GLI ALBERI

Onda Lucana

24337467_1280524938759686_2027083109_n Immagine tratta da web

Tratto da:Onda Lucana by Gerardo Renna

GLI ALBERI

Piccoli o grandi al ciel s’elevan
e i loro verdi rami protendon gli alberi.

Tutto di sé in dono d’anno!

I frutti gustosi,
per la bocca e la gola piacere delizioso!

Le folte maestose chiome
di frescura ristoro per uomini ed armenti
contro l’arsura dell’estate opprimente!

Riparo e nido ai teneri uccellini
che sempre ci fanno lieta compagnia!

Ossigeno e verde, per vivere indispensabili
come agli animali l’erba ed il fieno!

Nel sole ardente, nel vento gelido,
sotto l’umida pioggia
e la neve che gli gela addosso,
nel tempo resistono impassibili!

Anche gli amori fra gli alberi frondosi
nascono e s’alimentan gioiosi!

Spesso il vento a scompigliar loro le chiome
si diverte pazzerello!

Meno soli ci si sente
se alberi abbiam intorno che oscillino al lieve vento!

Funo di Argelato, apr. 1989

Tratto da:Onda Lucana by 

View original post 2 altre parole

Le belle immagini della Lucania

Onda Lucana

Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana by Alfonso Latocca 2017 Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana by Alfonso Latocca 2017.

Tratto da:Onda Lucana by Antonio Morena

San Chirico Raparo Comune lucano della Provincia di Potenza, questa foto inviataci dal nostro amico Alfonso Latocca  ci entusiasma sempre più, ormai abituati alle sue nitide fotografie sarà difficile separarsi, lo ringrazio per la cortese puntualità e precisione.

Il nostro comune lucano ubicato all’interno dell’Appennino Lucano è un paese il cui tessuto urbano molto articolato nel suo insieme ,un vero labirinto di vicoli e vicoletti, suggestivo e nel contempo accattivante.

Nasce intorno ad una collina rocciosa che domina la vallata ,contornata da forte aree boscate, la sua Storia , contribuisce ad arricchire queste splendido gioiello con Monumenti e luoghi d’interesse , Cultura , sottostante mappa di geolocalizzazione  del comune interessato:

https://www.google.it/maps?q=San+chirico+raparo&rlz=1C1CHZL_itIT735IT735&um=1&ie=UTF-8&sa=X&ved=0ahUKEwjh0eu-w-TXAhUB66QKHSmLBtoQ_AUICigB

ed inoltre un video che ci introduce in quello spaccato del silenzio attraverso immagini che ci conducono verso la conoscenza di…

View original post 18 altre parole

Le belle immagini della Lucania

Onda Lucana

Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana by Giovanni Caggiano 2018.jpg Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana by Giovanni Caggiano 2018

Tratto da:Onda Lucana®byAntonio Morena

Forenza (PZ), cittadina che domina l’intero territorio circostante per la sua favorevole posizione geografica, chiamato anche: “Il Balcone delle Puglie”, il panorama è veramente stupefacente. Il suo territorio ,la sua storia e i numerosi monumenti e luoghi d’interesse rendono il borgo molto attraente da visitare.

Tra le attrazioni da considerare e da non perdere;il corteo storico in tributo ai crociati nella figura di Ugo dè Pagani dell’ordine dei Cavalieri Templari ,sottostante il video dedicato e i link informativi.

Link utili:

http://www.comune.forenza.pz.it/hh/index.php

http://www.aptbasilicata.it/Forenza.280.0.html

http://www.prolocoforenza.it/

http://www.prolocoforenza.it/la-leggenda-dei-templari-il-16-agosto-drammatizzazione-e-corteo-storico/

Mappa:

https://www.google.it/maps?newwindow=1&q=forenza+video&um=1&ie=UTF-8&sa=X&ved=0ahUKEwjS7qK02d_aAhWGPRQKHTn-BkgQ_AUIDSgE

Video:

http://www.prolocoforenza.it/corteo-storico-video/

Si ringrazia:

Alessia Di Carlo,Donato Giugno , Massimiliano di Carlo ,Proloco di Forenza e Giovanni Caggiano per aver concesso la sua immagine fotografica dal suo repertorio d’archivio.

Tratto da:Onda Lucana®byAntonio Morena

View original post

Unico lucano dell’Associazione Diplomatici al palazzo di vetro ONU

Onda Lucana

kosookbb.jpg Immagine tratta da repertorio Web

Tratto da:Onda Lucana® by Anna Carone

Montalbano Jonico: Antonello Longo unico lucano dell’Associazione Diplomatici all’evento mondiale svoltosi al palazzo di vetro ONU Una esperienza unica quella vissuta da Antonello Longo, un venticinquenne di Montalbano Jonico, fra i tremila che hanno preso parte al grande evento che ha simulato la più importante assise mondiale presso il Palazzo di vetro dell’ONU.

Unico rappresentate dell’Università di Basilicata ha candidato, con successo, la sua partecipazione all’evento organizzato dall’Associazione Diplomatici. I lavori sono stati avviati da Bill Clinton che, nel suo discorso inaugurale, ha riposto tutta la sua fiducia nei giovani, i soli che hanno la capacità di poter cambiare il mondo.

E proprio sulle tematiche mondiali più scottanti e impellenti i tremila giovani sono stati chiamati ad esprimere il loro contributo. Antonello Longo nello specifico ha rappresentato Dubai. Un giovane ambasciatore lucano che in quei giorni newyorkesi ha…

View original post 139 altre parole

Linguine con tonno fresco e pomodorini

Onda Lucana

Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana by Nicola Gallo 2018.jpg Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana by Nicola Gallo 2018

Linguine con tonno fresco e pomodorini

Tratto da:Onda Lucana®byNicola Gallo

Un classico della cucina italica e non sempre attuale da preparare in qualsiasi momento della giornata.

Ingredienti per 4 persone:

  • 320g di linguine;
  • 100g di pomodorini;
  • 1 spicchio d’aglio;
  • 400g di tonno fresco;
  • 3 cucchiai di olio extravergine di oliva;
    -un mazzetto di basilico.

Procedimento

Lavate e tagliate i pomodorini a metà. In una padella fate soffriggere l’aglio con l’olio Evo. Versate i pomodorini e poi il tonno tagliato precedentemente a cubetti , coprite e fate cuocere per 10 minuti a fuoco vivo.

Nel frattempo portate a cottura la pasta in acqua salata, scolatela al dente e fatela mantecare per qualche minuto.

Servite con delle foglie di basilico fresco e ben calda.

Buon Appetito!!

Tratto da:Onda Lucana®byNicola Gallo

View original post

Criticare e pontificare, lo sport preferito degli italiani, di Pier Carlo Lava — Alessandria today

Onda Lucana

di Pier Carlo Lava
Alessandria: Siamo un popolo di Poeti, Artisti, Eroi, Santi, Pensatori, Scienziati, Navigatori e Trasmigratori.
E’ questa l’iscrizione che si trova sulle quattro facciate del Palazzo della Civiltà del Lavoro, il Colosseo Quadrato, che si trova a Roma, nel quartiere EUR.
Ma forse sarebbe opportuno aggiornarla, dato che almeno negli ultimi decenni siamo sopratutto diventati un popolo di critici spietati e tuttologi.
E’ questo infatti lo sport preferito degli italiani, che prima lo praticavano con un certo successo nei bar, dalle metropoli ai piccoli paesi di provincia, ma con risultati ed effetti locali e tutto sommato contenuti.
Ora però con l’avvento dei social la crescita è stata esponenziale, in real time e con effetti moltiplicati all’ennesima potenza, a livello locale, nazionale e internazionale.

La mancanza di controlli o quasi, come si evince prima dalle fake news e poi recentemente anche dalla questione facebook, fattori che hanno inciso…

View original post 168 altre parole

II Assemblea nazionale di “Mi Riconosci? Sono un professionista dei beni culturali” — Emergenza Cultura

Onda Lucana

Pisa, 29 aprile 2018 II Assemblea nazionale di “Mi Riconosci? Sono un professionista dei beni culturali” Tavola rotonda: “La narrazione mediatica di beni culturali e lavoro: un problema per il Paese”

via II Assemblea nazionale di “Mi Riconosci? Sono un professionista dei beni culturali” — Emergenza Cultura

View original post

MARINELLA

Onda Lucana

woman-872122_960_720.jpg Immagine tratta da repertorio Web

MARINELLA

Tratto da:Onda Lucana® by Gerardo Renna

Sorridente e bella:
nel mondo
brilla una stella!
Una dolce stella marina,
fra le onde sorta
nella purezza del mattino!
Una calda luce bionda,
di simpatia
intorno lascia la scia!
Dell’uomo
illumina la via
nel suo tortuoso
oscuro cammino….!.
Giocondi ridon gli occhi
e lieti
fan festa nel vederla1
Felice
chi da vicino
mirar può
il suo bel viso!

Funo di Argelato, ottobre 1992

Tratto da:Onda Lucana® by Gerardo Renna

View original post

Sito con tecnologia WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: