DIVISUM

Onda Lucana

DIVISUM

Tratto da:Onda Lucana® by Ivan Larotonda

maschere.png Immagine tratta da Web

Avviso ai lettori: non si parlerà del pancreas divisum, l’anomalia congenita di quest’organo che presenta le due componenti embrionali del dotto pancreatico ancora separate in ventrale e dorsale, ma di qualcosa che comunque ha delle forti assonanze con questo esempio medico. E difatti di medicina, ma non pancreatica bensì mentale si dovrebbe parlare quando si vuole esaminare la situazione sociale dell’Occidente che a questo punto dovremmo definire con un neologismo “occidentato”, in buona sostanza nient’altro che sinonimo di incidentato, o ancor meglio come una crasi fra tramontato (occidente vuol dire tramonto) e disastrato.

E dunque il male pare essere la divisione, lo scontro, altro che dialettica egheliana che eleva lo spirito nel corso del suo cammino lungo la storia, verso l’assoluto un corno! Quale unità abbiamo raggiunto? Qui le contorsioni di meningi sono sfociate, dopo quasi tre millenni…

View original post 362 altre parole

TAGLIATA DI MANZO CON RUGHETTA,POMODORINI E VALERIANA.

Onda Lucana

Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana by Nicola Gallo 2018 Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana by Nicola Gallo 2018

TAGLIATA DI MANZO CON RUGHETTA,POMODORINI E VALERIANA

Tratto da:Onda Lucana®byNicola Gallo

La tagliata di manzo è un secondo piatto molto saporito che si prepara in poco tempo. La carne infatti, va cotta per pochi minuti, in modo da risultare tenera e con la parte interna rosata.

Ingredienti per 4 persone:

  • 1 controfiletto da 1.600g ;
  • 100g di pomodorini;

  • 1 mazzetto di rughetta;

  • 100g di valeriana;

  • sale e pepe q.b

  • olio extravergine di oliva q.b

Procedimento

Tagliate il controfiletto in 4 parti uguali, ungete le carne con l’olio Evo, adagiatela in una padella antiaderente (oppure bistecchiera, griglia, piastra ) e fate cuocere 5-6 minuti per lato.

A fine cottura aggiustate di sale e pepe a vostro piacimento. Una volta pronta, tagliate ogni pezzo di carne a fettine di circa 2 cm.

Servite nei singoli piatti con la…

View original post 12 altre parole

IL CERO…!

Onda Lucana

candle-97505_960_720.jpg Immagine tratta da repertorio Web

IL CERO…!

Tratto da:Onda Lucana® by Gerardo Renna

Nella stanza in penombra, in quel silenzio greve di morte, 
dove pur si vide rider la Felicità, il cero si consuma a poco a poco…!

Lento si consuma…

Per l’aer, mesto, acre, oscuro s’espande il fumo,
come spirto ch’esal d’esser scuro!

Molle, disfatta, cade giù la cera,
come corpo lasso nella sera….!

e, qual moribondo
che già sull’orlo di sua vita estrema, ancor sospira e trema,
tal del cero la fiamma s’allunga nella notte nera…!

Ma il vigor ad essa or vien meno,
ché la cera si scioglie….e più non gli dà lena!

Allor traballa agli occhi del morituro la fiamma,
che tra la vita e la morte pur essa si dibatte!

Or a stento fuma…Più non si muove,
immobile, fissa il ciel vuoto,
mentre si riduce, si riduce sempre più….!

Un tremito, pur lieve…

View original post 40 altre parole

Sito con tecnologia WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: