INSALATA DI MARE

Onda Lucana

Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana by Nicola Gallo 2018.jpg Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana by Nicola Gallo 2018

INSALATA DI MARE

Tratto da:Onda Lucana®by Nicola Gallo

L’insalata di mare è un piatto classico della cucina italiana. Si può servire come antipasto o come piatto unico per una cena, soprattutto durante l’estate.

Ingredienti per 4 persone:

  • 100g di seppioline;
  • 100g di calamari;

  • 100g di polipetti; –

100g si cozze;

  • qualche gamberetto;
  • olio extravergine d’oliva q.b;

  • sale q.b;

  • 1 limone;

  • 1 ciuffetto di prezzemolo tritato.

Procedimento

Pulite e lavate il pesce , poi lessatelo. Fatelo raffreddare e tagliatelo a tocchettini . Mettetelo in una insalatiera e conditelo con olio, sale e il succo del limone; guarnite con delle verdurine tagliati alla julienne.

Servite su di un piatto da portata con una manciatina di prezzemolo fresco tritato.

Preparate con simpatia una serata con gli amici con questa  mia fresca ricetta!!

Tratto da:Onda Lucana®by Nicola Gallo

View original post

MICHELE MIGLIONICO AMBASCIATORE DEL MADE IN ITALY IN MONTENEGRO

Onda Lucana

Locandina Mazda Fashion Week MontenegroLa XXIII edizione del Mazda Fashion Week Montenegro che si svolge a Podgorica capitale del Montenegro vede lo stilista Michele Miglionico presentare le sue creazioni di Alta Moda

Lunedì 23 aprile 2018 alle ore 21:00, nella splendida struttura monumentale Imanje Knjaz, situata nella famosa località turistica Podgorica Marez, lo stilista Michele Miglionico è ospite d’onore alla XXIII edizione del Mazda Fashion Week Montenegro, l’appuntamento più celebre dei Balcani dedicato alla moda.

Photo Michele Miglionico Durante la serata lo stilista Michele Miglionico, esponente dell’Alta Moda Italiana, presenta per la prima volta nel paese balcanico la sua collezione “Madonne Lucane” con uno show che guarda alla tradizione italiana raccontando il patrimonio culturale, artistico e antropologico della sua terra di origine, la Basilicata.

“Sono molto felice di presentare il mio lavoro in Montenegro” spiega lo stilista Michele Miglionico “la mia partecipazione alla fashion week di Montenegro vuole evidenziare la stretta connessione tra il mondo della…

View original post 99 altre parole

Stipendi banche: i manager guadagnano 100 volte di più dei dipendenti — QuiFinanza

Onda Lucana

Un amministratore delegato delle banche italiane può guadagnare oltre 100 volte lo stipendio medio di un bancario del suo gruppo, che deve così lavorare tre vite per avere la stessa retribuzione annuale.

E’ il risultato principale che emerge da uno studio del sindacato First Cisl che fa i conti in tasca ai banchieri italiani e segnala multipli fra i loro salari e quelli dei dipendenti che in alcuni casi raggiungono le 40, 50 e appunto 122 volte.

 Un divario inaccettabile per il segretario FIrst Giulio Romani è e a cui deve essere posto rimedio subito con una legge per “stabilire un tetto”.

GLI STIPENDI – Nel 2017 l’amministratore delegato di Intesa, Carlo Messina, ha incassato quasi 5,5 milioni di euro, che equivalgono allo stipendio medio annuo di 122 dipendenti del gruppo.
L’ad di UniCredit, Jean Pierre Mustier, è a meno della metà: 6.200 euro al giorno, inclusa la…

View original post 224 altre parole

Manlio Lilli, Locri, Museo archeologico inaugurato, con le vetrine vuote — Emergenza Cultura

Onda Lucana

Può un Museo essere inaugurato avendo delle vetrine vuote? Con un allestimento incompleto, insomma? Ma non perché manchino davvero i materiali da esporre. Piuttosto per una diatriba

tra un’amministrazione comunale e il direttore del Museo, che li ha conservati finora.

Una storia di ordinaria follia che viene da Locri, comune della città metropolitana di Reggio Calabria. Comune nel quale c’è un nuovo Museo Archeologico, che va ad aggiungersi a quello Nazionale di Locri Epizefiri. L’inaugurazione all’interno di Palazzo Teotino Nieddu Del Rio pochi giorni fa. Un intero piano nel quale sono esposti i materiali archeologici relativi alle necropoli protostoriche di Sant’Onofrio di Roccella e di Santo Stefano di Grotteria e quelli, di età graca, scoperti durante i lavori di realizzazione della nuova strada stradale 106 ‘Jonica’, tra Marina di Gioiosa Jonica e Sant’Ilario dello Jonio. Ancora, sono finalmente a disposizione dei visitatori i resti della fortificazione del Bronzo antico trovata…

View original post 499 altre parole

FESTA LUCANA

Onda Lucana

fires-345335_960_720.jpg Immagine tratta da repertorio Web.

FESTA LUCANA

Tratto da:Onda Lucana® by Gerardo Renna

Al mattino la fanfara ci svegliava 
con frastuono assordante!

Per le vie del paese
suonando girava e tutti rallegrava!

Noi bambini, saltellando, la seguivamo
e tanto ci divertivamo.

A mezzogiorno usciva la processione
con preghiere e canti di passione.

Un crepitar improvviso di strepitosi fuochi artificiali
quasi faceva star male, mentre la banda musicale
iniziava a suonare nel tripudio popolare!

Per le vie del paese si dipanava dimessa
fra ali di gente in festa.

Il clamore continuava, alimentato da improvvisi spari.

Il frastuono non cessava!

Molti invece eccitava, sì che la processione
a tratti procedeva nella confusione!

Dopo il lungo pranzo festoso
ognuno in piazza si recava.

Il frastuono mai si fermava! Però fastidio non dava!

Tutto piaceva, ché tutto era bello e divertente,
nella sera imminente!

Ad un tratto, come un fiume,
verso la “carrera”…

View original post 284 altre parole

Sito con tecnologia WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: