Immagine tratta da Web.
Tratto da : Onda Lucana by Alessandro De Luca
Basta, anzi, bastava la parola. Quanto vale la parola data adesso, oggi-giorno?
Poco o forse niente, anzi sembra “normale” rimangiarsela non solo in politica (Renzi e la sua “gang” ne rappresentano un clamoroso e inarrivabile esempio), ma anche e spesso nella società civile.
Eppure la parola data, o meglio, mantenere la parola data era la colonna portante, fino a qualche decennio fa, della nostra società, prima che fosse sopraffatta dalle carte e poi anche dalle innovazioni telematiche digitali.
La vita, gli affari, i rapporti commerciali il proprio lavoro, tutto era fondato sulla parola, spesso senza necessità alcuna di firmare alcunché, senza contratti o firme digitali: bastava una promessa verbale!!
“Ti do la mia parola”, era una frase che avvicinava e consolidava: bastava da sola.
La parola data creava fiducia e incorniciava l’azione futura in certezza etica, trasformando…
View original post 434 altre parole
Rispondi