IL NOSTRO PAESE

Onda Lucana

8.jpg Immagine tratta da repertorio web

Tratto da:Onda Lucana®by Gerardo Renna

IL NOSTRO PAESE

La culla, la famiglia, la casa,
i cari affetti e tanto altro ancora è per noi il nostro paese!

Il nostro paese, noi Banzesi, sempre lo portiamo nel cuore!

Come l’aria, di lui non possiamo fare a meno1

Appena ce ne allontaniamo,
sentiamo che ci manca e subito lo vogliamo rivedere!

Qual persona cara,
non lo possiamo dimenticare:
Se lontano siamo, sempre lo pensiamo
e a lui vogliamo ritornare

Come l’acqua, il pane e il vino,
linfa vitale è per noi il nostro paese.

Che piacere, per noi, il nostro caro paese rivedere!

Funo di Argelato, 23 apr. 2010

Tratto da:Onda Lucana®by Gerardo Renna

View original post

SELEZIONI E SEGNALAZIONI

Onda Lucana

Selezione-talenti_e.jpg Immagine tratta da web.

Selezioni e segnalazioni

Tratto da:Onda Lucana by Paolo Cirigliano

Selezioni e segnalazioni ovvero,filosofia del mercato del lavoro al sud.La “ SEGNALAZIONE”,– colloquio di lavoro- mira alla ricerca dell’eccellenza, del meglio disponibile in un determinato momento e luogo: obiettivo è potenziare, rendere più competitiva un’azienda o impresa.

La “SEGNALAZIONE” prescinde dalle “qualità” (e se ci sono è casualità pura), mira alla “sistemazione” di amici, parenti, amici di amici e amanti: obiettivo è affermare, consolidare potere politico.

I “SELEZIONATI” sono persone capaci, competitive; stimolate, dalla competizione, a migliorarsi e auto-affermarsi. I “SEGNALATI” spesso sono passivi, non interessati (incapaci?) all’accrescimento delle proprie competenze; disposti ad invecchiare nell’attesa, si vendono al politico di turno malinconicamente, spesso disposti a tutto, ma proprio tutto.

Il “SELEZIONATORE” ha a cuore il successo dell’azienda e risponde in prima persona di eventuali errori. Il “SEGNALATORE” ha a cuore il proprio successo. Dei danni arrecati raramente…

View original post 55 altre parole

Le belle immagini della Lucania

La buona scuola – Capitolo quarto

Onda Lucana

1507834_mobilita-scuola-il-confronto-dopo-la-legge-107_526405_thumb_big Immagine tratta da repertorio Web.

Tratto da:Onda Lucana by Mat Vulture

La buona scuola –  Capitolo quarto

Il ruolo dei bidelli nella scuola.

Oramai è opinione comune, all’interno del corpo docente, che aver studiato per vent’anni e più è servito a ben poco.

Infatti  oltre agli studi universitari per diventare docente bisogna superare un concorso pubblico,  se ti va bene lo fai una volta sola se ti va male e non sei raccomandato muori supplente o entri nei ruoli dopo i cinquant’anni per iter “ naturale”; inoltre negli anni novanta c’era un po’di meritocrazia e qualche possibilità di emergere poteva capitarti  oggi invece chi vale meno ricopre i ruoli dirigenziali chi ha più potenzialità rimane al “varco” ( questo però è da riconoscere che si verifica in tutti gli ambiti lavorativi, come è risaputo).

Ma torniamo a noi  non è mia intenzione denigrare il lavoro dei bidelli ( ogni tipo…

View original post 205 altre parole

25 Aprile “Made in Lucania”, mai liberata…..

Onda Lucana

Lucania 25 aprile 2018 la riscossa.jpg Vignetta tratta da repertorio di Onda Lucana by Antonio Morena 2018

Tratto da:Onda Lucana®by©Antonio Morena Ivan Larotonda

Lucania, mai liberata, bensì eternamente occupata…..e anche quest’anno è arrivata la concessione !!

Liberazione per la trivellazione e l’estrazione, in su detto nostro paesetto , un tempo fatto tutto perfetto , ora si divide in più situazioni le quali portano a delle evoluzioni ,tipo: le molteplici fazioni sempre in lotta per le elezioni in subordinate condizioni …….ahimè, che putim’fa …..se cà nun c’e’stà più nient a fà!!!

Il punto è che  la liberazione è una nobile situazione , il fatto è che si è persa ogni cognizione, di cosa sia una Nazione, si attende ancora una “rivoluzione”,ma fin’ora siam arrivati ad una “sola”, estinzione….

Tratto da:Onda Lucana®by©Antonio Morena Ivan Larotonda

View original post

Rigatoni all’amatriciana in omaggio alla città di Amatrice.

Onda Lucana

Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana by Nicola Gallo 2018.jpg000.jpg Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana by Nicola Gallo 2018

Rigatoni all’amatriciana in omaggio alla città di Amatrice.

Tratto da:Onda Lucana®byNicola Gallo 

Un piccolo tributo nel ricordo di tante persone care che sono state vittime della forza naturale qual è quella di un terremoto , è sempre cosa buona sostenere la memoria, sperando  che il futuro possa essere sempre migliore.

Ingredienti per 4 persone:

  • 400 g. di rigatoni;
  • 600 g. di pomodori pelati;

-200 g. di guanciale;

-100 g. di pecorino di Moliterno;

-1 peperoncino;

-2 cucchiai di olio extravergine di oliva;

  • sale e pepe q.b.

Procedimento

Eliminate la cotenna del guanciale, tagliatelo a fette e poi a listarelle. Fatelo soffriggere in una casseruola con pochissimo olio Evo. Dopo pochi minuti , aggiungetevi il peperoncino sminuzzato, a vostro gusto.

Unite i pomodori privati della pelle e tagliati a spicchi con l’aggiunta di un po’ di sale…

View original post 53 altre parole

CHE COSA SI INTENDE PER SINDROME METABOLICA?

Onda Lucana

Sindrome-metabolica.jpg Immagine tratta da repertorio Web

CHE COSA SI INTENDE PER SINDROME METABOLICA?

Tratto da:Onda Lucana® by Dott. Francesco Nicola Riviello Genetista e Nutrizionista

Oggi la Sindrome Metabolica è una vera emergenza nell’ambito clinico-nutrizionale. Quando una persona presente 3 dei seguenti segni e sintomi si può parlare di Sindrome Metabolica: 1. Obesità viscerale: definita come circonferenza ombelicale nelle donne ≥ 80 cm, negli uomini ≥ 94 cm 2. Glicemia superiore a 100 mg/100 ml 3. Alti livelli di trigliceridi ≥ 150 mg/100 ml 4. Bassi livelli di colesterolo HDL < 40 mg/100 ml (uomini) < 50 mg/100 ml (donne) 5. Pressione arteriosa ≥ 130 mm Hg (sistolica) e 85 mmHg (diastolica) Questi parametri se tenuti sempre in uno stato “elevato” espongono il paziente ad un rischio maggiore di andare incontro a patologie cardiovascolari, diabete ed ipertensione.

Si possono curare i singoli segni e i sintomi clinici con l’ausilio di farmaci…

View original post 156 altre parole

Sarà il governo del presidente. Erano già tutti d’accordo. — Blondet & Friends

Onda Lucana

Non ho voglia di perderci tempo a scrivere: tutto è così déjà vu. Ricorrente come le false accuse ad Assad di gasare i bambini. In Italia, ricorrenti sono i governi che non abbiamo votato. Sarà il governo del presidente, con PD e Berlusconi, e una “figura di garanzia” tipo un ex presidente di Corte costituzionale: ne abbiamo a dozzine. Oppure uno venuto dal Fondo Monetario, dfalla Commissione, un Carlo Cottarelli. Un kommisssario per commissariare il popolo che ha votato male.
Frattanto, sarà il governo Gentiloni e Padoa Schioppa (e Renzi e Boschi) Il governo Gentiloni che invierà il DEF (Documento di Economia e Finanza, nuovo nome orwelliano del Bilancio) che hanno nascosto al parlamento finora – dovevano presentarlo il 10 aprile – senza che le Camere elette lo possano discutere.
Era già tutto previsto e voluto dall’inizio, fin dalla scelta del sistema elettorale per non far vincere i 5 Stelle…

View original post 248 altre parole

Il confine si sposta e il rifugio finisce in Svizzera — paolo politi

Onda Lucana

https://www.google.com/maps/embed?pb=!1m18!1m12!1m3!1d22198.667120000667!2d7.696316260673645!3d45.93462967396335!2m3!1f0!2f0!3f0!3m2!1i1024!2i768!4f13.1!3m3!1m2!1s0x4788cadc8a1f95a7%3A0x5a1ae97cd8ad7508!2sPlateau%20Rosa!5e0!3m2!1sit!2sch!4v1524585138254

tvsvizzera.it 24 aprile 2018

La cresta del Cervino
La cresta del Cervino(Keystone)

Con lo scioglimento dei ghiacciai si è spostato in alcuni tratti il confine tra Italia e Svizzera lungo le Alpi. E questo fatto incomincia a creare qualche piccolo grattacapo.

Lo sta sperimentando la società proprietaria dell’omonimo rifugio Guide del Cervino (o Testa Grigia), a 3’480 metri sul Plateau Rosa che secondo le ultime rilevazioni sarebbe sconfinato per tre quarti in territorio elvetico.

La cosa di per sé potrebbe sembrare irrilevante senonché recentemente sono sorti i primi problemi, quando la società delle guide, proprietaria dell’immobile, ha tentato di avviare l’iter per la ristrutturazione che rischia di non poter proseguire, intrappolato nel groviglio delle competenze tra il comune valdostano di Valtournenche e quello altovallesano di Zermatt e delle differenti normative nazionali. Della questione si occuperà una Commissione paritetica in programma dal 2 al 4 maggio prossimi.

(1)

La regione del Plateau Rosa…

View original post 220 altre parole

LE STELLE!

Onda Lucana

milky-way-916523_960_720.jpg Immagine tratta da repertorio Web

Tratto da:Onda Lucana® by Gerardo Renna

LE STELLE!

LE STELLE

In alto
la sera s’accendon le stelle!

Lucenti brillan tutte
come fiaccole d’argento!

Brillan quelle vicine
come pure quelle lontane!

Nella notte serena
un reggia il cielo appare,
dove la luna splende
con tutto il suo reame!

Stelle luminose,
stelle graziose e belle,
senza di voi, buia è la notte
e tutto intorno fosco!

Stelle per il ciel vaganti,
brillate, brillate sempre!

Al viandante
la via illuminate ancora,
come lucciole,
col vostro bagliore!

Banzi, agosto 1989

Tratto da:Onda Lucana® by Gerardo Renna

View original post

Sito con tecnologia WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: