Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana by Antonio Morena 2018
Tratto da: Onda Lucana®by©Antonio Morena
Alle volte i viaggi ispirano delle fotografie atipiche ed il risultato è sicuramente accattivante.
Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana by Antonio Morena 2018
Tratto da: Onda Lucana®by©Antonio Morena
Alle volte i viaggi ispirano delle fotografie atipiche ed il risultato è sicuramente accattivante.
Immagine tratta da web
“LA BUONA SCUOLA-IL BULLISMO” Capitolo 7°
Tratto da:Onda Lucana® by Mat Vulture
Può essere considerato come uno dei tanti mali che caratterizzano il XXIo secolo.
Da diverso tempo anche in Italia il fenomeno del bullismo viene riconosciuto come una serie di comportamenti a livello relazionale che i giovani assumono all’interno o all’esterno degli ambienti scolastici.
Il bullismo è un fenomeno crescente tra i giovanissimi, ormai presen
te anche nella scuola primaria. La sua diffusione preoccupa le autorità scolastiche, tanto che circa due anni fa il ministro dell’istruzione ne ha fatto oggetto di una direttiva ministeriale per prevenirlo e contrastarlo.
E’ dunque un problema che andrebbe inserito nell’ambito delle problematiche che i giovani vivono in età adolescenziale?
E’ opportuno però fare una chiarificazione terminologica: bullismo è la traduzione letterale della parola inglese “bulling” che ha un significato un po’ diverso rispetto al senso con cui…
View original post 402 altre parole
Immagine tratta da Onda Lucana by Pina Chidichimo 2017.
Tratto da :Onda Lucana by Pina Chidichimo
CIAMBOTTA DI PEPERONI E MELANZANE
Vi presento un alimento semplice ed efficace, gustoso e salutare.
Ingredienti per 4 persone
400g di peperoni;
3 melanzane grandi;
4 pomodori;
1 peperoncino;
olio extravergine d’oliva;
sale.
Preparazione
Lavate i peperoni, privarli del picciolo, dei semi e dei filamenti, tagliate a listarelle.
Lavate e sbucciate le melanzane, tagliate a listarelle. Mettete in una padella, insieme al peperoncino ,con abbondante olio, salare e far soffriggere per circa 10 minuti.
Aggiungete; pomodori spellarli, tagliarli a pezzettini, regolare il sale, proseguite la cottura per altri 10-15 minuti.
Servite possibilmente con pane casereccio, accompagnando con un bel bicchiere di vino rosso possibilmente lucano.
Tratto da :Onda Lucana by Pina Chidichimo
Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana by Donato DS 2018
Tratto da:Onda Lucana®by Antonio Morena
Un tramonto nei cieli di Lucania dal nostro autore Donato DS, nulla da eccepire ma soltanto d’ammirare….quando la natura diventa uno spettacolo.
Immagine tratta da repertorio Web
Tratto da:Onda Lucana® by Gerardo Renna
IL SOLE SORGE ANCORA…!
La vita scorreva normale quella sera, (1)
ma di colpo la terra tremò!
Molte case coi loro abitanti s’abbatterono sfracellandosi al suolo!
Lamenti e grida disperate da quelle macerie
salivan strazianti e facevan star male.
La sofferenza era immane!
Rovine, urli, pianti
nella notte che avvolgeva tutto col suo nero manto!
La morte intorno regnava fatale!
Le vittime erano decine di migliaia!
Tutto sembrava finire…
in quella notte nera e di dolor greve!
Al mattino, però, col chiarore dell’alba,
sorridente, apparve il sole!
Come se niente fosse successo, il sole sorgeva ancora!
Sembrava si fosse spento per sempre!
Dalle tenebre, invece, rinasceva
e sulla terra in pena la su luce gaia diffondeva!
La sua luce calda e piena di colori, che tutto pervade e a tutti dà vigore.
Spesso, quando la vita sembra venir…
View original post 27 altre parole
Alcuni accenni su un popolo eroico (quinta parte)
Tratto da:Onda Lucana by Ivan Larotonda
Immagine tratta da web.
A questo punto a guidarci lungo gli ultimi due secoli della storia russa dovrebbe esserci, come colonna sonora, l’overture 1812 di Tchaikovsky; facile intuizione dato che gli attacchi dell’occidente, alla Russia, si intensificarono all’indomani della rivoluzione giacobina ed il conseguente terrore napoleonico sparso per tutta Europa. Le divisioni, le cesure, nei rapporti interpersonali ed anche internazionali, scavano fiumi carsici fino a provocare profonde fenditure nei terreni, a volte delle vere e proprie doline. Ecco che, applicate alla cosiddetta geopolitica, scopriamo come i frequenti sconquassi nei rapporti tra oriente ed occidente abbiano provocato fratture sempre più vaste, divaricando le distanze tra i due mondi. Dunque, alla tremenda faglia del 1055, separazione della cristianità orientale da quella latina, è susseguita quella culturale nei secoli del rinascimento italiano, il quale, sebbene fortemente condizionato proprio dall’elemento…
View original post 862 altre parole
Di Paul Cochrane per Middle East Eye
tradotto da Francesco Petronella
Le teorie relative ai gasdotti non corrispondono alla reale modalità con cui l’energia viene trasportata attraverso il Medio Oriente nel 21 ° secolo.
Dopo che sei anni di conflitto [sette ndt] hanno ucciso almeno 500.000 persone, è ancora diffusa l’opinione secondo cui lo spargimento di sangue in Siria sia semplicemente l’ennesima guerra per le risorse energetiche del Medio Oriente.
Lo spargimento di sangue, sostiene la teoria, altro non è che una guerra per procura a causa della proposta di costruire due gasdotti che avrebbero attraversato il Paese verso la Turchia e l’Europa.
Nonostante nessuno dei due gasdotti sia mai andato oltre la fase progettuale, ammesso che fossero realizzabili, questo non ha smorzato la teoria secondo cui questo elemento rappresenta una delle ragioni principali del conflitto in Siria.
Il primo gasdotto è sostenuto, presumibilmente, dagli Stati Uniti e corre dal…
View original post 2.611 altre parole
Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana by Nicola Gallo 2018
Spaghetti con pomodorini e granchio
Tratto da:Onda Lucana®by Nicola Gallo
Un primo piatto per ogni evenienza; semplice, facile da esportare, gustoso e raffinato per tutti i momenti di relax della giornata.
Ingredienti per 4 persone:
400g di granchio;
-1 spicchio d’aglio;
un ciuffetto di prezzemolo tritato;
10 pomodorini;
sale e pepe q.b.
Procedimento
Schiacciate le chele del granchio e togliete la calotta. Soffriggete l’aglio nell’ olio, quindi adagiatevi il granchio e i pomodorini, salate e coprite, fate cuocere per 45 minuti.
Cuocete gli spaghetti in abbondante acqua salata, scolateli al dente e conditeli con il sugo ottenuto. Cospargeteli di prezzemolo tritato e serviteli ben caldi.
Buona Preparazione !!
Tratto da:Onda Lucana®by Nicola Gallo
Tratto da:Onda Lucana® byAntonio Morena
Matera-Lucania, si ringrazia Giuseppe Innocenzo Liccese per averci fornito dal suo archivio storico questa bellissima chicca fotografica di una cittadina tra le più preziose dello scenario mondiale e del patrimonio della umanità.
“Le persone di età compresa tra i 13 e i 15 anni in alcuni paesi Ue avranno bisogno del permesso di un genitore o tutore per compiere azioni specifiche su Facebook“. È l’annuncio del social network che, con un documento ufficiale, ha spiegato i cambiamenti che la piattaforma ha avviato per adattarsi al Gdpr, il Regolamento Europeo sulla privacy. Tutti gli aggiornamenti saranno poi estesi al resto del mondo.”In base al Regolamento Europeo in materia di Protezione dei Dati Personali (Gdpr) le persone di età compresa tra i 13 e i 15 anni in alcuni paesi dell’Ue hanno bisogno del permesso di un genitore o tutore per compiere alcune azioni specifiche su Facebook, come vedere inserzioni sulla base dei dati dei partner e includere nel loro profilo le opinioni religiose e politiche – si legge nella nota – Questi adolescenti vedranno una versione meno personalizzata del social con…
View original post 258 altre parole
Patente a punti: nessuna sanzione 126-bis codice strada se il proprietario del veicolo comunica di non sapere chi fosse alla guida. Innovativa ordinanza della Cassazione per le infrazioni al Cds.
L’importante decisione che si riporta per la validità del procedimento logico argomentativo seguito, costituisce un prezioso precedente per quanti vorranno ricorrere a questo tipo di sanzioni amministrative che in effetti non denotano una particolare trasparenza nella loro emissione. L’automobilista proprietario del veicolo che sia stato sanzionato se comunica, ancorché in termini negativi, di non sapere chi fosse alla guida, non è soggetto a nessuna sanzione 126-bis codice strada. Deve reputarsi che, resta in ogni caso sanzionabile la condotta di chi semplicemente non ottemperi alla richiesta di comunicazione dei dati personali e della patente del conducente. Resta, comunque, devoluta alla valutazione del giudice di merito la verifica circa l’idoneità delle giustificazioni fornite dall’interessato ad escludere la presunzione di responsabilità che la…
View original post 260 altre parole
Immagine tratta da web
IL GIGANTE ABBANDONATO…!
Tratto da:Onda Lucana® by Gerardo Renna
Nel silenzio inebriante della campagna,
da qualche anno,
lo Zuccherificio di Argelato immobile giace,
logoro, solo e da tutti abbandonato!
Che pena!
Ora che non lavora, lento si consuma a poco a poco!
Nella solitudine che lo divora e nell’oblio ingrato….
senza un lamento e pien di ruggine il gigante si spegne!
Era uno dei più grandi e vitali d’Europa:
langue ora nel più completo abbandono!
Come api e formiche affaccendate
tutti un dì con interesse lo corteggiavan!
Un re sembrava, grande nel suo reame!
Vita da tutti i pori spruzzava e vita a tutti generoso dava!
Solo e malandato, come un vecchio stanco,
la fine ora aspetta, da tutti abbandonato!
L’umano egoismo…,
quando più non trova la sua convenienza,
tutto, ipocritamente, abbandona
e andar lascia in rovina con stolta e vile demenza!
Funo di Argelato…
View original post 9 altre parole