento il tuo sorriso!

Del sole la luce gaia
ora più non vedono gli occhi tuoi!

Nelle tenebre buie sei caduto,
povero fiore perduto!

A sedici anni!

No!

Che strazio a sedici anni!

Non è giusto!

La Morte
non deve recidere un fiore
a sedici anni!

Funo di Argelato, sett. 1994

Tratto da:Onda Lucana® by Gerardo Renna

View original post

PIZZICOTTI

Onda Lucana

Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana by Nicola Gallo 2018.jpg01.jpg Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana by Nicola Gallo 2018

PIZZICOTTI

Tratto da:Onda Lucana®byNicola Gallo

I “Pizzicotti”, un ‘antica ricetta dei Colli della Sabina ormai smarrita nella notte dei tempi. La ristoratrice Mara Testa, attraverso la sua collaborazione , mi ha introdotto nell’ambito della gastronomia storica,  ed  ho pensato di rivisitarla , ri-elaborandola  per voi amici lettori. Sapori ed odori antichi che ripropongo con questa personale stesura, esaltando quello che i luoghi hanno da sempre messo in evidenza facendo diventare oggi: “La Cucina dai Territori”.

Ingredienti per 6 persone:

  • 1kg di farina di grano tenero 00;
  • 1 panetto di lievito di birra;

  • 3 cucchiai di olio evo;

-sale q.b; Ingredienti per il sugo:

-3 cucchiai di olio evo;

  • 2 spicchi d’aglio;
  • 500g di pomodori a pezzettoni;

-olive nere della Sabina;

-prezzemolo q.b;

  • 1 peperoncino;

-sale q.b .;

  • 100 g di pecorino.

Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana by Nicola Gallo 2018.jpg Immagine by Nicola Gallo

View original post 140 altre parole

NOTA SULLA DICHIARAZIONE DI GENTILESCA ALLA STAMPA

Onda Lucana

SINDACO SCALISE ANNA MARIA.jpg Sindaco:Anna Maria Scalise

NOTA SULLA DICHIARAZIONE DI GENTILESCA ALLA STAMPA

Gentilesca non conosce gli argomenti di pertinenza del consiglio. A seguito delle dichiarazioni rilasciate dal capogruppo di minoranza e apparse sulla stampa oggi, si vuole portare a conoscenza come via sia da parte del consigliere Franco Gentilesca una continua lotta ad apparire ed essere continuamente presente non per informare i suoi concittadini ma per la volontà di innescare dibattiti privi di fondamenta e di emergere senza che siano stati spiegati i motivi di tale scelta. Di seguito le motivazioni, già ampiamente note agli stessi consiglieri e agli atti in loro possesso e che l’Amministrazione vuole rendere ai suoi cittadini.

La proposta di deliberazione avanzata dai consiglieri di minoranza circa la selezione degli scrutatori è di esclusiva competenza della competente commissione elettorale e non del consiglio comunale; così come la richiesta di revoca di una determina dell’area tecnica evidenzia una grave…

View original post 179 altre parole

SPAGHETTI ALLA CARBONARA DI ZUCCHINE — Onda Lucana

Spaghetti alla carbonara di zucchine Tratto da:Onda Lucana by Pina Chidichimo La carbonara di zucchine è una variante leggera della versione classica preparata con la pancetta. Ingredienti per 4 persone: 320 g di spaghetti ; 3 zucchine ; 3 uova + 1 tuorlo ; 1 spicchio d’aglio ; 3 cucchiai di pecorino grattugiato ; olio... Continue Reading →

L’infinita emergenza…

Onda Lucana

L’infinita emergenza,quella di un terremoto che sembra essere una calamità verso quei luoghi colpiti ed infinita epopea per quelle popolazioni con infiniti disagi. Dedico questa mia vignetta al popolo di ieri,a quello di oggi,attraverso questo modesto tributo in segno di solidarietà.

Tratto da:Onda Lucana by Antonio Morena

emergenza italia 2017 onda 17 corner Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana by Antonio Morena 2017.

View original post

Giurassico Mondo

Onda Lucana

GIURASSICO MONDO
By IVAN LAROTONDA copertina di Antonio Morena
Fin dove giunge a colpire la parabola effettuata dall’arco delle involuzioni? In epoche come la nostra, che hanno ormai raggiunto l’acme in tutto lo scibile umano, e di conseguenza, anche per ciò che riguarda la conquista di tutti i diritti possibili ed immaginabili, viene spontaneo, nell’uomo, quella che si definisce nostalgia per la gioventù passata. Infatti, l’uomo occidentale si comporta proprio come un attempato, felice dei traguardi ottenuti, che ha vinto le sue battaglie, ed ora, in procinto di andare in pensione, avverte l’angoscia di fine esistenza. Per cui non resta che invertire per ringiovanire, e che cosa si inverte? Praticamente tutti i valori che sono stati raggiunti nell’arco dei precedenti millenni! Così: torniamo ad eliminare progressivamente il diritto di voto, a dare stipendi da fame agli operai, a far pagare sempre più prestazioni mediche, al pansessualismo delle ere pagane, all’idolatria…

View original post 417 altre parole

Le belle immagini della Lucania

Onda Lucana

Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana by Franco Vaccaro.jpg

Tratto da: Onda Lucana®byAntonio Morena

Lucania on the road, sicuramente visitata in moto i paesaggi Lucani risaltano agli occhi del biker’s in modo più metto, riportando quel antico contatto tra l’uomo e la natura. Si ringrazia Franco Vaccaro per averci inviato questa bella immagine tratta dal suo repertorio fotografico.

View original post

Sito con tecnologia WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: