Johnny Hollyday-Tributo

Onda Lucana

johnny-hallyday-noir-et-blanc

Tratto da:Onda Lucana by Antonio Morena

Johnny Hollyday è morto all’età di 74 anni,malato da tempo,nè da il triste annuncio la moglie Laeticia Hallyday.

Icona del rock, genio e sregolatezza della musica francese, lascia a noi tutti un patrimonio musicale infinito.

Jean-Philippe Smet,in arte Johnny Hollyday dal lontano 1960 esce il suo primo album Hello Johnny (album 25 cm) fino ad arrivare all’anno 2011 con il vinile

J amais Seul ed una filmografia da Le parigine del 1962 fino ad arrivare all’anno 2017 con Chacun sa vie ,introdusse l’anima del rock americano nel circuito della classica tradizione musicale francese,miscelando una veste molto yankee alle classiche ballate rock tipiche della tradizione.

Una carriera lunghissima costellata da numerosissimi successi ,aveva dichiarato ultimmente l’intenzione di un nuovo lavoro discografico e un nuovo tour estivo per l’anno 2018.

Sulla pagina ufficiale potete ascoltare le tracks disponibili

http://johnnyhallyday.com

Tratto da:Onda Lucana by 

View original post 2 altre parole

La buona scuola- capitolo terzo

Onda Lucana

la-buona-scuola-2017-_edited_edited_edited Vignetta tratta da repertorio di Onda Lucana by Antonio Morena

Tratto da:Onda Lucana by Mat Vulture

Oggi parliamo del ruolo dei Dirigenti nella scuola pubblica.

Dal punto di vista della lingua italiana la parola Dirigente dovrebbe significare

“incaricato/a con il ruolo di giuda ai fini organizzativi e della gestione anche economica del settore (nel nostro caso della scuola) salvaguardando l’efficienza di tutto il personale nonché quella degli alunni.

“Si ricorda che non è facile diventare Dirigenti” ma una volta diventati tali si dimentica il significato letterale della parola e si diventa “comandanti”.

Io che appartengo alla  “vecchia guardia”( vecchia perché ho molti anni di servizio ma giovane e forte di spirito e di fisico) non riconosco più alla scuola il ruolo principale e fondamentale di formatore dell’alunno “come cittadino del mondo” ma anch’esso è diventato un numero da utilizzare e scambiare a “ loro” piacimento.

Ho lavorato molto sotto la…

View original post 216 altre parole

RIPETENTI E PROMOSSI!!!

Onda Lucana

pecore-e-pecoroni-litalia-dice-no-3 Vignetta by Antonio Morena

Tratto da:Onda Lucana by Alessandro De Luca

Questo ennesimo affronto ai cittadini, da parte del Palazzo ci insegna che la spaccatura nel Paese è insanabile: la distanza tra i lussuosi attici dell’edificio sociale italiano e i seminterrati, sempre più affollati e inospitali, è abissale.

Ma come è potuto accadere tutto ciò, quasi non ce ne siamo resi conto, dove eravamo? Dove siamo stati tutto questo tempo?

Nessuno di noi è stato in grado di percepire la vera, cruda realtà! Ognuno distratto e preda dei propri personali egoismi, alla ricerca del proprio tornaconto, che ha tanta parte in quello che facciamo, a tal punto che tante volte lo confondiamo con gli ideali.

Come abbiamo potuto permettere ad una minoranza inadeguata, moralmente e culturalmente, di strapparci tutto, finanche la nostra dignità di cittadino?

Il peccato originale è stato il rifugiarsi nel privato, il desiderio di tranquillità che, seppure…

View original post 463 altre parole

Ventoso,sospiroso,”politicoso”…..

Onda Lucana

Vignetta tratta da repertorio di Onda Lucana by Antonio Morena 2018 Vignetta tratta da repertorio di Onda Lucana by Antonio Morena 2018

Tratto da:Onda Lucana by Antonio Morena

Ventoso,sospiroso,”politicoso”…..

Neve nel deserto, sole sulle Alpi, il nord slavina, il sud va in piscina e la Lucania si impappina.

Dal Pil non più in sordina alla occupazione birichina ,nonostante questi grandiosi successi l’Italia è comunque sempre più in rovina.

Politiche previsioni di un meteo a condizioni.

Tratto da:Onda Lucana by Antonio Morena

View original post

UN NUOVO GIORNO

Onda Lucana

DSC0179-940x400 Immagine tratta da web

Tratto da:Onda Lucana by Gerardo Renna

UN NUOVO GIORNO

Lenta la notte si dilegua
e l’aurora il ciel rischiara
col suo chiarore!

All’orizzonte, tutto rosso,
già fa capolino il sole!

Pian piano si alza
e tutto colora
con la sua luce d’oro!

Alla brezza del mattino
e al tepore del nuovo sole
si sveglian le bestiole,
si destan gli animali,
come pure gli umani.

Ogni cosa
forma ripiglia e colore !

Nuova vita ogni essere riprende
al dolce tepore del sole nascente!

Il sole s’alza sempre più
nel cielo terso e sempre più blu.

Nel vasto cielo blu
sicure si libran le rondini,
scorrazzando su e giù!

Mille giri fan lassù,
libere e senza freno
nel cielo azzurro e sereno!

Voli acrobatici e distesi
nell’aria che si fa sempre più chiara!

Nei verdi cespugli frondosi
già strepitan i passeri festosi!

Il loro cinguettio
è una…

View original post 48 altre parole

Alcuni accenni su un popolo eroico (settima parte)

Onda Lucana

Alcuni accenni su un popolo eroico (settima parte)

Tratto da:Onda Lucana by Ivan Larotonda

Repin_state_council2_edited.jpg Immagine tratta da web.

Nel 1916 Trotsky viene convocato negli USA da Jacob Schiff. Indubbiamente il giovane “rivoluzionario” ebreo russo fu addentrato dal barone Rothschild, col quale aveva stretto amicizia a Vienna, nell’ambiente, cosiddetto, che conta. Una volta giunto nella terra delle “libertà” Trotsky fu aggregato ad altri 300 uomini con le sue stesse caratteristiche. Addestrati a Manhattan, questi cospiratori successivamente vennero inviati, a bordo del piroscafo norvegese Kristianiafiard, a S. Pietroburgo. Non andavano in gita, Schiff aveva consegnato a questi cabalisti la somma di 20 milioni di dollari. Le rivoluzioni costano, e devono essere sempre finanziate da chi è già potente, socialmente e finanziariamente; è un povero illuso chi crede che le rivoluzioni siano concepite e sviluppate dalle classi umili, costoro nella storia non hanno mai contato nulla. Vengono usate, ancora oggi, come pedine, fantaccini…

View original post 1.042 altre parole

Contro l’inquinamento quale vaccino? La politica travestita da prevenzione.

Onda Lucana

View original post 459 altre parole

Baccalà con uvetta e pinoli

Onda Lucana

Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana by Nicola Gallo 2018.jpg Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana by Nicola Gallo 2018

Baccalà con uvetta e pinoli

Tratto da:Onda Lucana®byNicola Gallo

Uva e pinoli con baccalà un perfetto connubio di sapori.

Ingredienti per 4 persone

  • 1kg di baccalà;
  • 1 cipolla piccola ramata;

  • 10 pomodorini;

  • 1 spicchio d’aglio;

  • 1 cucchiaio di farina “00”;

  • 1 bicchiere di vino bianco;

  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva;

  • 1 ciuffetto di prezzemolo tritato;

  • 20g di uva passa;

  • 20g di pinoli;

  • sale e pepe q.b.

Procedimento

Dopo aver dissalato il baccalà, asciugatelo e infarinatelo. Saldate l’olio Evo in una padella antiaderente e disponetevi il baccalà infarinato. Cuocete rigirando da entrambi i lati, aggiustate di sale e versate il vino lasciandolo, sfumate per alcuni minuti.

Tritate finemente la cipolla e unitela al baccalà con l’aglio privato dalla buccia, spolverate con il pepe macinato. Tagliate i pomodorini in 4 parte e versateli in padella quando il…

View original post 38 altre parole

Le belle immagini della Lucania

Onda Lucana

Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana by Miriam Salerno 2018.jpg

Tratto da:Onda Lucana® byAntonio Morena

Terranova di Pollino-Loc. Madonna della Pietà, si ringrazia Miriam Salerno per averci fornito l’immagine fotografica.

View original post

PIOGGIA D’ESTATE

Onda Lucana

30185326_1384181851727327_1590855626_n.jpg Immagine tratta da repertorio Web

PIOGGIA D’ESTATE

Tratto da:Onda Lucana® by Gerardo Renna

Il cielo, dapprima sereno,
ad un tratto s’è fatto grigio e nero!
Nuvole, nuvolotti e nuvoloni,
in balìa del vento, son sballottati senza tregua,
come del mare le onde e i cavalloni!

Il brontolìo lontano del tuono annuncia nell’aria
l’approssimarsi del temporale.
Portate dal vento, ecco le prime gocce,

Infine, benefica e fresca, vien giù la pioggia!
Sulla terra riarsa, sulle menti stanche
finalmente piove!
La pioggia cade scrosciante con gaio ritmo sonante!

Tutto inonda, tutto lava che più lucente e bello appare!

Le foglie più verdi, i tetti più rossi
e più bianche le strade nell’aria che piano si schiara!

Acqua acqua dappertutto:
in breve si forma una bella laguna!

Spettacol stupendo della brava Natura!

Vorticosi ruscelletti corron a formare graziosi laghetti!

I bimbi, alle finestre a guardar intenti,
già pensan ivi di portare le…

View original post 47 altre parole

Sui trialometani il festival policorese dell’ipocrisia e dell’incoerenza

Onda Lucana

IMG-20180420-WA0007-696x385.jpg

Di Giorgio Santoriello – 20 aprile 2018

l problema ambientale, e sanitario, lucano è causato dai lucani stessi, la maggior parte di loro con annessa classe dirigente che ne è degna espressione. Classe della quale fanno parte molti professionisti ed imprenditori, oppure medici ex-amministratori, che dimostrano di non saper leggere i limiti di legge, la loro evoluzione e che addirittura invece di ritenersi fortunati, quando possibile, di avere soglie più basse delle altre nazioni addirittura scherniscono la prevenzione europea che ci permette di aver standard qualitativi più alti del resto del mondo! Un mondo al contrario ove si sbeffeggia la qualità e si apprezza l’arretratezza, con questa ignoranza arriveremo ad invidiare i limiti di legge dei cinesi o degli indiani mandando in malora precauzione, prevenzione e decenni di studi tossicologici. Tutto perchè in una società di ignoranti la vera padrona è l’immagine e nonostante sia accertato l’aumento del tasso di…

View original post 520 altre parole

Sito con tecnologia WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: